Come pubblicare un ebook su Amazon

L’articolo di oggi servirà per aiutarti a realizzare uno dei tuoi sogni più grandi: pubblicare un ebook!

Scrivere è una tua grande passione e desideri far conoscere le tue opere, esprimere la tua creatività, condividendola con dei lettori che non siano esclusivamente cari amici? Vuoi metterti alla prova per scoprire se l’elaborato che conservi nel cassetto può avere uno sbocco futuro?

Pubblicare su Amazon è un ottimo trampolino di lancio, ti permetterà di inserirti nel magico mondo della scrittura con pochi e rapidi click.

Che cos’è Kindle Direct Publishing?

La piattaforma di self publishing di Amazon si chiama Kindle Direct Publishing. Questa piattaforma, facile da usare, ti consentirà di pubblicare le tue opere sia in formato digitale che in versione cartacea. Potrai usufruire di numerosi strumenti, come ad esempio creare la copertina del tuo primo libro, ma non solo…

Prosegui nella lettura e scoprirai tutto ciò che c’è da sapere per scoprire come pubblicare il tuo ebook su Amazon!

Grazie a Kindle Direct Publishing raggiungerai milioni di lettori su Amazon autopubblicando i tuoi ebook e libri cartacei. Il servizio è completamente gratuito. Se scegli di pubblicare sulla piattaforma di Amazon, manterrai i diritti d’autore e non dovrai sostenere alcun costo aggiuntivo. Inoltre, qualora fossi interessato, potrai modificare il tuo ebook in qualsiasi momento.

Costi con Kindle Direct Publishing

Ci sono delle commissioni da dover accettare in caso di vendita, ma variano a seconda del piano royalty che sceglierai nella fase di pubblicazione. Puoi selezionare due opzioni royalty per i tuoi ebook: l’opzione royalty 35% e l’opzione royalty 70%.

Solo se il tuo ebook è originale potrai richiedere la royalty del 70%, altrimenti dovrai accontentarti del 35%.

Se hai bisogno di ulteriori delucidazioni circa il piano royalty clicca qui.

Inscrizione a KDP

Una volta deciso di pubblicare tramite KDP, dovrai necessariamente accedere creando un account. Se sei già cliente Amazon, basterà utilizzare le credenziali del tuo profilo, a patto che tu abbia salvato tutti i dati in maniera corretta.

Clicca sul pulsante “Accedi” inserisci i dati associati al tuo account Amazon nei campi “Indirizzo e-mail o numero di cellulare” e “Password”, poi pigia sul pulsante “Accedi”.

Come pubblicare ebook su Amazon

I passi da seguire per pubblicare un ebook su Amazon sono semplici e veloci…

  • Assicurati di avere completato il testo e di avere scelto l’immagine di copertina.
  • Utilizza il tuo account Amazon per accedere a KDP, verificando di aver inserito tutti i dati correttamente.
  • Ora siamo arrivati al punto cruciale: vai alla libreria di KDP. Nella sezione “Crea nuovo titolo“, clicca su “+ ebook Kindle” per aggiungere il nuovo libro.
  • Successivamente inserisci le informazioni per ciascuna sezione richiesta. In particolare presta attenzione al titolo, ma inserisci anche la lingua, specifica se l’ebook fa parte di una collana, il numero di edizione, il nome dell’autore, se ci sono dei collaboratori
  • Nel campo “Descrizione”, inserisci una descrizione del tuo libro, al massimo di 4.000 caratteri, che sarà visualizzata nella pagina dei dettagli dell’opera su Amazon. Puoi sfruttare questo spazio per creare curiosità nel lettore, quindi è una sezione determinante per il successo del tuo libro.
  • Apponi, poi, il segno di spunta accanto all’opzione “Possiedo i diritti di copyright e i diritti di pubblicazione” necessari a indicare che detieni dei diritti d’autore del libro. Se così non fosse, seleziona la voce “Questa è un’opera di dominio pubblico”.

