Come scegliere un tablet

Rispetto al boom iniziale, la vendita dei tablet ha subito un rallentamento. Ma nonostante ciò, continuano ad essere molto richiesti. Infatti in commercio trovi tantissimi modelli di diverse marche. Ma scegliere un tablet tra le innumerevoli offerte non è facile. In questa guida non ti dirò qual è il miglior tablet per me, ma ti insegnerò come scegliere un tablet. In pratica, lo scopo di questa guida è quello di guadarti nella scelta del tablet giusto per te.

D’altronde, quando entri in un negozio o sfogli le tantissime offerte su Amazan, non puoi vagare nel vuoto, usando come parametro solo il prezzo o le dimensioni del tablet.

Sicuramente il prezzo è fondamentale, ma a parità di prezzo ci sono tanti dettagli da tenere in considerare.

Quello che ti voglio insegnare, è filtrare la ricerca. In pratica, prima di metterti alla ricerca, dei avere le idee ben chiare ed orientarti solo su determinati modelli.

Facciamo un esempio. Quando cerchi la parola tablet su Amazon, ottieni come risultato più di 350 pagine. Se decidi di guardarli tutti non finisci più. Allora cosa devi fare? Semplicemente filtrare la ricerca: puoi decidere di visualizzare solo quelli con sistema operativo Android e tra questi solo quelli con solo connessione WiFi ecc… Così facendo, i risultati che otterrai saranno di gran lunga inferiori.

Ma la stessa cosa puoi fare se entri in un negozio: è inutile che guardi gli iPad se hai deciso di comprare un tablet con Android o Windows 10.

Come scegliere un tablet

La prima cosa che dovresti fare è fissarti un budget. Ti consiglio di non fissarti un limite massimo, ma un budget orientativo, perché, come ho detto prima, spendendo qualcosina in più potresti trovare un tablet decisamente migliore.

Quindi una volta decisa la fascia di prezzo, comincia a scegliere il tablet in base alle principali caratteristiche:

Display

Nello scegliere un tablet la prima cosa che osservi è il display. Devi fare attenzione sia alle dimensioni che alla risoluzione.

Le dimensioni dipendono dall’uso che ne farai. Se lo usi principalmente per giocare, navigare su internet, leggere ebook, può andar bene anche uno di 8/9 pollici. Ha il vantaggio di essere più maneggevole e facile da trasportare. Se invece lo usi per lavoro, il più delle volte al posto del laptop, ti conviene orientarti su modelli dai 10 pollici i su.

La risoluzione indica la qualità di visualizzazione, cioè la definizione delle schermo. La risoluzione si misura in pixel e maggiore è il valore, maggiore sarà la definizione. Per esempio uno schermo full HD ha una risoluzione 1920×1080 pixel, mentre uno schermo 4k ha una risoluzione 4096 x 2560 pixel.

Sistema Operativo

Oltre al Display ancora più importante è il Sistema Operativo. Non puoi scegliere un tablet se prima non hai scelto il Sistema Operativo.

I sistemi operativi installati sui tablet sono principalmente Android, Windows e iOS.

Apple su iPad installa naturalmente iOS. Mentre Microsoft Windows lo trovi installato soprattutto sui Tablet PC, cioè qui modelli che sono più simili ad un laptop sia per le dimensioni, normalmente superano i 10 pollici, sia perché hanno una tastiera in dotazione. Sono tablet usati soprattutto per lavoro, per chi deve portarsi il lavoro d’ufficio dietro e preferisce un dispositivo più maneggevole di un computer portatile.

Per finire, Android è il sistema operativo più diffuso tra i tablet e gli smartphone.

Tieni presente che il sistema operativo non è come un app che puoi installare e reinstallare a tuo piacimento. Una volta acquistato, sarai vincolato ad usare solo applicazioni compatibili con il sistema operativo installato.

Tipo di Connessione

Quando sei in un negozio, davanti allo scaffale per scegliere un tablet, ti accorgi subito che a parità di dimensioni, sistema operativo e hardware, il prezzo varia, anche di diverse decine di euro, in base al tipo di connessione supportata. Infatti i modelli che supportano la connessione LTE con SIM hanno un prezzo maggiore rispetto ai tablet dotati solo di connessione WiFi.

Tieni presente che ormai tutti i tablet supporto la connessione sia WiFi che Bluetooth, di conseguenza, della connessione dati tramite SIM ne potresti fare anche a meno. Però quando non sei a casa, non sempre riesci trovare una rete WiFi pubblica, ma sei hai uno smartphone con pacchetto dati, lo potresti usare come hotspot.

Processore e RAM

Adesso ci occupiamo di due componenti che non vanno assolutamente trascurati quando si deve scegliere un tablet: mi riferisco al processore e alla RAM.

Il processore è il cervello del nostro piccolo computer. Maggiore sarà la sua velocità di calcolo, maggiore sarà la velocità di esecuzione delle applicazioni.

La velocità di un processore si misura in Ghz, ma non è l’unico parametro da tenere in considerazione. Infatti i moderni processori sono multi core, cioè sono in grado di eseguire più applicazioni contemporaneamente.

Quindi, quando acquisti un tablet, non trascurare il valore della velocità del processore e il numero dei core: dual core, quad core o octa core.

Ma non basta! Un processore per poter eseguire le applicazioni usa la RAM.

Tieni presente che parte della RAM viene occupata dal sistema operativo. Quindi se vuoi avere un dispositivo in grado di eseguire più applicazioni contemporaneamente e che sia performante, hai bisogno di un’adeguata quantità di RAM.

Memoria di archiviazione (hard disk)

Un ultimo particolare a cui devi fare attenzione se non vuoi saturare il tuo tablet con la conseguenza che limitarne le funzionalità è la memoria fisica.

I tablet usano una memoria di tipo flash con capienza limitata e buona parte viene occupata dal sistema operativo e dalle applicazioni preinstallate. Ma fortunatamente, nella maggior parte dei modelli, è possibile espandere la memoria inserendo una scheda microSD.

Quindi prima di decidere quale tablet comprare, assicurati che sia dotato di una sufficiente memoria e della possibilità di espansione tramite microSD.

Siamo arrivati quasi alla fine della nostra guida dedicata a come scegliere un tablet.

Per aiutarti nello scegliere un tablet, ho inserito alla fine un elenco aggiornato in tempo reale, grazie ad una applicazione che si interfaccia con lo store di Amazon, delle ultime novità che trovi online.

Ti consiglio anche la mia guida Quale tablet comprare alla fine dell’articolo troverai l’elenco dei tablet più venduti.

Ultimo aggiornamento 2023-09-24 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati


Rocco Vincy

Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni. Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico" Telegram: @RoccoVincy

Rocco Vincy has 245 posts and counting.See all posts by Rocco Vincy