Come proiettare lo schermo del telefono sulla TV

Quante volte hai trovato un film su Netflix e hai desiderato di poterlo vedere a grandezza TV, pur non avendo un Smart TV? Per non parlare poi di tutte le volte in cui avevi dei cavi tra le mani e non sei riuscito a capire come caspita andassero collegati per condividere lo schermo. Bene, sappi che, se fino ad ora reputavi impensabile o estremamente difficile poter proiettare lo schermo del telefono sulla TV, oltre ad essere un gioco da ragazzi esistono anche molteplici modi per poterlo fare!

Per risolvere tutti i tuoi dubbi e permetterti di avere la miglior esperienza utente possibile, ecco per te una guida pratica e veloce su come collegare il telefono alla TV.

Come collegare il telefono alla TV

Partiamo dalle informazioni più generali che devi assolutamente sapere prima di collegare lo smartphone alla televisione.

Esistono principalmente due modi per effettuare la condivisione schermo:

  • tramite cavo (varie tipologie)
  • tramite wireless, con relativa connessione alla rete Wi-Fi

Vediamoli assieme.

Collegare il telefono alla TV tramite cavo

Se preferisci una soluzione più sicura e vuoi evitare il rischio di perdita di connessione tramite wireless, adottare un cavo è l’opzione giusta per te, oltre ad essere economica. Sul mercato si trovano cavi di ogni tipo, alcuni migliori di altri, motivo per cui ho deciso di realizzare un mini elenco, per permetterti di scegliere quello adatto a te e al tuo smartphone.

Se non vedi l’ora di proiettare lo schermo del tuo telefono alla TV, non perdere altro tempo e scopri subito come fare nelle prossime righe.

Cavo HDMI-USB Type C

Gli smartphone di ultima generazione hanno introdotto una presa USB di tipo C. Di conseguenza per collegare il telefono alla TV, dovrai necessariamente dotarti di un cavo HDMI-USB Type C. Il prezzo è inferiore i 15 euro e ti permetterà di usufruire di un collegamento diretto, senza dover selezionare alcuna voce dal menù.

Tutto ciò che dovrai fare sarà collegare il cavo allo smartphone tramite l’apposita presa di ricarica e alla TV attraverso la porta HDMI. In pochi secondi lo schermo del telefono sarà proiettato sul tuo televisore. Semplice no?

Cavo MHL

La sigla MHL sta per Mobile High-Definition Link e consiste un dispositivo in grado di collegare uno smartphone con entrata micro USB (la maggior parte dei telefoni Android), ad un televisore.

Esteticamente si presenta come un adattatore e per utilizzarlo non è necessario mettere mano al menù o installare alcuna applicazione sul proprio dispositivo. Dopo aver effettuato i dovuti collegamenti, ti basterà attendere qualche secondo e tramite la tecnologia Mirroring, lo schermo del tuo telefono verrà proiettato sulla TV.

Offerta
Ozvavzk Cavo Phone a HDMI 3 in 1 Adattatore Multiporta Type C Micro USB MHL Connettore 1080p per Android Huawei Samsung Xiaomi Smartphone Cellulare alla TV Monitor Proiettore
  • ♚【Alta qualità a 1080P HD】L'adattatore AV digitale supporta il mirroring di ciò che viene visualizzato sullo schermo del dispositivo - tra cui app, presentazioni, siti Web, presentazioni e altro su TV, display, proiettore o altro display compatibile HDMI fino a 1080p HD.
  • ✆【Plug and Play】L’edizione avanzata è facile da usare, non è necessario installare alcun software per il driver, è sufficiente attendere circa 5 secondi e trasmetterà ciò che viene visualizzato sullo schermo del dispositivo alla TV HDMI (TV, PC, proiettore, auto).
  • ♬【Supporto APP】Supporta YouTube, IDMB, Quickflix, Family On TV, ABC, NBC, FOX, Microsoft Office e altro ancora. Ma NON SUPPORRE APP che hanno la protezione dei diritti d'autore video "HDCP" come Netflix, Amazon video, HBO go, HULU, SKY Go e Xfinity e altro ancora.