Importanza della formattazione

  • Poi passa a caricare il testo e la copertina. Mi raccomando fai attenzione alla formattazione, perché questo è un passaggio fondamentale. Infatti, se selezioni un carattere di scrittura troppo piccolo, oppure l’immagine di copertina non è delle giuste dimensioni, rischi di disinteressare un eventuale lettore.
  • I formati disponibili sono svariati, potrai scegliere tra .doc, .docx, .html, .mobi, .epub, .rtf, .txt, .pdf e .kpf. Io ti consiglio di selezionare l’epub, se vuoi approfondire l’argomento, leggi l’articolo “Come creare un ebook” in cui mi soffermo ad analizzare il formato epub nello specifico.
  • Con Kindle Create sarai libero di trasformare il corpo del testo in un ebook formattato e riuscirai a creare un’immagine di copertina scegliendo la foto direttamente dalla galleria. La copertina potrà essere personalizzata con un’ampia gamma di layout e caratteri, quindi sbizzarrisciti e dai largo spazio alla fantasia.
  • Dopo aver inserito tutti i dati correttamente, non dimenticare di verificare l’anteprima dell’ebook prima di pubblicarlo, con lo strumento Kindle Previewer. Questo indispensabile alleato, infatti, ti permetterà di visualizzare l’ebook per essere sicuro che sia formattato come desideri, in modo da procedere al passo successivo.

Ulteriori dettagli

  • Infine, se l’ebook è disponibile per la vendita, metti il segno di spunta accanto all’opzione “Sono pronto a pubblicare il libro”, in caso contrario seleziona l’opzione “Rendi il mio ebook Kindle disponibile per la prenotazione”.
  • Potrai pubblicare il libro consentendone la prenotazione per i clienti di Amazon, fino a 90 giorni prima del suo rilascio.
  • Un altro argomento da tener presente è il prezzo del libro. Dovrai considerare i territori in cui possiedi i diritti di distribuzione e poi impostare il prezzo di listino. Ricorda di non esagerare con il costo, solitamente gli ebook vengono venduti ad un importo inferiore a 5 €; a seconda del numero delle pagine potrai stabilire la cifra ideale. In ogni caso è possibile modificare il prezzo in seguito, qualora ti accorgessi che è troppo alto.
  •  Affinché l’opera sia disponibile per l’acquisto sappi che in media potrebbero essere necessarie circa 72 ore per la pubblicazione.
  • A controllo ultimato, non ti resta che compiere l’ultimo passaggio, fai clic su “Pubblica il tuo ebook Kindle”.

Importanza della promozione del libro

Per quanto riguarda la promozione, Amazon mette a disposizione una serie molto amplia di servizi:  con KDP Select riuscirai a guadagnare di più sulla vendita del tuo ebook, mentre con KDP Unlimited raggiungerai un maggior numero di lettori. Per approfondire l’argomento clicca qui.

Ultimo consiglio, cerca di coinvolgere il tuo pubblico, invita i lettori a lasciare delle recensioni dopo l’acquisto e la lettura del tuo libro. I commenti, insieme alle vendite, infatti, ti permetteranno di scalare più velocemente le classifiche Amazon e cattureranno l’interesse di eventuali lettori futuri.

Spero questa guida sia stata utile, e se ti accorgerai di aver commesso qualche errore, non temere… Sarai sempre in tempo per tornare indietro e sistemare i vari aspetti da migliorare.

Qualora dovessi avere ulteriori domande o dubbi, e se non hai ancora chiaro il percorso di come pubblicare un ebook su Amazon, puoi contattarci sulla nostra pagina Facebook e formulare le tue richieste.

Se invece hai bisogno di approfondimenti su come convertire il file nel formato che desideri, puoi passare a leggere Come convertire epub in azw, o anche Come leggere epub.

Nell’articolo Come funziona Calibre, invece, scoprirai tante utili informazioni su questo software dalle mille funzioni.

Ora non ti resta che metterti all’opera e scrivere il tuo primo libro. Ti auguro buon lavoro e buona fortuna!

Articoli correlati


valery831

Laureata in Lettere, attualmente senza un impiego fisso. Mi piace leggere e scrivere, inventare storie attingendo dalla fantasia. Amo la cultura in ogni suo genere, e uno dei passatempi preferiti è immortalare le bellezze della città con la mia reflex.

    valery831 has 113 posts and counting. See all posts by valery831