Come scannerizzare un documento

Se devi scannerizzare un documento e inviarlo via internet ma non sai come fare, sei nel posto giusto. In questo articolo ti farò vedere come scannerizzare un documento da PC o Smartphone.

Oggigiorno, grazie ad internet si possono fare molte cose a distanza. Tra le tante cose che si possono fare, è possibile anche concludere contratti e inviare documenti. D’altronde a chi non è capitato di inviare un documento digitalizzato ad un agenzia assicurativa, ad una banca o ad un qualsiasi altro ente. Basta avere a disposizione uno scanner o un stampante multifunzione ed il gioco è fatto.

Tra l’altro, considera che la maggior parte delle stampanti in commercio sono multifunzione. Quindi, le puoi usare per stampare, fotocopiare e scannerizzare documenti. Anche i prezzi sono accessibili e variano tantissimo. Vanno dalle più economiche a getto d’inchiostro, alle stampanti laser professionali un po’ più care. Naturalmente, la scelta di quale acquistare dipende dalle tue esigenze e dalle tue disponibilità economiche.

Tuttavia, se non hai una stampante o uno scanner e, per l’uso che ne faresti, pensi che acquistarne una sarebbe una spesa inutile, puoi sempre usare il cellulare come scanner. In questa breve guida ti mostrerò come fare.

In questo articolo ti farò vedere come scannerizzare un documento dal PC o usando la fotocamera del cellulare. Ti aiuterò anche a scegliere la risoluzione ottimale per rendere i tuoi documenti digitalizzati comprensibili, di buona qualità e che non occupano troppo spazio. Quindi, mettiamoci subito all’opera e vediamo come scannerizzare un documento.

Come scannerizzare un documento con il PC

Quando acquisti una stampante o uno scanner, nella maggior parte dei casi la confezione contiene anche un CD con driver e utility.

Anche se il riconoscimento e l’installazione dei driver del dispositivo avviene in modo automatico, senza dover inserire il CD dei driver, ti consiglio di installare ugualmente l’utility dello scanner o della stampante. Considera che il software di manutenzione fornito dalla casa produttrice del dispositivo, ha al suo interno funzioni di diagnostica e di manutenzione del dispositivo, oltre ad utility per la gestione dello scanner.

Quindi, nella maggior parte dei casi è consigliabile usare l’utility fornita dalla casa produttrice per scannerizzare documenti o altro. Ma, se non dovesse esserci alcuna utility a corredo, non preoccuparti, perché puoi usare usare uno dei diversi programmi gratuiti disponibili per i vari sistemi operativi.

Bestseller No. 2
SAMSUNG SL-M2675F Multifunzionale - Stampante multifunzione Laser, Mono, Mono, 27 ppm, 4800 x 600 dpi, SPL, colore: Bianco
SAMSUNG SL-M2675F Multifunzionale - Stampante multifunzione Laser, Mono, Mono, 27 ppm, 4800 x 600 dpi, SPL, colore: Bianco
Consegna 24h gratuito. Facile ritorno 30 giorni; Garanzia 2 anni; servizio client & azienda francese
2.099,00 EUR

Come usare il programma per la scansione di documenti su Windows 10

Su Windows 10 puoi digitalizzare qualsiasi documento grazie all’utility Fax e scanner di Windows. Vediamo come fare.

  1. Inserisci il documento nello scanner con la parte da scannerizzare rivolta verso il lettore ottico a assicurati che lo scanner o la stampante multifunzione sia accesa e collegata al computer.
  2. Clicca su Start Windows Start in basso a destra e sul campo cerca digita fax e scanner.
  3. Tra le applicazioni trovate clicca su Fax e scanner di Windows.
  4. Dalla barre degli strumenti dell’applicazione clicca su Nuova digitalizzazione.
    Scannerizzare Documenti
  5. Assicurati di che il dispositivo coincida con il modello del tuo scanner.
  6. Scegli se vuoi scannerizzare a colori o bianco e nero, il formato se immagine jpg o PDF e la risoluzione aumentando i DPI. Per una risoluzione ottimale ti consiglio di scegliere 300 dpi.
  7. In fine, clicca su Digitalizza per avviare la scansione.

Se vuoi che il tuo documento sia leggibile e che non occupi troppo spazio, le risoluzioni ottimali sono tra i 200dpi e i 300dpi. Risoluzioni maggiori aumenterebbero troppo le dimensioni del file, mentre risoluzioni minori potrebbero renderlo poco chiaro.