Cavo Slimport

Una soluzione simile alla precedente è il cavo Slimport. Tuttavia, mentre la tecnologia MHL permette il collegamento fra dispositivi tramite la sola porta HDMI della tua TV, grazie a Slimport potrai inoltre usufruire delle entrate VGA e DisplayPort. Anche in questo caso il tuo smartphone dovrà disporre di un’entrata micro USB, altrimenti dovrai munirti di un adattatore.

Adattatore da Ligthning ad AV digitale Apple

L’ultimo adattatore di cui potresti aver bisogno nel caso tu abbia scelto di connettere il telefono alla TV tramite cavo è Lightning – AV per Iphone (dal 5 in su). La risoluzione massima è Full HD e ti basterà collegare gli estremi rispettivamente alla presa di ricarica dello smartphone e alla porta HDMI della televisione.

Ulteriore informazione che potrebbe tornarti utile è che come la maggior parte dei prodotti Apple, il prezzo tende a salire. In questo caso, il costo dell’adattatore supera i 50 euro, pur rispecchiando la qualità del prodotto.

Apple Adattatore multiporta da USB‑C ad AV digitale
  • Con l’adattatore multiporta da USB‑C ad AV digitale puoi collegare il tuo Mac o iPad Pro con porta USB‑C a un monitor HDMI, e intanto usare anche un dispositivo USB standard e un cavo di ricarica USB‑C.
  • Questo adattatore ti permette di duplicare su una TV o un monitor HDMI tutto quello che vedi sullo schermo del tuo Mac.
  • 3840×2160 a 60Hz su: iPad Pro 11", iPad Pro 12,9" (terza generazione), MacBook Pro (15", 2017 e successivi), iMac (Retina 5K, 27", 2017 e successivi), iMac (Retina 4K, 21,5", 2017 e successivi) e iMac Pro (2018)

Collegare il telefono alla TV tramite wireless

Passiamo ora alla seconda opzione di collegamento, ovvero la tecnologia Wireless.

Se anche tu preferisci la modernità al disordine e al groviglio di cavi, le quattro opzioni che ti propongo qui di seguito fanno proprio al caso tuo. Cominciamo subito!

Chromecast

Chromecast è un dongle HDMI ideato da Google e ti permette di connettere il telefono alla TV in pochi e semplici passaggi. Ciò che lo rende particolarmente utile è il fatto di poterlo connettere sia a Smart TV, che a TV normali che non dispongono della possibilità di navigare su Internet.

Tutto ciò che dovrai fare sarà connetterlo al Wi-Fi e alla presa HDMI della televisione. Il dispositivo è compatibile con tutti i sistemi operativi e permette due tipi di collegamento:

  • proiezione dello schermo dello smartphone (o PC) direttamente sulla TV
  • proiezione di app supportate, come Netflix, Amazon Prime Video, Now TV, Youtube e altre

Per trasmettere le immagini dal tuo telefono a Chromecast dovrai solamente installare Google Home tramite App Store o Play Store e selezionare il collegamento da effettuare.

Miracast

La seconda opzione che permette la trasmissione di contenuti multimediali da smarpthone a televisione è la tecnologia Miracast, compatibile però soltanto con sistema operativo Android per telefoni cellulari e Windows per PC. La risoluzione è 4K e il collegamento avverrà tramite Wi-Fi direct.

In questo caso, diversamente dalla prima opzione, è necessario possedere una Smart TV. Tuttavia, nel caso in cui tu abbia una televisione normale non ti devi preoccupare perché potrai sfruttare Miracast semplicemente tramite l’acquisto di una chiavetta ausiliare.

Ecco alcuni esempi di dongle Miracast che puoi acquistare su Amazon:

Per proiettare lo schermo del dispositivo che hai scelto sulla TV dovrai:

  • nel caso di PC con Windows 10 o superiore: selezionare l’opzione “Connetti” dal centro notifiche
  • nel caso di smartphone: scegliere Smart View o Screen Mirroring. Il percorso da seguire può variare da un modello all’altro,

Apple AirPlay

L’alternativa a Miracast, targata Apple, è Apple AirPlay. Anche in questo caso la risoluzione è 4K e ti permetterà sia di condividere lo schermo sia i singoli contenuti.

