Come navigare anonimi su Android
Nei precedenti articoli abbiamo parlato di come riuscire a navigare anonimi e in sicurezza su Internet, in maniera più generale o specifica su PC. In questo articolo, invece, potrai scoprire come navigare anonimi su Android e nello specifico tutte le possibilità di cui puoi usufruire per vedere garantito il tuo diritto alla privacy.
Se sei stanco di vedere continuamente pubblicità occulte, inerenti ai tuoi interessi e desideri usufruire di tutti i benefici che solo la navigazione anonima ti può offrire allora sei capitato nel posto giusto per te.
Armati di concentrazione e leggi le prossime righe per scoprire tutti i segreti su come navigare anonimi su Android.
Sei pronto? Cominciamo!
Come navigare anonimi su android con navigazione in incognito
Per navigare anonimi su Android, uno dei metodi più semplici e veloci è impostare la navigazione in incognito sul proprio browser. Per farlo, ti basterà lanciare l’applicazione, cliccare sui tre puntini verticali in altro a destra e selezionare l’opzione “Nuova scheda in incognito“.
Tuttavia, vale sempre lo stesso discorso della navigazione in incognito su PC, ovvero il fatto di non essere totalmente protetti dal lato della privacy. Infatti, attraverso questa modalità non potrai né nascondere né mascherare l’indirizzo IP con il quale accedi alla rete.
Il tuo ISP (Internet service provider, ovvero il fornitore della connessione) e tutti i siti web che visiterai potranno senza alcun problema conoscere i siti e le pagine da te visitate.
L’unico scopo della navigazione in incognito è non lasciare tracce sul tuo smartphone, in modo da rendere la navigazione alquanto impersonale. Di fatti, quando chiuderai la finestra dove hai navigato, verranno eliminati dati di cronologia, file temporanei e cookie.
Usa Firefox anche su Android
Un primo consiglio che ti voglio dare, è quello di usare un browser sicuro, che non traccia gli utenti e open source. Sto parlando di Firefox.
Firefox, infatti, oltre a darti la possibilità di usare la modalità di navigazione anonima, presente anche negli altri browser, ha incrementato l’anonimato con la funzione di protezione antitracciamento avanzata, che oltre a non salvare dati sensibili come cookie e cronologia, presenta degli strumenti aggiuntivi.
Infatti, selezionando questa opzione eliminerai anche il problema del raccoglimento dei tuoi dati da parte dei siti web che oltre ad essere invasivi, provocano anche un rallentamento nello scorrimento delle pagine.
Detto questo, però, occorre specificare che nemmeno con questo metodo il tuo profilo sarà anonimo su Internet, in quanto come nel caso precedente, il fornitore della tua connessione e i siti web che visiti potranno comunque venire a conoscenza delle pagine che hai visionato.
Navigare anonimi su Android con Duckduckgo
Parliamo ora di un motore di ricerca innovativo.
Attraverso Duckduckgo sarà possibile navigare su Android in maniera più protetta e alquanto semplice. Questo motore di ricerca è particolarmente attento al rispetto della privacy e non effettua nessuna attività di tracciamento degli utenti. Infatti, non si occupa di nessuna attività di profilazione o di raccolta dati per poi inviarli ad enti terzi. Gli stessi enti o aziende che poi si occupano della creazione di pubblicità affini ai tuoi interessi.
Con l’utilizzo di Duckduckgo per le tue ricerche eliminerai uno dei problemi più assillanti in termine di privacy, ovvero il bombardamento pubblicitario a cui sei sottoposto durante la navigazione sul web. Esso, infatti, non utilizza cookie e offre all’utente la possibilità di navigare in completo anonimato.
L’unico fattore che potrà essere tracciato è il luogo dal quale effettui la navigazione, in quanto è riconducibile all’indirizzo IP (Internet protocol address), assegnato al tuo modem. Per il resto, nessuna informazione verrà tracciata o salvata.
Per navigare anonimi su android con Duckduckgo, ti basterà collegarti all’indirizzo duckduckgo.com.
Come navigare anonimi su android con Tor browser
Tor browser è una versione di Firefox modificata che permette di navigare utilizzando per l’appunto la rete Tor (acronimo di The onion router). Traducendo il nome, si capisce di essere in presenza di un sistema a strati (cipolla). Infatti, in questo caso il pacchetto dati, contenente le informazioni della tua attività online rimbalzerà attraverso tre nodi, prima di arrivare al server di destinazione.
Per incrementare la protezione e la privacy dei tuoi dati, ogni nodo aggiungerà uno strato di cifratura al tuo pacchetto di dati e potrà conoscere esclusivamente il nodo precedente e quello successivo. In questo modo, i nodi non conosceranno il reale mittente o il destinatario.
Il più grande pregio di Tor browser, che lo differenzia anche dalle precedenti opzioni di navigazione anonima, è il fatto di poter nascondere anche l’IP, oltre che la propria identità. Infatti, attraverso l’utilizzo di Tor browser, i dati saranno crittografati e nemmeno l’ISP potrà risalire alle tue attività online. In questo modo, non sarai localizzabile e potrai tranquillamente goderti la tua amata privacy.
