Come mascherare indirizzo IP
Se sei capitato qui è perché hai un’esigenza specifica: tutelare la tua privacy. Altri motivi possono essere aggirare siti bloccati per poter usufruire di dei servizi, come ad esempio siti di streaming, oppure semplicemente il desiderio di smettere di lasciare tracce online, in modo da non essere bombardato da pubblicità basata sui tuoi interessi o ultimi acquisti. Quello che vuoi sapere nello specifico è: come mascherare indirizzo IP.
Perfetto! Sappi che tutto questo è possibile e non sarà nemmeno difficile da realizzare se seguirai passo per passo le istruzioni che ti darò. Non preoccuparti, basteranno pochi minuti di concentrazione e alla fine di questo articolo, sarai perfettamente in grado di navigare sul web in anonimato, come se fosse la normalità.
Sei pronto? Cominciamo subito e parliamo di cos’è un indirizzo IP.
Cos’è un indirizzo IP
Per parlare di cos’è un indirizzo IP partiamo dal suo acronimo “Internet Protocol Address”. Si tratta, nello specifico, di una serie numerica che identifica la tua identità virtuale. Ovvero, grazie a questa “etichetta” è possibile riconoscere il dispositivo con il quale sei collegato ad una determinata rete informatica.
Il dispositivo, anche detto “host”, può essere un router, un computer, un telefono o persino un elettrodomestico. In uno specifico momento della navigazione ti verrà assegnato un indirizzo IP una sola volta.
Ora, naturalmente ti starai chiedendo: a cosa serve questo dannato indirizzo IP? Bene, è semplicissimo. Attraverso questo protocollo puoi essere identificato e indirizzato verso i tuoi risultati di ricerca. L’indirizzo IP viene assegnato tramite IANA (Internet Assigned Numbers Authority), attraverso cinque blocchi regionali, di cui uno è quello europeo.
Perché nascondere indirizzo IP
Dopo una breve spiegazione su cos’è l’indirizzo IP, che se vorrai approfondiremo in un altro articolo, passiamo ora alla domanda più importante, ovvero il perché dovresti nascondere l’indirizzo IP.
Come ti ho spiegato all’inizio, chiediti quante volte dopo aver fatto una determinata ricerca su Internet, ti sei trovato ad essere bombardato di pubblicità inerenti alle tue ricerche precedenti. Oppure quante volte, avresti voluto guardare un film in streaming, ma difficilmente hai trovato il sito. Ma, oltre a questi esempi, i motivi per voler nascondere il tuo indirizzo IP sono anche altri:
- la tua navigazione sarà più sicura. Infatti, anche nel caso in cui dei malintenzionati cerchino di carpire i tuoi dati, questi ultimi risulteranno criptati e di conseguenza inutili
- oltre ai siti bloccati esistono numerosi servizi che in Italia non sono presenti, ma in altri paesi sì. Ad esempio, potrai accedere alla libreria Netflix americana o di qualsiasi altro paese
- potrai, inoltre, fare shopping a prezzi più vantaggiosi, rispetto a quelli dei negozi online italiani
Dopo queste motivazioni, sono sicura che sarai curioso di scoprire come mascherare un indirizzo IP. Quindi, senza ulteriori indugi, procediamo!
Come mascherare un indirizzo IP
Per rispondere alla domanda “come mascherare un indirizzo IP” dobbiamo partire dal presupposto che eliminare completamente un indirizzo IP è impossibile. Tuttavia, esistono tre modi per nasconderlo e ora li vedremo assieme.
Molti pensano che per navigare in anonimato, basti semplicemente attivare la modalità in incognito nel proprio browser di ricerca. Ebbene, ti svelo un segreto: non è affatto così! Infatti, la funzione anonima del browser per quanto ti permetta di avere un po’ più di privacy, non maschera l’indirizzo IP.
