Come navigare anonimi su Internet

Vuoi sapere come navigare restando anonimi su internet? Prosegui nella letture e scoprirai come fare.

Quante volte, negli ultimi mesi o forse anni, ti è capitato di fare ricerche su Internet riguardo ad un determinato prodotto o argomento e dopo poco tempo, hai visto apparire pubblicità inerenti alle tue ricerche? Immagino spesso, molte volte!

Benissimo! Devi sapere che questo bombardamento pubblicitario è causato dalle migliaia di tracce che ognuno di noi lascia durante una ricerca su Internet. Tracce che restano per sempre e che enti terzi utilizzano per captare i nostri interessi e indurci all’acquisto di prodotti e servizi. Proprio per questo oggi ti spiegherò: come navigare anonimi su Internet.

Se sei stanco di essere bombardato da questo tipo pubblicità oppure vorresti semplicemente vedere garantito il tuo diritto alla privacy, sei capitato nel posto giusto. Nelle prossime righe, ti spiegherò nella maniera più semplice possibile, come navigare anonimi su Internet. Segui questo tutorial e non dovrai più preoccuparti di questo spionaggio indiretto!

Sei pronto? Perfetto, entriamo assieme in questo mondo nascosto!

Come navigare in completo anonimato

Per navigare in anonimo sul web esistono quattro diverse modalità, ognuna delle quali garantisce una particolare tipo di riservatezza:

  • modalità in incognito
  • utilizzo di un server proxy
  • tramite Tor browser
  • utilizzo di una VPN

Molto probabilmente non conoscevi tutte queste funzionalità per renderti anonimi sulla rete, ma non preoccuparti, ora con un po’ di calma ti spiegherò tutto. Del resto, come già detto, la privacy è un tuo diritto!

Cominciamo subito parlando del primo metodo.

Navigare anonimi su Internet con la modalità in incognito

Ogniqualvolta effettui una ricerca e ti colleghi ad una pagina web, arriverai ad essa mostrando il tuo indirizzo IP, che ti viene fornito dal tuo provider (ovvero al tuo modem router). Qualora non lo sapessi, l’indirizzo IP è un identificativo univoco che ti viene assegnato dal tuo provider ogni volta che ti colleghi ad internet e che serve per identificare e rendere visibile il tuo dispositivo nella rete.

Senza IP non potresti navigare in internet. Ma devi sapere che è possibile nasconderlo. Proseguendo con la lettura, scoprirai come fare.

La modalità in incognito del browser, non modifica, o nasconde, l’indirizzo IP con cui accedi alle pagine e quindi non ti garantirà il completo anonimato. Infatti, il fornitore della connessione, come tutti i siti internet che visiterai, potranno tranquillamente tracciare le pagine web da te visitate.

Questa modalità è molto semplice da utilizzare in quanto è incorporata in tutti i più famosi motori di ricerca. Tuttavia, anche se non ti garantisce l’anonimato online, con essa non lascerai impronte sul tuo pc, rendendo la navigazione abbastanza impersonale. Infatti, una volta chiusa la finestra su cui stavi navigando in incognito i dati, come cronologia, cookie e file temporanei, verranno eliminati. Ma, come spiegato in precedenza, non sarai anonimo agli occhi dei provider.

Per attivare la modalità in incognito, ti basterà aprire il motore di ricerca che utilizzi, cliccare sui puntini in alto a destra e selezionare l’opzione omonima.

Navigare anonimi su Internet utilizzando un server proxy

Il server proxy è il secondo metodo che puoi usare per proteggere la tua privacy online, ma il primo che ti permette di nasconderti in rete. Esso, infatti, fa da ponte tra te e il server finale a cui sono indirizzati i tuoi dati. La sua funzione è filtrare e limitare il traffico al server finale nella modalità normale di ricerca. Inoltre, possiede funzioni di web caching ed è in grado di salvare in memoria una pagina già cercata dall’utente.

In pratica il server di un proxy si interpone tra te e la destinazione finale sul Web. In questo modo il tuo ISP(Fornitore di servizi internet) non saprà a quale sito realmente ti stai collegando e il sito al quale ti sei collegato non potrà risalire al tuo reale IP.

Navigare anonimi tramite proxy

Seppur molto usati in passato, negli ultimi anni i proxy sono stati sostituiti dalle VPN. Infatti, come vedrai proseguendo con la lettura, quest’ultime garantiscono più sicurezza e maggiore anonimato.

Tuttavia, puoi provare la navigazione tramite proxy senza dover installare alcun programma, collegandoti semplicemente ad uno dei tanti web proxy presenti online, come per esempio kproxy.

Ma, vediamo quali sono i metodi più sicuri, comodi e veloci per non essere tracciati in rete.

Come navigare anonimi su Internet attraverso il browser Tor

Ora ti illustrerò uno dei due metodi per capire come navigare anonimi su Internet in maniera semplice ed efficace.

La prima opzione è Tor browser, attraverso il quale non solo potrai modificare l’indirizzo IP, ma potrai del tutto mascherare l’indirizzo pubblico che fornisce la tua rete di comunicazione. Il termine “Tor” non è altro che l’acronimo di “the onion router“, ovvero un sistema a strati (cipolla).

La rete è composta da molteplici nodi e ognuno di essi applica uno strato di cifratura ai dati in transito (da cui il termine onion – cipolla). Il tuo pacchetto dati sarà fatto rimbalzare attraverso tre nodi, scelti in modo del tutto casuale, prima di arrivare al server di destinazione. Ogni nodo intermedio crea uno strato di cifratura e sarà a conoscenza solo del nodo precedente e di quello successivo, ma non sarà in grado di risalire al reale mittente o destinatario. In questo modo, potrai finalmente proteggere la tua privacy e superare i limiti imposti dai provider Internet.

