Come scrivere in grassetto su Telegram

Se ti stai chiedendo come scrivere in grassetto su Telegram un messaggio di testo, ti consiglio di proseguire con la lettura di questo articolo per scoprire come fare.

Il carattere bold ti può essere utile per attirare l’attenzione su parole o frasi più importanti. Con il grassetto potrai, infatti, mettere in evidenza le parti del messaggio su cui vuoi che il destinatario si soffermi.

Come usare al meglio Telegram

Prima di vedere come cambiare carattere cerchiamo di capire meglio che cos’è e come funziona l’app.

Telegram è un’applicazione di messaggistica che permette di inviare testi, file, foto, link e altri tipi di documenti. Lo scambio di messaggi può avvenire tra te e un altro interlocutore o tra te e più persone grazie alle chat di gruppo.

Dopo aver scaricato l’app puoi iniziare una conversazione con uno o più contatti che hai salvato nel tuo smartphone e che usano Telegram. Se non trovi una lista di persone vuol dire che non è stata fatta la sincronizzazione dei contatti.

Per procedere con la sincronizzazione dei contatti e vedere chi tra i tuoi amici usa Telegram dovrai aprire il menu cliccando sull’icona con le tre linee orizzontali(ad hamburger) che trovi in alto a sinistra, scegliere la voce “Privacy e sicurezza” e nel menu contatti dovrai attivare la sincronizzazione dei contatti.

Ora che ci sono i tuoi amici, colleghi e parenti nella tua lista contatti puoi inviare e ricevere messaggi. Per iniziare una chat scegli il destinatario e apri la conversazione. Digita il testo da mandare e premi “Invio“.

Cosa puoi fare con Telegram

Telegram, a differenza di altre app di messaggistica offre agli utenti numerose funzionalità in più, come creare dei canali, aprire chat segrete e salvare in un archivio i messaggi importanti.

I canali di Telegram servono per condividere i messaggi con un pubblico potenzialmente illimitato. A differenza dei gruppi, la persona che può scrivere all’interno di un canale è soltanto una, cioè quella che lo ha creato. Ma è possibile dare la possibilità agli iscritti di commentare i contenuti condivisi sul canale.

Chiunque può aprire un canale con lo scopo di trattare un argomento specifico che può essere musica, serie tv, cinema, cucina e tanto altro. Per farlo basta entrare su Telegram, premere il tasto del menu e cliccare su “Nuovo canale”.

Potrai dare il nome che preferisci al tuo canale e scrivere una breve descrizione per far capire agli altri utenti di cosa parlerai. Puoi anche scegliere se sarà pubblico, e quindi se può essere trovato tramite la ricerca da qualsiasi utente, oppure privato. Nel caso di un canale privato, potranno avere l’accesso soltanto le persone a cui verrà inviato il link d’invito.

Nel canale puoi scegliere anche la foto di profilo e condividere messaggi, foto, video e link che possono interessare le persone che lo seguono.

Se vuoi fare delle modifiche o cancellarlo devi entrare sul canale, quindi fare tap sul suo nome. Successivamente dovrai cliccare sul simbolo della matita in alto a destra e selezionare le modifiche che vuoi effettuare o cliccare su “Elimina canale” per rimuoverlo completamente.

La funzione della chat segreta è utile per chi ha qualcosa da nascondere e che vuole, appunto, mantenere segreta una conversazione.

Per iniziare una conversazione segreta dovrai cliccare sul menu di Telegram e andare su “Nuova chat segreta“.  A questo punto, dovrai scegliere il contatto con cui vuoi scambiare messaggi.

Quando si aprirà la chat clicca sulla barra in alto per aprire le impostazioni di chat con il contatto che hai scelto. Cliccando su “Timer di autodistruzione“, potrei impostare un tempo entro cui i messaggi inviati e ricevuti dovranno sparire dalla chat. Puoi farli autodistruggere nel giro di pochi secondi, di un’ora o di una settimana.

Per saperne di più sulle conversazioni che si autodistruggono puoi leggere il nostro articolo Come funziona la chat segreta di Telegram.

In comune con altre app di scambio di messaggi, Telegram ti da la possibilità di creare dei gruppi, vedere l’elenco dei contatti e fare delle chiamate o videochiamate.

I gruppi Telegram, a differenza dei canali, consentono a tutti i contatti che ne fanno parte di rispondere ai messaggi. Nella chat di un gruppo o in una chat con una singola persona puoi usare le emoji, le gif e gli sticker.

Se gli sticker che hai sulla tua tastiera non ti bastano per riassumere uno stato d’animo o una reazione, puoi aggiungerne altri cliccando sul tasto “+“. Scegli i pacchetti che ti piacciono di più e clicca su “Aggiungi” per scaricarli.

Come scrivere in grassetto su Telegram

Per dare risalto a una parola o a una frase in un messaggio puoi usare il carattere grassetto detto anche bold. Il modo per inserire questo carattere nei messaggi di testo su Telegram è di scrivere prima tutto il messaggio e poi selezionare la parola da trasformare in grassetto. Ti compariranno le tre opzioni “Taglia“, “Copia” e “Incolla“.

Ora premi i tre puntini disposti in verticale e ti compariranno diverse voci tra cui “Grassetto“, “Appunti“, “Corsivo“. Scegli “Grassetto” e la parola che hai selezionato diventerà più marcata.

Se vuoi mettere in grassetto un’intera frase fai così: tieni premuto sulla prima parola e poi scorri con il cursore di destra fino alla fine della frase e segui le indicazioni precedenti.

Oltre a scegliere tra i diversi tipi di caratteri, come grassetto, corsivo, mono, barrato e sottolineato, puoi usare delle altre funzioni molto utili. Dopo aver selezionato una parola o una frase clicca sulle impostazioni e scegli una delle voci che ti appaiono.

Se premi su “Appunti” ti compariranno gli ultimi screenshot che hai salvato sul tuo dispositivo. Per usarne uno o più di uno clicca sul simbolo della puntina e seleziona gli screen che ti interessano.

Nelle impostazioni troverai anche la voce “Seleziona tutto” utile se vuoi cambiare il carattere dell’intero messaggio. Per ritornare al tipo di carattere iniziale ti basterà cliccare sull’opzione “Normale“.

Un’altra funzione molto utile è “Crea link“. In questo caso, dalla tastiera del tuo telefono, potrai inserire un link che sarà incorporato nella parola o nella frase che hai selezionato. Se ti sei accorto che il link non è corretto puoi eliminarlo premendo sulla “x” e riscriverlo nuovamente.

Se hai bisogno di qualche dritta su come scrivere in grassetto su Telegram o per usare l’applicazione contattaci sulla nostra pagina Facebook Blog Amico.

Continua a seguirci anche sul sito per rimanere aggiornato sulle ultime novità e sui prossimi articoli in uscita.

 

Ultimo aggiornamento 2023-06-04 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati


Angela Corbo

Copywriter, blogger, content creator e tutte quelle cose che mi permettono di stare davanti a un computer a scrivere qualcosa su argomenti che mi interessano.

Angela Corbo has 26 posts and counting. See all posts by Angela Corbo