Per la domanda: come navigare anonimi su Android con Tor browser, la risposta è semplice! Anche in questo caso ti basterà andare sul Play Store e scaricare l’applicazione omonima.
Tuttavia, occorre specificare che la rete Tor è spesso soggetta a tentativi di violazione, ad attacchi di hacker e malware. Questo problema si può risolvere in un solo modo e lo vedremo assieme nelle prossime righe.
Come navigare anonimi su android utilizzando una VPN
Ora arriviamo finalmente al metodo più semplice, efficace e sicuro per navigare anonimi su Android, ovvero attraverso la VPN (acronimo di Virtual Private Network).
Il più sicuro perché, nonostante Tor browser sia un rispettabile metodo per navigare anonimi, può essere soggetto ad attacchi di hacker e di conseguenza essere reso vulnerabile alle perdite di informazioni.
Proprio per questo, ci tengo a parlarti della VPN. La sicurezza, d’altronde, non è mai troppa, soprattutto se si parla dei tuoi dati personali!
Navigando attraverso i suoi server, sarai sicuro al 100% in quanto essa fornisce una crittografia end-to-end. Tor, infatti, riesce a proteggere esclusivamente i dati trasmetti attraverso il browser che stai usando, mentre una VPN applica una crittografia a tutti i dati.
Sul web esistono varie reti privati virtuali (VPN) che mettono a tua disposizione un software attraverso il quale puoi effettuare le tue ricerche, ma le migliori attualmente sul mercato per qualità-prezzo sono: Surfshark e NordVPN.
Grazie a questo particolare metodo di navigazione anonima, la tua richiesta di ricerca verrà filtrata e cifrata prima di arrivare al server di destinazione.
Tutto ciò avverrà selezionando un IP diverso dal tuo, in un’altra parte del mondo, rendendo così impossibile la localizzazione del punto di partenza del tuo pacchetto dati. In questo modo, la tua privacy e la tua sicurezza saranno garantiti e nessuno potrà risalire alle tue ricerche online.
Navigare anonimi su android con Surfshark
Come ti stavo dicendo, Surfshark è una delle migliori VPN attualmente in commercio e i suoi prezzi sono realmente competitivi.
Tutto quello che dovrai fare sarà aprire, il Play Store e installare l’applicazione. Dopodiché dovrai semplicemente selezionare il server dove vuoi che sia localizzata la tua connessione e potrai finalmente dedicarti alle tue ricerche.
Visto? Navigare anonimi su Android con Surfshark è davvero un gioco da ragazzi. Inoltre, perché tu abbia maggiore sicurezza, ogni server ti da la possibilità di usufruire di un servizio DNS privato.
In aggiunta, attraverso la funzione Kill Switch dell’app potrai proteggerti in caso di problemi. Questa funzione, nello specifico, serve a bloccare la connessione ad Internet nel caso la rete VPN cessi di funzionare. Questo servizio è veramente utile, perché in caso contrario, tu in quanto utente rimarresti scoperto nel caso la VPN per un qualsiasi motivo smettesse di andare.
Navigare anonimi su android con NordVPN
Passiamo ora ad ulteriore domanda: come navigare anonimi su Android con NordVPN. Anche qui, sono lieta di comunicarti che è veramente semplice.
Come nel caso precedente, non dovrai fare altro che installare l’applicazione dal Play Store e selezionare il server dove vuoi che venga localizzata la tua connessione.
Inoltre, sia per entrambe le VPN, se volessi controllare l’avvenuto spostamento della tua posizione, ti basterà usufruire di uno dei tanti siti di verifica indirizzo IP, come iplocation.net. Con piacere, noterai che la connessione si trova esattamente nel paese che hai selezionato.
NordVPN, oltre ai tanti servizi, offre due funzioni aggiuntive molto utili per incrementare la tua privacy, ovvero:
- Double VPN: applica un doppio strato di cifratura, duplicando la protezione dei tuoi dati
- Onion over VPN: navigherai attraverso Tor browser, facendo rimbalzare il pacchetto dati su diversi nodi prima di raggiungere il server di destinazione.
Conclusione
Arrivati alla fine di questo articolo avrai sicuramente compreso come sia facile navigare anonimi su Android e soprattutto quanto sia economico.
Inoltre, ci tengo a ricordarti che oltre al fattore privacy, attraverso la navigazione anonima potrai:
- visionare contenuti nascosti dai blocchi regionali
- usufruire di sevizi non presenti in Italia (es: Netflix americano)
- fare shopping a prezzi più bassi
Se questo articolo si è piaciuto, potresti approfondire l’argomento con:
- Navigazione anonima con VPN
- Browser anonimo Tor
- Come navigare anonimi su Internet
- Come mascherare indirizzo IP
Continua a seguirci e iscriviti alla Pagina Facebook di Blogamico per non perdere i prossimi articoli.