Come scrivere in grassetto su WhatsApp

Come scrivere in grassetto su WhatsApp

Inutile ribadire che WhatsApp è tra le applicazioni di messaggistica istantanea più utilizzate su Android e iOS che offre molteplici funzionalità.

Dal messaggio alla videochiamata è ormai l’app più installata dagli utenti.

In questo articolo ti spiegheremo come scrivere in grassetto su WhatsApp: un modo interessante e ordinato per la stesura di un testo.

L’applicazione offre la possibilità di dare al testo del messaggio attributi come grassetto, corsivo e barrato. WhatsApp, purtroppo, non offre un editor di testo completo ma gli strumenti messi a disposizione sono molto utili. Utilizzarere il grassetto su WhatsApp è davvero semplice!

Come scrivere in grassetto su WhatsApp. Qual è la prima cosa da fare?

Il primo passaggio è di individuare la chat della persona a cui vuoi mandare il messaggio e digitare il testo; terminata la scrittura di questo, prima di inviare il messaggio, tieni premuto il dito sul testo. Potrai scegliere se formattarlo tutto evidenziandolo attraverso la funzione “Seleziona tutto” oppure facendo tap – sempre su “Seleziona” – per evidenziare soltanto la parte del testo interessata.

Una volta evidenziato il testo, puoi applicare diversi stili di scrittura:

– Grassetto;

– Corsivo;

– Barrato;

– Monospaziato.

Basterà cliccare sul pulsante con il simbolo dei tre puntini situato in alto a destra e, tramite un menu verticale, potrai selezionare uno dei quattro stili che preferisci.

Se hai scelto il Grassetto, dovrai pigiare sulla voce e formattare il testo selezionato. A questo punto puoi inviare il messaggio!

Per scrivere in grassetto su WhatsApp con altro metodo dovrai digitare su specifici simboli che ti permetteranno di modificare il testo del messaggio.

Tramite dispositivo Android dovrai cliccare prima e dopo di una parola sul simbolo * (asterisco).

Ecco un esempio: *Ciao, come stai?*

Aggiungendo gli asterischi vedrai comparire la scritta in grassetto.

Oltre alla modalità grassetto, ovviamente, potrai scegliere di scrivere un testo in corsivo. Come fare? In questo caso basterà inserire la parola tra il simbolo: _ (Trattino basso).

Per esempio: _Ciao, come stai?_

WhatsApp permette anche di scrivere una parola o un testo in Barrato, ecco come fare:

inserisci la parola o la frase da scrivere fra il simbolo ~ (Tilde).

Esempio: ~Ciao, come stai? ~

Se non lo sai, il simbolo Tilde è situato tra i caratteri speciali sulla tastiera predefinita del tuo smartphone Android (in basso a sinistra).

Puoi scegliere – infine – di utilizzare più opzioni di formattazione unendo i vari stili, tipo grassetto e corsivo. Per farlo basterà mettere insieme due o più simboli.

Ecco l’esempio: *_Ciao, come stai?_*

Dimenticavo!

L’applicazione di messaggistica ti permette di scrivere un messaggio anche con il carattere tipografico “Monospaziato”.

Per scrivere e inviare un messaggio in questa modalità bisognerà mettere in mezzo alla parola o alla frase il simbolo ` (Apice).

Questo dovrà essere ripetuto per tre volte.

Per esempio: “`Ciao, come stai?“`

Se utilizzi un dispositivo Android puoi trovare questo carattere speciale sulla tastiera in basso a sinistra. Il simbolo “Apice” è collocato` in alto a sinistra, di fianco al simbolo “Tilde”.

Come scrivere in grassetto su WhatsApp. Come scrivere in grassetto su Smartphone iOS:

Scrivere un messaggio su WhatsApp con stili diversi su uno smartphone iOS è possibile in due modi:

– attraverso l’utilizzo dei pulsanti per la formattazione;

– attraverso l’utilizzo di caratteri speciali.

Ecco come fare per il primo metodo: bisogna entrare nella chat in cui desideri inviare il messaggio, digitare il testo, tenere premuto su di esso e, dal menu che apparirà, cliccare sulle voci B I U. Così facendo compariranno tutti gli stili disponibili e la parte del testo evidenziata sarà automaticamente formattata.

WhatsApp screen:

Se utilizzi WhatsApp tramite un dispositivo iOS, un iPhone o un iPad potrai scrivere in grassetto utilizzando alcuni simboli che ti permetteranno la modifica del testo da inviare.

Per scrivere un messaggio in grassetto su WhatsApp, tramite dispositivo iOS, dovrai digitare prima e dopo di una parola o di una frase il simbolo *. Proprio come spiegato prima.

Oltre al grassetto, potrai fare le stesse procedure come per il dispositivo Android.

Per quanto riguarda l’utilizzo del simbolo “Tilde” (~), su iOS, si troverà nella seconda riga della tastiera.

Per personalizzare il testo di un messaggio di WhatsApp hai inoltre a disposizione il font “FixedSys”. Infatti per scrivere e inviare un messaggio con questo tipo di scrittura, basterà – anche qui – interporre alla parola o alla frase il simbolo ` (Apice) per tre volte.

Esempio: Ciao, come stai?

Se utilizzi uno smartphone iOS puoi trovarlo toccando il simbolo 123, poi tenere premuto il simbolo ‘ e – vedrai che – comparirà un piccolo riquadro di caratteri aggiuntivi. Il simbolo “Apice” è il primo situato nel riquadro.

Come scrivere in grassetto su WhatsApp. PC Windows (WhatsApp Web):

WhatsApp Web è un servizio dell’applicazione di messaggistica istantanea che ti permette di inviare messaggi, foto e altri contenuti tramite il Browser del tuo PC.

NOTA: WhatsApp Web è compatibile solo con Chrome, Firefox, Safari, Opera e Microsoft Edge.

Per scrivere in grassetto su WhatsApp Web da PC Windows, basterà collegarsi a questo indirizzo: web.whatsapp.com.

Una volta collegato – attraverso il tuo smartphone – bisognerà aprire WhatsApp, premere sull’icona dei tre puntini (Android) o sulla voce Impostazioni (iOS) e cliccare su WhatsApp Web.

Fatta questa procedura dovrai scannerizzare il codice QR (il quadrato nero con l’icona di WhatsApp al centro).

In questo modo visualizzerai i tuoi messaggi di WhatsApp nel browser restando connesso.

Una volta che hai effettuato l’accesso a WhatsApp Web vedrai che l’interfaccia utente è la stessa che usi sullo smartphone.

Le modalità per cambiare lo stile di scrittura sono le stesse spiegate in precedenza nell’articolo, l’unica differenza è che troverai diversa la disposizione dei caratteri speciali.

Così come per Windows, anche su Mac è possibile scaricare e utilizzare WhatsApp Web, andando direttamente dal suo sito ufficiale o dal Mac App Store.

Articoli correlati