Come recuperare foto cancellate
Senza volerlo hai cancellato le foto dell’ultima vacanza? Per errore hai formattato la scheda SD con le foto del compleanno della tua ragazza? Non disperarti! Leggendo i consigli contenuti in questa guida sarai in grado di recuperare non solo le foto cancellate per errore, ma anche quelle memorizzate in pen drive o schede di memoria danneggiate o riformattate.
Purtroppo, perdere file, foto o documenti è un inconveniente che capita abbastanza spesso. Ma fin quando una copia delle foto le tieni conservate su un cloud o le hai pubblicate su Facebook, Instagram o su un qualsiasi altro social, le puoi recuperare facilmente. Il problema comincia a presentarsi quando ti rendi conto che avevi solo una copia delle foto che hai perso e che sul dispositivo deve erano memorizzato ora non ci sono più.
Tiene presente che in dispositivi di memoria esterni, come le pen drive o schede di memoria, può succede che il file system si danneggi o diventi inaccessibile. Di conseguenza, si perderebbero file, video e foto salvate al suo interno.
Esistono centri specializzati, in grado di recuperare dati da hard disk o altri dispositivi di memoria anche gravemente danneggiati. Sono centri molto costosi e non accessibili a tutti. Ma se il dispositivo non ha subito danni fisici, puoi recuperare le foto cancellate semplicemente usando programmi specifici e senza spendere un centesimo. Al massimo potresti spendere qualche decina d’euro per l’acquisto della licenza di uno di questi software.
Ma vediamo insieme quali sono i programmi migliori e, soprattutto, quelli più indicati al recupero di file di tipo immagine.
Programmi per recuperare foto cancellate
Esistono diversi programmi open source, gratuiti o a pagamento, specializzati in recupero dati. Quelli a pagamento hanno costi abbastanza accessibili. I più costosi, sono quelli di tipo foresics, cioè tools usati da forze dell’ordine o periti del tribunale per cercare prove di un reato su un computer, un hard disk o un altro dispositivo di memoria.
PhotoRec IT
PhotoRec è un’applicazione gratuita e open source, progettata per recuperare file persi, tra cui foto, video, documenti ecc… Il programma è disponibile per Windows, Linux e MacOs, e può essere compilato per qualsiasi altra piattaforma.
PhotoRec è distribuito insieme a TestDisk, un’applicazione usata per recuperare partizioni danneggiate e per ripristinare dischi di avvio.
Il nome deriva dall’inglese Photo Recovery ed indica il fatto che è particolarmente efficace nel recupero di fotografie dalla memoria di macchine fotografiche digitali.
Uno dei punti di forza di PhotoRec è il fatto che ignora il filesystem, cioè il formato di formattazione del supporto, ed esegue una ricerca approfondita alla caccia dei dati registrati. Questa sua modalità di scansione ti permette di usarlo anche su supporti gravemente danneggiati o riformattati.
Il programma non richiede installazione, quindi può essere avviato anche da una pen drive o da un hard disk esterno. Inoltre può essere usato anche in attività forensics, in quanto accede al dispositivo, da cui recuperare le foto, in sola lettura al fine di garantire la salvaguardia dei dati.
PhotoRec è in grado di riconoscere circa 400 tipi di file. Sul sito puoi consultare la lista completa dei formati che è in grado di riconoscere.
Cliccando qui potrai accedere ad una guida dettagliata in italiano che ti spiega come usare in modo efficiente il programma.
Recuva
Recuva è un programma realizzato da Piriform Ltd, la stessa azienda che ha sviluppato CCleaner, il noto tools per la pulizia e manutenzione di Windows.
Recuva è disponibile solo per Windows ed è in grado di recuperare immagini, musica, documenti, video, e-mail o qualsiasi altro tipo di file perso da qualsiasi supporto riscrivibile: pen drive, hard disk, schede di memoria ecc…
Per usarlo, non devi fare altro che collegarti al seguente link: https://www.ccleaner.com/recuva. Decidere se scaricare la versione gratuita o quella professionale a pagamento.
Dopo averlo scaricato, installalo sul tuo computer e avvialo. Quindi seleziona l’unità di memoria da cui vuoi recuperare le foto perse e avvia la scansione.
Al termine della scansione, Recuva ti mostrerà la lista dei file che è riuscito trovare. A questo punto, devi soltanto scegliere le foto da recuperare. Magari aiutandoti anche con l’anteprima dell’immagine.
Se la scansione veloce non riesce a trovare i file che cercavi, puoi cambiare modalità scegliendo la scansione approfondita selezionandola tra le opzioni.
Se invece la tua intenzione è quella di impedire il recupero di foto cancellate intenzionalmente, Recuva di permette di farlo.
Infatti una volta terminata la scansione e individuata la foto da eliminare in modo definitivo, cliccaci sopra con il tasto destro mouse e selezione Secure Overwrite. Il programma sovrascriverà il file, rendendolo irrecuperabile.
Recuperare foto cancellate sullo Smartphone
DiskDigger for Android
DiskDigger è un app semplice e intuitiva che puoi usare per recuperare foto cancellate su Android.
Di DiskDigger ne ho già parlato nell’articolo Recuperare foto cancellate su Android
L’app è disponibile in due versioni, Free(gratuita) e Pro (a pagamento).
Con la versione Free puoi recuperare solo foto e video. Mentre con la versione Pro puoi recuperare anche altri formati e in più hai a disposizione anche altre altre funzioni, come il salvataggio dei file recuperati via FTP.
Sembrerebbe che l’app non necessiti di root per ripristinare le foto. Mentre per i video root è richiesto.
In realtà senza root le foto vengono cercate nella cache del cellulare e quelle che vengono recuperate hanno una qualità scadente. Di conseguenza se vuoi recuperare le foto cancellate dal tuo smartphone in modo efficiente devi necessariamente sbloccare root su Android.
Programmi commerciali per recuperare foto cancellate
EaseUS Data Recovery Wizard Free
Un altro programma commerciale che puoi usare per recuperare foto cancellate è EaseUS Data Recovery Wizard.
EaseUS Data Recovery Wizard è un software per il recupero dati a pagamento, ma con una versione trial che puoi usare per recuperare al massimo 500MB.
Il programma ti permette di recuperare facilmente files, immagini, documenti, video, ecc., persi a causa di eliminazione, errata formattazione, perdita di partizioni, crash del Sistema Operativo, attacchi da malware ecc.
Altri programmi commerciali a pagamento per recuperare file cancellati:
Potrebbero interessarti anche: Recupero dati da Hard Disk o Recuperare file cancellati.
Tieniti informato sui prossimi tutorial che verranno pubblicati su blogamico.it. Seguici sulla nostra pagina Facebook.