Attraverso Tor browser non solo potrai arrivare ai siti pubblici mascherando la tua identità, ma potrai anche accedere ai siti nascosti nel deep web.

Per scaricarlo, ti basterà andare sul sito ufficiale e scegliere la versione per il tuo sistema operativo. Una volta scaricato e configurato, dovrai poi soltanto aprirlo e connetterti.

Poiché, come è noto Google traccia i suoi utenti, ti consiglio di utilizzare il motore di ricerca di default Duckduckgo, un motore di ricerca semplice e sicuro.

Un altro consiglio che viene spesso dato agli utenti per una maggiore privacy è quello di abilitare la lingua inglese. Questo perché è una lingua internazionale e quindi se mai qualcuno riuscisse a tracciarti non saresti facilmente riconducibile all’Italia. Tuttavia, questo è solo un meccanismo supplementare, in quanto con l’utilizzo di Tor sarai già molto protetto.

Come non essere tracciati in rete utilizzando una VPN

Ora, siamo finalmente giunti all’ultimo metodo di navigazione anonima, la VPN. L’acronimo corrisponde a Virtual Private Network (rete privata virtuale) e permette di connettersi tramite alcuni server ad Internet in modo privato e sicuro. Inoltre, le più famose sono progettate per prevenire attività di phishing (truffa) o l’introduzione di malware.

Esistono varie VPN, ognuna delle quali ti mette a disposizione un software particolare per la navigazione di cui ti parlerò tra pochissimo. Ma vediamo prima come è possibile navigare anonimi su internet attraverso questa modalità.

La VPN, attraverso il suo software, installato sul tuo dispositivo, crea una connessione sicura fra il tuo dispositivo (PC, tablet o smartphone) ed uno dei suoi server che sarà usato per accedere al servizio da te richiesto su internet, proteggendo la tua identità.

La tua richiesta non sarà cifrata e inoltrata direttamente al server di destinazione, bensì al server VPN presente in un determinato luogo nel mondo che farà da tramite. Nel percorso inverso, quando le informazioni che hai richiesto verranno trovate, il pacchetto dati ti verrà inviato indietro fino ad arrivare al tuo computer, dove ad accoglierlo ci sarà il software VPN che hai scelto che si occuperà di decifrarne il contenuto.

In questo modo, godrai di maggiore sicurezza e privacy, in quanto tutti i pacchetti dati verranno filtrati e cifrati e quindi non saranno attaccabili e tracciabili dall’esterno. In pratica nessuno sarà in grado di risalire alle tue attività online.

Navigare anonimi tramite VPN

Vediamo ora quelli che considero i due migliori server VPN.

Navigare in incognito con Surfshark

Surfshark è una delle più economiche e sicure VPN.

Per installare Surfshark, ti basterà collegarti al sito. Successivamente, dovrai soltanto scegliere il server VPN a cui collegarti e connetterti. Per renderti non localizzabile sarà sufficiente collegarsi al server di un’altro paese.

Tuttavia, il mio consiglio è di optare per un paese non troppo lontano dall’Italia, in modo da non intaccare in maniera rilevante la velocità di navigazione.

Se vuoi verificare l’avvenuta riuscita di navigazione in incognito, dovrai soltanto andare su uno dei tanti siti di verifica IP, come per esempio iplocation.net e guardare dove è localizzata la tua connessione. Se hai selezionato “Irlanda”, ad esempio, noterai con stupore che la tua posizione di ricerca è proprio lì.

Utilizzare una VPN è estremamente utile anche nel caso in cui voglia accedere a dei siti bloccati. Se per esempio desideri cercare un sito non visibile in Italia, ti basterà inserire come detto in precedenza un paese diverso e potrai tranquillamente effettuare la tua ricerca.

Inoltre, Surfshark è disponibile anche per telefoni cellulari, sia con IOS che con Android.

Navigare in incognito con NordVPN

Oltre a Surfshark, un’altro server VPN con ottime prestazioni e molto conveniente, nonchè uno dei servizi più conosciuti e utilizzati online è NordVPN.  Anche quest’ultimo è disponibile su qualsiasi piattaforma e come estensione di Google Chrome. L’unica cosa di cui ti dovrai preoccupare è scaricarlo e aprirlo su PC o smartphone e scegliere su quale server connetterti.

Qui, hai disponibili più 5000 server sparsi in 60 paesi e troverai una mappa intuitiva per poter decidere su quale di essi appoggiarti. Tutte le tue informazioni, a questo punto, saranno criptate e la tua localizzazione modificata. Con questo software avrai inoltre due funzioni avanzate:

  • Double VPN: ti permette di effettuare una doppia cifratura, quindi doppia protezione
  • Onion over VPN: con questa funzione potrai connetterti attraverso Tor browser e il tuo pacchetto dati verrà così rimbalzato su numerosi nodi prima di giungere al server di destinazione.

Conclusione: perché navigare anonimi su Internet

Di seguito, voglio ricapitolarti i motivi per cui potresti o dovresti aver bisogno di navigare in anonimato in rete:

  • navigazione sicura, in quanto anche se i dati vengono intercettati, saranno criptati e quindi inutilizzabili
  • potrai usufruire di siti bloccati nel tuo paese
  • metodo legale (non è legale invece cercare e utilizzare siti come il deep web)
  • usare servizi che non sono disponibili in Italia
  • fare shopping a prezzi ribassati

Continua a seguirci e iscriviti alla pagina Facebook di BlogAmico per non perdere i prossimi articoli.

Articoli correlati