Con la navigazione in incognito, infatti, il fornitore della tua connessione, avrà totale accesso alla visione dei siti internet che visiterai. L’unico suo pregio è l’eliminazione automatica di cronologia, cookie e file temporanei appena chiuderai la finestra di navigazione.
Le tecniche per nascondere un indirizzo IP sono:
- server proxy
- browser Tor
- VPN
Ora ti spiegherò passo per passo come utilizzare ognuna di esse per raggiungere il tuo scopo: nascondere un indirizzo IP.
Come nascondere un indirizzo IP tramite server proxy
Il server proxy è un metodo discreto attraverso il quale potrai proteggere la tua privacy e al contrario della modalità in incognito ti permette di nasconderti in rete. Esso si porrà tra te e il server al quale sono indirizzati i tuoi dati, filtrando e limitando il traffico di essi.
In questo modo, il tuo Fornitore di servizi Internet (ISP) non sarà in grado di vedere a quali siti ti stai realmente collegando e non potrà risalire al tuo indirizzo IP. Per usufruire di questo servizio, non dovrai scaricare nulla. Ti basterà connetterti ad uno dei siti web proxy, come kproxy, e potrai iniziare ad effettuare le tue ricerche.
Tuttavia, con il passare degli anni questa tecnica per mascherare un indirizzo IP è stata sostituita dall’utilizzo di VPN, più comoda e sicura, che vedremo tra pochissimo.
Come nascondere un indirizzo IP con browser Tor
Il secondo metodo per nascondere un indirizzo IP gratis è l’utilizzo di Tor browser. Questa tecnica possiede due funzioni importanti:
- ti consente di modificare l’indirizzo IP
- ti permette di mascherare del tutto l’indirizzo IP fornito dalla tua rete di comunicazione
Ora immagino che la domanda sorga spontanea: “che cos’è Tor browser?”. Ebbene, devi sapere che il termine “Tor” è l’acronimo di “the onion router“. Sì. “onion” è proprio quello a cui stai pensando: cipolla. Si tratta, infatti, di un sistema a strati, dove ogni nodo si occupa di applicare un strato di cifratura ai dati in transito. Inoltre, il pacchetto contiene i tuoi dati di navigazione sarà fatto rimbalzare su tre diversi nodi scelti casualmente da browser prima di approdare a destinazione.
Mettendola in termini semplici, dato che tutti i nodi intermedi conosceranno solo il nodo successivo e quello precedente, non c’è modo di conoscere il mittente reale oppure il destinatario della tua ricerca.
Per usufruire di questo servizio, sarà sufficiente scaricare il browser dal sito ufficiale, in base al sistema operativo del tuo dispositivo. Per le ricerche, il mio consiglio è di utilizzare il motore di ricerca predefinito Duckduckgo, con una modalità di ricerca semplice e sicura.
Segui questi semplici passi e il gioco è fatto! Potrai navigare in totale privacy e soprattutto in tranquillità. Ma attenzione, non è finita qui!
Prima di terminare, vorrei parlarti del metodo di navigazione anonima più veloce, efficace e sicuro: la VPN.
Come mascherare un indirizzo IP utilizzando una VPN
Siamo finalmente arrivati alla VPN, il metodo migliore in assoluto per nascondere l’indirizzo IP e navigare sul web senza lasciare tracce. Questa terza opzione è l’abbreviazione di Virtual Private Network (rete privata virtuale) e racchiude tutte le funzionalità dei metodi precedenti, con l’aggiunta di ulteriori tecniche di protezione. Sul web esistono molteplici VPN che ti consentono di nascondere un indirizzo IP e usufruire della navigazione anonima in maniera sicura.
Nello specifico, la VPN lavora tramite un software che dovrai installare sul dispositivo che utilizzi per la navigazione. Dopodiché, verrà creata in automatico una connessione per accedere al servizio che hai richiesto su Internet. Tutto ciò avverrà proteggendo la tua privacy.
