Come scegliere un eReader

Che cos’è un eReader?

Sei un amante della lettura e vuoi aprirti alle nuove tecnologie? Oppure stai cercando un regalo adatto ad una persona che ama molto leggere? Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente hai deciso di sostituire il classico libro in formato cartaceo e sei alla ricerca di un eReader, ovvero di un lettore di libro in formato digitale. Ma come scegliere un eReader senza rischiare di pentirsi dell’acquisto?

E’ necessario prima documentarsi sull’argomento…

Gli eReader sono semplici da maneggiare, li potrai trasportare ovunque, se devi partire in treno, ad esempio, il tuo nuovo eReader sarà un ottimo compagno di viaggio.

Alcuni hanno la caratteristica di impermeabilità, ti sarà possibile condurlo con te in spiaggia, in piscina o sulla barca durante le tue vacanze, senza correre alcun rischio.

La batteria, inoltre, ha una lunga autonomia e l’illuminazione dello schermo si adatta senza difficoltà ad ogni situazione. Quindi ti permetterà di dedicarti alla lettura sia di giorno che di notte, cambiando la luce dello schermo in base alle tue necessità.

Continua a leggere l’articolo e ti fornirò le principali caratteristiche da tener presente prima dell’acquisto.

Caratteristiche tecniche di un eReader

Le due marche principali attualmente sul mercato sono Kindle e Kobo, ma la scelta dell’eReader dipende molto dai tuoi bisogni e per questo è importante analizzare le differenze tecniche di questi dispositivi.

Apparentemente potresti scambiarlo per un tablet, poiché è piccolo e di forma rettangolare, ma in realtà la divergenza è abissale e ora ti spiegherò perché…

  • DISPLAY: Un ebook reader (chiamato più sinteticamente eReader) non è assolutamente un tablet, dal quale si differenza principalmente per il display. Gli eReader, infatti,  sono dotati di schermi E-ink, (cioè electronic-ink) con inchiostro digitale in bianco e nero. Questi schermi sono molto diversi da quelli del tablet, dal momento che non affaticano la vista e ti regaleranno lo stesso effetto di quando leggi un libro cartaceo. I display E-Ink, inoltre, si suddividono in E-Ink Pearl ed E-Ink Carta. La versione più aggiornata è quella degli E-Ink Carta, che ti permetterà di visualizzare le pagine sullo schermo in maniera più “bianca” e con le scritte più nitide.
  • ILLUMINAZIONE: Altra importantissima caratteristica da prendere in considerazione prima di acquistare un eReader è il sistema di illuminazione del display. Se sei un lettore accanito, avrai in programma di usare il tuo dispositivo nelle più svariate situazioni di luce: di giorno o di notte, sulla metro o in tram mentre vai a lavoro, in pausa pranzo oppure la sera prima di andare a dormire… Devi quindi inevitabilmente tener presente che non tutti gli eReader in commercio possiedono una tecnologia di illuminazione integrata di qualità, in grado di regolare la luminosità dello schermo. E’ consigliabile scegliere un dispositivo con illuminazione a più tonalità, per passare senza problemi dalla luce fredda alla luce calda, più indicata di sera perché non disturba il sonno.
    Le versioni più aggiornate di eReader sono addirittura dotate di un sensore di illuminazione e con questo dispositivo il miglior tipo di illuminazione verrà regolata in maniera automatica, senza che tu debba interrompere la lettura.
  • DIMENSIONE: Un aspetto da non dimenticare è la dimensione del dispositivo. Come già sai i lettori digitali sono leggeri e maneggevoli, potrai tenere l’eReader in una sola mano senza il rischio di stancarti. La maggior parte ha un display da 6 pollici, che garantiscono una lettura ottimale, ma ce ne sono anche alcuni con display più grande, adatti ad esempio alla lettura di fumetti.
  • MEMORIA INTERNA: Prima dell’acquisto dovrai assolutamente documentarti sulla memoria interna e l’espandibilità del eReader. Solitamente i più diffusi dispositivi hanno una memoria di 4 GB, altri, invece, si distinguono per una memoria espandibile grazie all’inserimento di una Micro SD, che ti permetterà di ampliare la memoria fino a ben 32 GB!
  • COMPATIBILITA’: Altro aspetto fondamentale da tener presente è la compatibilità con i file. Gli ebook infatti possono essere in vari formati di file, in particolare ePub, Mobi, AZW o PDF. Mi sento in dovere di avvisarti che non tutti gli eReader sono compatibili con ogni formato di libri digitali. Per esempio Kindle legge molti file, tra cui il formato di Amazon AZW, i TXT, i MOBI e i PDF, ma non accetta i diffusissimi Epub. Utilizzando un software per pc, però, potrai convertire il file nel formato compatibile con il tuo dispositivo, e il problema è risolto.

Quale eReader scegliere?

Dopo averti fatto scoprire tutte le caratteristiche che potranno essere utili per scegliere il tuo eReader, ora il passaggio successivo è… Kindle o Kobo? Quale scegliere? Entrambi i dispositivi sono estremamente simili nelle caratteristiche e si differenziano tra loro soltanto per piccoli dettagli. Sono proprio quei particolari che ti permetteranno di distinguere l’eReader che fa per te…

Table could not be displayed.

Kindle o Kobo

Nel box in basso troverai i migliori Kindle e Kobo attualmente più venduti sul mercato, con un approfondimento sulle caratteristiche tecniche, per permetterti di iniziare un confronto tra i due marchi e capire al meglio come scegliere un eReader. Nel prossimo articolo, invece, approfondirò le differenze e gli elementi in comune tra Kindle e Kobo, in modo da aiutarti poi a giungere alle tue conclusioni e scegliere finalmente l’eReader più adatto alle tue necessità.

Kindle

Attualmente l’eReader Kindle più venduto su Amazon è il  Nuovo Kindle Paperwhite.  Lo troverai in offerta a € 109,99, con spedizione gratuita e disponibilità immediata, nonché consegna prevista prima di Natale…

Kobo

Per quanto riguarda invece il marchio Kobo, il migliore tra le vendite è Clara HD. Per maggiori informazioni basta cliccare qui. L’offerta del giorno su Amazon per questo articolo è Yeppon! Grazie a questa promozione se ordini 2 o più articoli avrai uno sconto di 6 € a partire dal secondo articolo acquistato… Approfittane!

Spero l’articolo abbia soddisfatto le tue necessità e ora scegliere un eReader non sia più un problema.

Ti aspetto sul blog per rimanere sempre aggiornato circa le ultime novità in campo tecnologico e non solo.

Ultimo aggiornamento 2023-12-02 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati


valery831

Laureata in Lettere, attualmente senza un impiego fisso. Mi piace leggere e scrivere, inventare storie attingendo dalla fantasia. Amo la cultura in ogni suo genere, e uno dei passatempi preferiti è immortalare le bellezze della città con la mia reflex.

    valery831 has 113 posts and counting.See all posts by valery831