Nel caso in cui la tua TV non sia compatibile con gli standard Apple, potrai munirti di Apple TV, un piccolo apparecchio con il quale riuscirai anche a navigare su Internet e ad utilizzare servizi in streaming.

Sono disponibili tre modelli:

  • Apple TV da 32 GB con risoluzione HD
  • Apple TV da 32 GB con risoluzione 4K
Apple TV 4K (32GB)
  • 4K High Dynamic Range (Dolby Vision e HDR10) per una qualità delle immagini eccezionale
  • Dolby Atmos per un suono tridimensionale ricco e avvolgente
  • Chip A10X Fusion per grafica e prestazioni ultraveloci
  • Apple TV da 64 GB con risoluzione 4K
Apple TV 4K (64GB)
  • 4K High Dynamic Range (Dolby Vision e HDR10) per una qualità delle.immagini eccezionale
  • Dolby Atmos per un suono tridimensionale ricco e avvolgente
  • Chip A10X Fusion per grafica e prestazioni ultraveloci

Amazon Fire TV Stick

L’ultima opzione per proiettare lo schermo dello smartphone sulla TV è tramite una chiavetta targata Amazon, di nome Fire TV Stick. Oltre all’opzione di Mirroring, potrai: usufruire dei maggiori servizi streaming a cui sei abbonato pur non avendo una Smart TV, collegare la tua TV ad altri dispositivi Amazon (ad esempio: Alexa o videocamere di sorveglianza) e navigare su Internet.

Per trasmettere il display del tuo smartphone ti basterà:

  • collegare i dispositivi alla medesima rete Wi-Fi
  • andare sulle impostazioni di Fire TV Stick e cliccare su “Display”
  • selezionare l’opzione “Abilita Mirroring”

Il gioco è fatto! L’apparecchio targato Amazon viene venduto in diversi formati:

  • Fire TV Stick 4K Ultra HD compreso di telecomando vocale Alexa

Fire TV Stick 4K Ultra HD con telecomando vocale Alexa di ultima generazione | Lettore multimediale
  • Vivi il cinema a casa tua - Immagini brillanti in qualità 4K Ultra HD, con supporto per Dolby Vision, HDR e HDR10+.
  • Avvia e controlla la riproduzione di film e serie TV con il telecomando vocale Alexa di ultima generazione. Usa gli appositi tasti per controllare TV, soundbar e ricevitori compatibili: puoi accenderli e spegnerli, regolare il volume oppure disattivarlo.
  • Guarda i tuoi contenuti preferiti da Prime Video, Netflix, YouTube, DAZN, Now, RaiPlay, Disney+, Apple TV e molti altri servizi (potrebbe essere necessario un abbonamento separato).
  • Fire TV Stick Lite Full HD con telecomando Alexa incluso
Fire TV Stick Lite con telecomando vocale Alexa | Lite (senza comandi per la TV), Streaming in HD
  • La versione più conveniente di Fire TV Stick - Goditi uno streaming rapido in Full HD. Include il nuovo telecomando vocale Alexa | Lite.
  • Premi e chiedi ad Alexa - Usa la voce per cercare e guardare contenuti su varie app.
  • Migliaia di canali, Skill Alexa e app disponibili, tra cui Netflix, YouTube, Prime Video, Disney+, NOW, DAZN, Mediaset Infinity, RaiPlay e altri. Potrebbe essere necessario un abbonamento separato.

Se sei interessato alle altre opzioni che ti offre questa piccola chiavetta, dovresti leggere anche: Amazon Fire TV Stick, cos’è e come funziona.

Conclusioni – Come proiettare lo schermo del telefono sulla TV

Eccoci giunti alla fine di questa guida su come collegare lo smartphone alla TV. A questo proposito potrebbero interessarti anche:

Continua a seguirci e iscriviti alla Pagina Facebook di Blogamico per non perdere i prossimi articoli.

 

Ultimo aggiornamento 2023-06-06 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati