Come scegliere una macchina fotografica
Oggi ti parlerò di un argomento che mi sta molto a cuore, per aiutarti a risolvere un vero e proprio dilemma: come scegliere una macchina fotografica.
E’ molto trandy al giorno d’oggi scattare foto, basta un click con lo smartphone e l’immagine è catturata.
Ma se sei un amante della fotografia, e senti il bisogno di una marcia in più, di uno strumento che ti permetta di esprimere al meglio la tua creatività, allora vuol dire che è arrivato il momento della scelta.
Io da tre anni ho acquistato la mia prima Reflex, e devo confidarti che da quando ho iniziato ad usarla mi si è aperto un mondo, il fantastico mondo della fotografia…
Scegliere una macchina fotografica, però, non è affatto semplice… Con questo articolo voglio aiutarti nel processo di selezione, in modo da poter trovare la macchina fotografica più adatta alle tue necessità. Prima di prendere la grande decisione e acquistare la mia macchina fotografica, mi documentai tantissimo, chiesi consigli ad amici esperti nel settore, misi a confronto diverse marche.
Nonostante tutto continuavo a temere di fare la scelta sbagliata. Quando andavo in un negozio mi sentivo ancora più in dubbio, trovandomi di fronte un universo sconosciuto di infinite macchine fotografiche di ogni marca e modello. Poi alla fine ho fatto la mia scelta e ora sono più che soddisfatta.
Come procedere alla scelta della macchina fotografica
Il primo consiglio che posso darti è valutare che tipo di foto vorresti scattare. Rifletti se sei più portato per i primi piani, o preferisci paesaggi e foto di viaggi, se desideri specializzarti sulle foto di sport oppure di eventi musicali… E questa non è una scelta banale, perché in base alle tue esigenze, poi, potrai scartare il prodotto che non fa per te e cercare le giuste caratteristiche che deve avere la tua macchina fotografica.
Esistono diversi tipi di fotocamere, ma fondamentalmente possiamo distinguere cinque grandi categorie, ognuna con speciali caratteristiche:
- Compatte
- Bridge
- Mirrorless
- Reflex
- Istantanee
Ti fornirò alcune indicazioni su ciascuna categoria di macchine fotografiche, e anche dei modelli che potrebbero fare al caso tuo. Prosegui nella lettura e non te ne pentirai…
Scegliere una macchina fotografica compatta
La macchina fotografica compatta, è un dispositivo piccolo, tascabile e facile da usare.
Può essere la tua scelta se non hai particolari esigenze e non miri a foto professionali. E’ maneggevole e poco ingombrante, giusta per te se non vuoi investire una cifra troppo elevata. Non ha comandi manuali, potrai utilizzarla per le foto di famiglia, per le foto di viaggi, per conservare i ricordi di una serata tra amici…
Le compatte di solito hanno un obiettivo retrattile che si attiva (e si estende) al momento dell’accensione. Questo obbiettivo ti permette di fotografare anche soggetti molto distanti.
Le fotocamere compatte moderne sono dotate di WiFi e/o Bluetooth in questo modo potrai trasferire rapidamente le foto sul tuo smartphone o anche sul tablet e poi condividerle sui social.
Un esempio di macchina fotografica compatta è la Canon Ixus 190 con 20 Megapixel.
Scegliere macchine fotografiche Bridge
La macchina fotografica Bridge rappresenta un ponte tra le compatte e le Reflex.
Solitamente le Bridge hanno un obiettivo fisso e la qualità è superiore alle compatte.
Un punto a suo favore è che ha un’impugnatura solida e maneggevole.
Le Bridge ti permettono di fare qualunque tipo di foto, anche quelle più difficili e avventurose. Con la macchina fotografica Bridge potrai catturare anche immagini in movimento: per esempio il movimento di qualunque animale, oppure immagini durante una partita di calcio…
Dunque se sei alla ricerca di una macchina fotografica con funzionalità tecniche avanzate, senza però doverti caricare del peso e dei costi di una Reflex digitale, allora le Bridge possono essere la giusta scelta per te.
Se sei propenso ad acquistare una Bridge, posso consigliartene una di fascia media, la Nikon Coolpix B500, puoi trovarla su Amazon, al seguente link:
Puoi proseguire nella lettura prima di scegliere una macchina fotografica.
Fotocamere Reflex digitali
Le Reflex (chiamate anche fotocamere dslr) si distinguono per una qualità dell’immagine nettamente superiore, permettono di cambiare l’obiettivo e sono dotate di sensore APS oppure FullFrame.
Le puoi trovare in un negozio specializzato o acquistarle online e sono la versione moderna delle Reflex a pellicola.
Rispetto alle macchine fotografiche compatte, sono più veloci nella messa a fuoco, nello scatto e nella registrazione dei file.
Sei vuoi diventare un appassionato di fotografia, dovrai necessariamente imparare ad utilizzare la modalità di scatto manuale. Quindi se dalla fotografia vuoi qualcosa in più, ti consiglio di scegliere una macchina fotografica Reflex. Perchè è il giusto strumento che ti permetterà di esprimere te stesso e raccontare la tua visione del mondo, senza porti limiti.
Tra le migliori Reflex per principianti ti consiglio la Nikon D3400, con 24,2 megapixel.
Puoi trovarla su Amazon seguendo il link:
Macchine fotografiche Mirrorless
Le Mirrorless sono delle fotocamere che esteticamente sembrano delle grosse compatte o delle piccole Reflex.
Grazie alla possibilità di intercambiare gli obiettivi, offrono la stessa varietà di utilizzo delle Reflex.
Resterai sicuramente soddisfatto per la qualità dell’immagine, decisamente sbalorditiva.
Le puoi riconoscere principalmente per il fatto che hanno un sensore APS. Unica nota dolente è il costo è abbastanza elevato, ma è da considerarsi un investimento, e ti assicuro che il risultato ottenuto non ti deluderà.
Le Mirrorless sono ideali se ti avvicini al mondo della fotografia con la voglia di farne una forma d’arte.
Attualmente tra le migliori Mirrorless c’è la Fujifilm X-T100, dotata di un sensore X Trans CMOS APS-C da 24 megapixel affiancato dal processore X Processor.
Puoi acquistare Fujifilm X-T100 su Amazon cliccando qui
Scegliere Macchine fotografiche Istantanee
Le istantanee sono macchine fotografiche che ti permettono di stampare le foto all’istante.
In passato erano molto diffuse, poi negli anni 2000 sono state scavalcate dalle moderne fotocamere digitali, per ritornare di moda negli ultimi tempi.
Questo macchine fotografiche non sono per niente impegnative, hanno poche funzioni e non è possibile cambiare gli obbiettivi.
Il loro punto di forza è che ti permettono di avere tra le mani la foto che hai scattato in pochi secondi, e conservare in forma cartacea l’emozione di un momento importante!
Una delle migliori fotocamere istantanee del 2018 è la Polaroid Fotocamera Digitale Snap Touch, la puoi trovare in offerta su Amazon:
Questo può essere solo un piccolo punto di partenza per cominciare a chiarirti le idee, distinguendo a grandi linee le tipologie di macchine fotografiche e fare chiarezza sulle tue reali esigenze.
Nei prossimi articoli approfondirò l’argomento “come scegliere una macchina fotografica”.
Se hai trovato interessante i consigli che ti ho fornito, condividi questo articolo e continua a seguire il blog. Ti aspetto!
Ultimo aggiornamento 2023-09-24 - Immagini originali da Amazon Product