Come scrivere con font diversi su Instagram: la guida
Come scrivere con font diversi su Instagram
Attualmente instagram sta battendo di gran lunga gli altri social, questo servizio di rete sociale, infatti, permette agli utenti di scattare foto, applicarvi filtri, e condividerle in rete.
L’applicazione web, sviluppata da Kevin Systrom e Mike Krieger, è stata lanciata il 6 ottobre 2010 disponibile solo su iOS e poi divenuta compatibile con qualsiasi dispositivo.
Dal 3 aprile 2012, invece, diviene disponibile anche per Android; nello stesso anno l’azienda è stata comprata per un miliardo di dollari da Facebook Inc. Instagram era originariamente distinta per consentire solo immagini in formato 1:1 per la larghezza di visualizzazione dell’iPhone al momento.
Successivamente, il servizio ha aggiunto funzionalità di messaggistica, la possibilità di includere più immagini o video in un singolo post, creare stories simili all’app di Snapchat e tantissimo altro.
Instagram ha – dunque – guadagnato in maniera rapida popolarità, con un milione di utenti registrati in soli due mesi! Nonostante il boom, l’applicazione di IG è stata oggetto di critiche, in particolare per cambiamenti di politica, censure e contenuti illegali caricati dagli utenti.
Ritornando a noi, lo scopo di questo articolo è quello di spiegarti come scrivere con font diversi: sia attraverso l’applicazione ufficiale e sia attraverso app esterne. Forse penserai il contrario, ma scrivere con font diversi su Instagram è davvero semplice, sei curioso di scoprire come?
Prima di iniziare, è doveroso informarti del fatto che – al momento – non c’è ancora un modo per cambiare font del testo da inserire nella bio, sotto alle foto/video e nei commenti dall’applicazione ufficiale di Instagram.
Però, è possibile farlo nelle Stories!
Se copi e incolli una frase scritta con font differente, Instagram andrà a riproporre lo stile senza problemi; infatti, facendo ciò si apriranno due vie: una che passa attraverso l’installazione di apposite applicazioni e l’altra attraverso uno specifico sito.
Cambiare font su Instagram bio profilo
La soluzione più semplice e quella che, al contempo, offre un po’ più controllo è di passare attraverso un’app. Per ogni software il meccanismo resta il seguente: si installa, si apre, si scrive la frase desiderata, si sceglie il font, si evidenzia la frase, la si copia e la si incolla nel campo di Instagram da te scelto (bio, caption, commenti). Qui di seguito ti presentiamo una lista di applicazioni più utilizzate dagli utenti.
App per font diversi su Instagram per iPhone:
– Cool Fonts;
– Font Maker;
– Fontster;
– Fonts;
– Font and color.
Applicazioni per font diversi su Instagram per Android:
– iFont;
– 500Fonts;
– HiFonts;
– Stylish Fonts.
Se preferisci un’alternativa senza installare niente, allora dovrai recarti sul sito Coolsymbol. Nell’apposita barra digitate, ti occorre digitare il testo desiderato, cercare nell’elenco di font quello che più ti gradisci, cliccare sul tastino “Copy”, aprire Instagram e incollare la scrittura nel campo desiderato.
Cambiare font su Instagram nei commenti
Scegliere font diversi su Instagram Stories – ossia composizioni di video o foto dalla durata di 24 ore che descrivono un momento della tua giornata, un’esperienza, un pensiero o qualsiasi concetto – è possibile farlo attraverso l’ultima versione dell’app. La procedura per cambiare font è davvero un gioco da ragazzi, ecco gli step da seguire:
– apri l’applicazione di Instagram;
– clicca sull’icona della macchina fotografica;
– pigua sulla dicitura del testo “Aa”;
– fai clic sulla voce “Classico”.
Dopodiché compariranno altre quattro opzioni: Neon, Moderno, Macchina da scrivere e Grassetto. Fatto ciò, seleziona un Font, scrivi il testo e clicca su (+) per aggiungere.
Se invece si vuole aggiungere solo testo (con la “Modalità Testo”), dovrai aprire la fotocamera delle Storie, scorrere le opzioni in basso fino ad individuare la modalità Testo. In seguito, dovrai scrivere il tuo contenut, poi cliccare in prossimità dell’icona Aa per il testo e scegliere uno dei font sopra elencati. Inoltre, puoi personalizzare il colore dello sfondo e del testo aggiungendo anche un effetto offerto da Instagram.
Da qui hai la possibilità di aggiungere una foto come sfondo e premendo il pulsante “>” si possono aggiungere adesivi e tocchi creativi.
NOTA IMPORTANTE: devi sapere che se i tuoi contatti non hanno aggiornato o non possiedono l’ultima versione di Instagram, vedranno apparire comunque il font diverso nella tua storia.