Come salvare le chat di WhatsApp: la guida
In questo articolo ti spiegheremo come salvare le chat di WhatsApp. Per chi non lo sapesse, l’app di messaggistica realizza una copia di backup giornaliera di tutte le conversazioni; le chat possono essere archiviate sulla memoria dello smartphone o su un servizio di cloud storage – cioè su internet – a seconda delle impostazioni e del sistema operativo di cui si usufruisce.
Qui di seguito troverai tutti i passaggi e le modalità per farlo!
Per poter salvare le tue chat di WhatsApp bisogna accedere alle impostazioni dell’applicazione e selezionare quando desideri effettuare il backup. Inoltre, nel backup, puoi decidere se inserire anche i video e le foto.
Un altro modo per custodire una tua chat preferita è inoltrarla alla tua email con o senza video e immagini.
Come salvare le chat di WhatsApp: Android
Se possiedi un dispositivo Android e vuoi creare una copia di backup delle tue conversazioni su WhatsApp, sappi che hai a disposizione due soluzioni a seconda delle tue preferenze ed esigenze:
- backup locale, ovvero puoi salvare le tue chat sulla memoria del cellulare;
- online, salvare le tue chat di WhatsApp sul tuo account di Google Drive.
La prima modalità consente di avere un maggior controllo sulle conversazioni da conservare. Il backup locale custodisce molteplici copie delle proprie chat, infatti in caso di smarrimento del tuo smartphone – attraverso questa opzione – non perderai mai i messaggi. La pecca è nel trasferire il file di backup da un telefono all’altro (attraverso il computer) con il rischio che qualche documento non venga riconosciuto correttamente.
Salvare chat di WhatsApp su Google Drive è, invece più semplice perché i server di Google archiviano le nostre conversazioni e, ogni volta che si desidera ripristinare i messaggi, vengono contattati automaticamente dall’applicazione.
NOTA IMPORTANTE: il numero di telefono e l’account Google utilizzati per creare il backup devono essere sempre gli stessi.
Anche qui la pecca. I backup effettuati con Google Drive non danno la possibilità di scegliere a quale data riportare le proprie conversazioni.
Se sei interessato a salvare chat WhatsApp creando un backup locale bisogna accedere alla schermata del tuo device in cui risultano raggruppate tutte le app, successivamente cliccare sull’icona di WhatsApp, pigiare il pulsante con i tre puntini in alto a destra e selezionare la voce “Impostazioni”.
Nella schermata che si apre, tocca sull’icona Chat, pigia sul pulsante Backup delle chat ed ecco che hai salvato le tue conversazioni.
Se decidi di includere anche i file multimediali, pigia su “Includi video” che collocato in fondo allo schermo.
Se invece vuoi procedere con Google Drive, basterà andare sulle Impostazioni, su Chat e pigiare su Backup delle chat; anche qui potrai scegliere se effettuare il backup con cadenza giornaliera, settimanale o mensile.
È consigliabile effettuare il salvataggio delle conversazioni tramite Wi-Fi, perché attraverso i dati mobili potresti avere un consumo eccessivo.
Come salvare le chat di WhatsApp: Ripristinare le conversazioni
Per ripristinare le conversazioni di WhatsApp usando la funziona di backup in locale, dovrai copiare il file msgstore.db.crypt8 dalla cartella \Home\WhatsApp\Databases\ del dispositivo attualmente in uso alla cartella \Home\WhatsApp\Databases\ dello smartphone su cui recuperare le conversazioni. Il cellulare, ovviamente, deve essere associato allo stesso numero di telefono di quello su cui è stato fatto il backup.
Per ripristinare le conversazioni di WhatsApp tramite Google Drive dovrai, invece, installare o reinstallare l’applicazione su uno smartphone associato allo stesso numero di telefono e allo stesso account Google di quello utilizzato per fare il backup.
Email:
Come già detto in precedenza, puoi anche salvare i tuoi dialoghi di WhatsApp tramite email in modo tale da potervi accedere anche da computer.
Come si procede?
Per salvare le chat di WhatsApp via email, bisogna aprire l’applicazione, fare tap sul pulsante con i tre puntini (in alto a destra) e selezionare la voce “Impostazioni”; dopodiché cliccare sulla voce Chat, pigiare su Cronologia chat e selezionare la dicitura Invia chat via email.
NOTA IMPORTANTE: quando una conversazione su WhatsApp viene esportata tramite la posta elettronica, i messaggi vengono salvati sotto forma di file .txt; gli allegati multimediali, invece, mantengono il loro formato originale.
Un modo semplice e veloce per custodire le tue conversazioni!
Come salvare le chat di WhatsApp: iPhone
Su iPhone, purtroppo, non è possibile salvare le chat WhatsApp in locale e non è possibile scegliere la data a cui riportare lo stato delle conversazioni. Le chat vengono infatti archiviate esclusivamente su iCloud, dove rimangono disponibili per il ripristino in seguito alla reinstallazione dell’applicazione.
Per salvare le chat su iPhone tramite iCloud, basterà accedere alla home screen del tuo dispositivo, pigiare sull’icona verde di WhatsApp e selezionare la scheda Impostazioni in basso a destra. Svolti questi passaggi, vai su Chat, seleziona la dicitura Backup delle chat e pigia sulla modalità Esegui backup adesso.
Anche qui – se vorrai includere file multimediali – non dovrai fare altro che cliccare su ON che si trova accanto alla voce Includi video.
Per ripristinare le conversazioni di WhatsApp tramite iCloud basterà, molto semplicemente, seguire le indicazioni spiegate per Android.
Email:
Per conservare i tuoi dialoghi di WhatsApp tramite email, bisognerà aprire l’applicazione di messaggistica, selezionare la scheda Chat ed effettuare uno swipe da destra verso sinistra sulla chat interessata. Di seguito dovrai cliccare su “Altro” e selezionare la scritta “Esporta chat”.
In conclusione potrai scegliere se – oltre ai messaggi – vorrai allegare anche i file media.
Così come per Android, anche per iOS, le conversazioni da Whatsapp a via email vengono salvati sotto forma di file .txt e i contenuti multimediali mantengono il loro formato originale.