Eseguire la scansione di un documento su Linux

Anche Linux ha le sue utility open source che ti permettono di scannerizzare velocemente qualsiasi documento.

Un programma molto semplice che puoi usare è Simple Scan.

Su Ubuntu e le sue derivate, il programma può essere installato facilmente con il comando:

sudo apt install simple-scan

Simple Scan ha un interfaccia molto semplice ed intuitiva.

Dopo esserti accertato che lo scanner sia acceso e collegato al computer, avvia Simple Scan e clicca su Digitalizza per avviare la scansione.

Simple Scan

Quindi clicca su salva per salvare il documento in PDF o come immagine jpeg.

Un altro semplice programma che è possibile usare per scannerizzare documenti su Linux è Gscan2pdf.

Il programma è presente nel repository di ubuntu, quindi può essere installato facilmente con il comando:

sudo apt install gscan2pdf

In alternativa, può essere scaricato da: https://sourceforge.net/projects/gscan2pdf/files/gscan2pdf/

Rispetto a Simple Scan, gscan2pdf ha molte più funzione. Permette l’esportazione del documento nei formati PDF, DjVus, TIFF, PNG, JPEG, PNM e GIF e ha la funzione OCR per il riconoscimento del testo.

Come scannerizzare un documento con il cellulare

Se non hai un dispositivo scanner, tramite alcune App specializzate, puoi tranquillamente usare la fotocamere del cellulare come scanner per scansionare qualsiasi documento, convertirlo in PDF o in un qualsiasi altro formato e inviarlo via email, Whatsapp, Telegram o tramite modulo online.

Tra tutte le App disponibile nello store di Android e Apple, ti consiglio di provare Adobe Scan o CamScanner. Io le ho provate entrambe e sono tutte e due ottime applicazioni.

Vediamo come funziona Adobe Scan su Android;

  1. Scarica e installa l’app dal Play Store;
  2. Terminata l’applicazione avviala;
  3. Ti verrà chiesto di creare un account inserendo i dati richiesti o effettuando l’accesso con il tuo account Facebook o Google. Senza registrazione non è possibile usare Adobe Scan.
  4. Terminata la registrazione, l’App si avvierà in modalità di acquisizione con la fotocamera attiva;
  5. Posiziona il documento da scansionare su un superficie orizzontale ed inquadralo con la fotocamera;
  6. Il programma individuerà ed evidenzierà  bordi del documento;
  7. Dopo che esserti accertato che il documento è stato riconosciuto in modo corretto tocca il pulsante centrale, a forma di cerchio, per fotografarlo. L’immagine verrà acquisita e salvata.
  8. recupera l’immagine facendo tap sull’icona in basso a destra. Modificala, se necessario, attraverso i pulsanti in basso. Poi tocca Salva PDF in alto a destra per convertirla in pdf.

Adobe Scan

Se devi inviare il documento via email o tramite Whatsapp, Telegram, Messenger o altro:

  1. se sei in modalità acquisizione, devi andare su home pigiando sull’icona a forma di casetta in alto a sinistra ;
  2. selezionare il documento da inviare e toccare l’icona Condividi;
  3. ora fai molta attenzione! per inviare il documento devi selezionare l’opzione Condividi una copia. Se selezioni E-mail o Condividi collegamento, invierà solo il link al documento, che non sempre è accessibile a tutti.
  4. scegli l’App che vuoi usare per inviare il documento. GMail, Mail, Whatsapp, Facebook ecc…

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto come scannerizzare un documento sia da PC che da smartphone. Come hai avuto modo di vedere è abbastanza semplice.

Spero di essere stato all’altezza delle tue aspettative ed essere riuscito a dare una risposta alle tue domande. Ma, se hai ancora dubbi, vuoi contattarmi per farmi alcune domande o vuoi inviarmi dei suggerimenti, puoi farlo iscrivendomi un email o contattandomi attraverso la nostra pagina Facebook.

Continua a seguirci, nuovi articoli e guide ti aspettano su BlogAmico.

Ecco alcune delle stampanti multifunzione più vendute:

Ultimo aggiornamento 2023-06-06 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati


Rocco Vincy

Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni. Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico" Telegram: @RoccoVincy

Rocco Vincy has 241 posts and counting.See all posts by Rocco Vincy