Come rendere trasparente lo sfondo di un’immagine
In questo articolo ti svelerò un trucco semplice, ma efficace su come rendere trasparente lo sfondo di un’immagine. Questo è un buon modo per far comparire solo ed esclusivamente le figure in primo piano ed eliminare dallo sfondo tutto quello che ritieni superfluo.
Nel Play Store puoi trovare tantissime applicazioni che ti consentiranno di rendere lo sfondo trasparente. Qui te ne indicherò alcune tra le più facili da usare. Se invece vuoi sapere come eliminare dei soggetti dalle immagini puoi leggere l’articolo Quali app usare per togliere le persone dalle foto.
Rendi trasparente lo sfondo – Cambia lo sfondo
L’applicazione presente sull’App Store con il nome Rendi trasparente lo sfondo – Cambia lo sfondo sarà disponibile sul tuo dispositivo mobile dopo averla scaricata con la definizione di Remove Background from image.
Per rendere trasparente lo sfondo di un’immagine con questa applicazione basta premere il tasto “Start Remove” dopo aver aperto l’app. A questo punto dovrai caricare l’immagine scegliendo tra quelle che ti verranno proposte che comprendono solo le più recenti.
Se vuoi selezionare una foto da un altro album puoi cliccare sull’icona dell’immagine e caricare quella che vuoi modificare. Dopo aver cliccato sulla foto ti verrà chiesto di ritagliarla. Nel caso in cui vuoi lasciare le dimensioni invariate riporta il riquadro sui margini della foto e clicca su “Ritaglia“.
Con la freccia circolare puoi ruotare l’immagine verso destra. Ruotandola due volte si girerà a 180°, con tre click potrai girarla verso sinistra. Il tasto del quadrato invece ti permette di capovolgere la foto orizzontalmente o verticalmente.
Dopo aver terminato queste prime modifiche clicca su “Erase” se la funzione non è già selezionata. Poi dovrai scegliere se far coincidere il puntatore, indicato dal puntino rosso, con il cursore, indicato dal cerchio rosso. Per farli coincidere dovrai spostare la linea “Offset” tutta verso sinistra.
Se vuoi ingrandire le dimensioni del puntatore vai verso destra quando sei su “Size“. Uno strumento più spesso è utile per eliminare delle parti molto grandi. Per rimuovere lo sfondo anche in zone più piccole ed essere il più preciso possibile sui dettagli di un’immagine puoi ridurre la grandezza del puntatore andando verso sinistra da “Size“.
Nel momento in cui selezioni un’area dello sfondo clicca sul tasto dei due cerchi e ti compariranno tre rettangoli nella parte inferiore dello schermo. Il primo ti permette di lasciare lo sfondo completamente trasparente. Il secondo rende il background bianco e il terzo lo colora di nero.
Se hai fatto delle modifiche per errore puoi tornare indietro premendo la freccia che va verso sinistra. Può capitare di voler eliminare tutti i passaggi che hai fatto per eliminare lo sfondo e voler ricominciare da capo. In questo caso premi la freccia circolare che trovi in alto a sinistra e dai la conferma cliccando su “Yes“.
Quando sarai sicuro di aver eliminato tutte le parti che non ti servono dallo sfondo puoi salvare l’immagine cliccando su “Next“. Se il risultato si avvicina a quello che avevi immaginato premi su “Done“. Nel caso la tua foto necessita di altre modifiche puoi tornare indietro cliccando il tasto “Back“.
Con la funzione “Magic” puoi dare allo sfondo il livello di trasparenza che preferisci. Dopo aver selezionato l’area dello sfondo da cancellare puoi decidere se lasciarlo di colore bianco o nero cliccando sul tasto dei due cerchi bianchi. Poi seleziona uno dei rettangoli che ti compare tra quello che preferisci.
Dopo aver terminato tutte le modifiche salva la nuova immagine cliccando su “Next” e poi su “Done“.
Un’altra funzione è il “Lasso” con il quale puoi disegnare il contorno della figura da estrapolare dall’immagine. Per usare questo strumento è preferibile spostare il cursore “Offset” tutto sulla destra. In questo modo potrai delineare il limite del soggetto da “scontornare” in maniera più precisa.
Anche in questo caso puoi scegliere se avere lo sfondo bianco o nero seguendo lo stesso procedimento che hai usato in precedenza.
Il tutte e tre le modalità puoi usare lo strumento “Restore” per ritoccare una piccola zona dello sfondo che vuoi lasciare visibile.
Con il tasto “Zoom” potrai ingrandire l’immagine per vedere meglio i dettagli da rimuovere. In questo modo le funzioni di eliminazione sfondo si disattiveranno. Per tornare alla modalità cancella dovrai tornare su “Erase“, “Magic” o “Lasso“.
Quando avrai terminato tutte le modifiche dovrai cliccare su “Next” e poi su “Done“. In questo modo la nuova immagine creata verrà salvata sul tuo smartphone.
Come puoi notare l’applicazione Rendi lo sfondo trasparente è molto semplice da usare. Facendo attenzione a delineare bene i contorni della figura da ritagliare potrai eliminare lo sfondo da qualsiasi foto o immagine.
Come rendere trasparente lo sfondo di un’immagine con Background Eraser
Anche l’app Background Eraser è perfetta per lasciare solo le figure in primo piano nelle tue foto. Vediamo come rendere trasparente lo sfondo di un’immagine con questa applicazione.
Dopo aver aperto Background Eraser dovrai cliccare “Load a photo” per caricare l’immagine dalla quale vuoi rimuovere lo sfondo. Puoi selezionarla tra le foto più recenti o sceglierla da altri menu, come Galleria, Immagini o altro.
Se lo desideri puoi ritagliare la foto delle dimensioni che preferisci. Nel caso in cui vuoi lasciarla così com’è clicca su “Done” per andare avanti.
Per rendere lo sfondo trasparente puoi usare varie modalità. Con questa app puoi scegliere la grandezza dello strumento per cancellare lo sfondo. Puoi, inoltre, far coincidere il puntatore con il cursore muovendo il tasto “Cursor Offset“.
La funzione “Extract“, “Magic” e “Manual” permettono di eliminare la parte di sfondo che non ti piace in modo manuale. Dovrai, infatti disegnare con il dito i contorni della figura in primo piano.
La funzione “Magic” ha la caratteristica, a differenza delle altre funzioni, di tracciare delle linee non ben delineate creando un effetto più particolare.
Usando l’effetto “Auto” verranno rilevate delle forme. Quindi non sparirà soltanto l’area selezionata, ma anche la zona vicina considerata dall’app come un’unica figura.
Se vuoi fare lo zoom sull’immagine senza rischiare di cancellare qualcosa per sbaglio puoi cliccare sul tasto “Zoom” e allargare la foto. Tutte le funzioni di cancellazione saranno bloccate. Per ritornare a modificare la foto ti basterà cliccare il modo che vuoi usare e tornare a rimuovere lo sfondo.
Quando avrai finito di modificare l’immagine clicca su “Done“. Poi dovrai scegliere il livello di trasparenza che dovrà avere la parte eliminata. Infine clicca su “Save” per salvare la foto.
Continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook Blog Amico per non perderti i prossimi articoli.
Ultimo aggiornamento 2023-09-24 - Immagini originali da Amazon Product