Difatti, una volta scelto il server, le tue informazioni e la tua richiesta prima di arrivare a destinazione saranno cifrate e filtrate dal server VPN che puoi scegliere tra quelli messi a disposizione dalla rete virtuale e che è localizzato in una determinata parte del mondo. In questo modo avrai un tramite, che si occuperà di nascondere il tuo indirizzo IP, garantendoti una sicurezza assoluta anche da malware e da chi cerca di appropriarsi dei tuoi dati. Nessuno, d’ora in poi, sarà in grado di risalire alle tue ricerche e le tue attività sul web.
Per fare ciò ti raccomando di utilizzare quelli che secondo il mio modesto parere sono i due migliori server VPN: Surfshark e NordVPN.
Nascondere l’indirizzo IP con Surfshark
Parliamo quindi di come nascondere l’indirizzo IP con Surfshark. Questo software è un metodo economico, sicuro e soprattutto uno dei migliori per mascherare l’indirizzo IP. Per sapere come usarlo, concentrati sulle prossime righe e segui tutti i passaggi.
Per prima cosa, dovrai installarlo e per farlo sarà sufficiente collegarsi al sito web. Dopodiché, dovrai selezionare un server VPN al quale connetterti. Per rendere la tua posizione non localizzabile, ti basterà scegliere il server di un altro paese. Tuttavia, il mio consiglio è di non sceglierne uno dall’altra parte del mondo, a meno che tu non abbia esigenze specifiche, in quanto potresti rallentare di qualche microsecondo la velocità di ricerca.
Per verificare che la tua navigazione sia correttamente passata alla modalità in incognito, potrai cercare sul web uno dei molteplici siti di verifica dell’indirizzo IP (uno dei tanti è iplocation.net) e controllare dove è localizzata geograficamente la tua connessione. Con piacere e stupore, potrai notare, che il punto di localizzazione è esattamente nel paese che hai scelto per il tuo server VPN.
Uno dei vari pregi di Surfshark, oltre a comodità e velocità, è il fatto di essere scaricabile anche su telefoni cellulari.
Nascondere l’indirizzo IP con NordVPN
L’ultimo punto di cui ci tengo a parlarti è come mascherare l’indirizzo IP con NordVPN. Quest’ultimo è una valida alternativa a Surfshark, anch’esso conveniente ed efficace in termini di prestazioni. Potrai scaricare questo software come nei casi precedenti sia per cellulare che per PC e inoltre, è presente anche una versione come estensione di Google Chrome.
Anche qui, l’unico fattore di cui dovrai preoccuparti sarà scaricarlo e scegliere la localizzazione del server a cui ti appoggerai. Avrai a disposizione un elenco di 5000 server posizionati in 60 paesi differenti e in più troverai a incrementare la tua privacy, due ulteriori funzioni.
La prima si chiama Double VPN e grazie ad essa potrai dare vita ad una doppia cifratura, duplicando la protezione dei tuoi dati.
La seconda è, invece, Onion over VPN, con la quale potrai navigare attraverso Tor browser e le tue informazioni di ricerca verranno quindi rimbalzate su vari nodi prima di raggiungere il server finale.
Conclusione
Giunti alla fine di questo articolo, la risposta alla domanda “è utile mascherare un indirizzo IP” è: assolutamente sì. Se il tuo obiettivo è sentirti al sicuro, smettere di avere la costante sensazione di essere spiato dai motori di ricerca e usufruire del tuo diritto alla privacy senza limitazioni, allora mascherare e nascondere il tuo indirizzo IP è la soluzione adatta a te.
Quindi, cos’altro aspetti?
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe anche interessarti un ulteriore approfondimento:
- Come navigare anonimi su Internet
- Come navigare in incognito
- Browser anonimo Tor
- Navigazione tramite proxy
- Navigazione anonima VPN
Continua a seguirci e iscriviti alla Pagina Facebook di Blogamico per non perdere i prossimi articoli.