Come pulire e disinfettare smartphone e tablet

E’ fondamentale pulire e disinfettare smartphone e tablet ogni giorno e ora ti spiegherò come fare.

Lo schermo dello smartphone, la tastiera del computer, il telecomando e il tablet sono tra gli oggetti più sporchi presenti nelle nostre case e in questo momento di emergenza sanitaria non possiamo assolutamente permetterci di rischiare.

E’ necessario procedere il prima possibile ad una accurata disinfestazione perché il contagio attraverso superfici inerti è da considerarsi un’eventualità possibile, di conseguenza tuteliamo la nostra salute con ogni tipo di accorgimento.

Forse non sai che secondo alcuni studi il virus può resistere fino a quattro giorni sullo schermo di un dispositivo. Un’eternità…

L’Oms afferma che può succedere che una persona torni a casa, si lavi molto bene le mani, ma poi tocchi il cellulare e se le sporchi di nuovo, senza rendersene conto.

Come già saprai acqua e sapone eliminano la maggior parte dei batteri, ma per quelli più resistenti serve un vero disinfettante…

E come utilizzarlo sul dispositivo mobile senza rischiare di danneggiarlo?

In questa guida rapida ti fornirò alcuni semplici ed efficaci consigli, prosegui nella lettura e avrai le idee sempre più chiare…

Che tipo di prodotti usare?

Tieni presente che prodotti troppo aggressivi a base di candeggina, solventi o altri acidi potrebbero provocare danni alle attrezzature elettroniche.

  • E’ consigliabile usare acqua distillata e sapone molto diluito, come ad esempio quello per i piatti, o in alternativa detergenti specifici per i display e salviettine umidificate.
  • Se preferisci un’idea fai da te e anche naturale, ti consiglio di creare una soluzione di acqua distillata e aceto, che potrai emulsionare in un nebulizzatore spray.
  • Oppure un’ alternativa più sicura è acqua distillata e alcol etilico, con questa strategia il risultato è assicurato!

Ricordati di non spruzzare mai il detergente (qualunque esso sia) direttamente sul cellulare, ma preferibilmente sul tessuto del panno in microfibra, pulendo l’oggetto con dei rapidi passaggi circolari.

Per i fori e le giunture, invece, puoi ricorrere all’uso di cotton fioc e spazzolini o in alternativa pennelli con setole morbide.

In ogni caso tieni presente che dovrai procedere alla pulizia sempre con i dispositivi spenti e avendo cura di rimuovere l’umidità.

Che tipo di panno usare?

Procurati un panno morbido monouso, oppure un panno di carta che non lasci pelucchi o in alternativa dei dischetti in cotone idrofilo da buttare rigorosamente dopo l’uso, per evitare contaminazioni.

Se hai bisogno di un consiglio sui panni in microfibra ti suggerisco di guardare questa offerta su Amazon.

Si tratta di un prodotto di alta qualità: sono perfetti per pulire superfici estese come schermi televisivi e monitor, ma anche tablet e smartphone.

Panni per pulire in Microfibra - 5 Panni Colorati XL adatti per pulire Occhiali, Lenti, Telecamere, iPad, iPhone, Tablet, Cellulari, Schermi LCD, Oggetti in Argento ed altre superfici delicate
  • La microfibra è estramamente delicata, non lascia segni o graffi. Sicura da usare su tutte le superfici e lenti.
  • Usiamo materiali di altissima qualità per garantirti i massimi standard.
  • Le grandi dimensioni (12 x 12 pollici, 30 x 30cm) rendono questi panni perfetti per pulire superfici estese come schermi televisivi e monitor.
  • Grande risparmio. Riutilizzabili ed estremamente resistenti nel tempo.
  • Garanzia di un anno soddisfatti o rimborsati.

Accessori ad alta tecnologia per disinfettare smartphone e tablet

Infine, se sei un vero e proprio maniaco dell’igiene e vuoi avere la certezza assoluta che i dispositivi vengano accuratamente disinfettati senza correre il rischio di danneggiarli, puoi ricorrere a degli accessori ad alta tecnologia in grado di eliminare i microrganismi con la luce ultravioletta.

Questi strumenti impiegano solo 180 secondi per uccidere il 99,9% dei batteri e dei germi e bloccare la diffusione del virus.

Ciò che maggiormente mi ha colpito di questo prodotto è che non è utilizzabile esclusivamente per smartphone: all’occorrenza, infatti, potrai sfruttarlo anche per cuffie, occhiali, orecchini, smartwatch, smartband e qualsiasi oggetto tecnologico sul mercato. Tieni presente, inoltre che il tempo necessario alla disinfezione dei virus più comuni è di pochi minuti.

Mi sembra davvero un’ottima soluzione, non ti pare?

Conclusione – Come pulire e disinfettare smartphone e tablet

Non ho dubbi che questi accorgimenti ti aiuteranno a sentirti al sicuro, perchè ora sei super informato su come pulire e disinfettare smartphone e tablet.

Mi raccomando segui tutte le indicazioni sanitarie, cerca di evitare al massimo gli spostamenti, resta a casa più che puoi e utilizza questo tempo per documentarti su tutto ciò che ti interessa.

Spero tu abbia apprezzato le informazioni che ti ho fornito in questo articolo, sul blog potrai approfondire interessanti tematiche e curiosare in libertà.

Ci occupiamo infatti non solo di internet e di informatica, ma anche di telefoniadiritto e fotografia…

C’è una sezione specifica per conoscere tutti i segreti sulla Smart Home e i dispositivi intelligenti, un’altra dedicata ai social network e a Facebook nello specifico.

Troverai anche articoli per imparare a recuperare file cancellati e molto altro ancora…

Ti consiglio quindi di restare sempre sintonizzato, perché abbiamo tante sorprese e argomenti in serbo per te.

Iscriviti alla pagina Facebook di BlogAmico, potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni aggiornamento.

Ultimo aggiornamento 2023-06-04 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati


valery831

Laureata in Lettere, attualmente senza un impiego fisso. Mi piace leggere e scrivere, inventare storie attingendo dalla fantasia. Amo la cultura in ogni suo genere, e uno dei passatempi preferiti è immortalare le bellezze della città con la mia reflex.

    valery831 has 113 posts and counting. See all posts by valery831