Come si usa CANVA per Instagrammare felici

Ora che sei diventato quasi esperto nell’uso di Canva, ora che hai redatto il tuo Cv di Canva perfetto, sei pronto ad esplorare nuovi orizzonti creativi! Puoi finalmente scoprire come si usa Canva per Instagram in modo professionale: fra storie, sempre di tendenza, video o post… il tuo feed non sembrerà più lo stesso!

Scommettiamo?

Uso di Canva per i social

Come si usa Canva per Instagram

 

I social network hanno cambiato sicuramente il nostro modi di vivere, ed anche quello di comunicare. Essere presenti sui social,  con profili aziendali o personali, profili di influencer, blogger e chi più ne ha più ne metta, non è solo questione di apparenza, ma si tratta di una vera digital reputation!

La rete ti osserva, la gente ti osserva, quello che posti parla di te, quello che scrivi ti descrive, quello che commenti ti caratterizza.

Soprattutto se sei un professionista, che aspira ad un lavoro connesso all’uso dei social network, non solo non puoi esimerti dall’essere presente sui social, ma dovresti riuscire a farlo con costanza di pubblicazione e anche strategia: senza lasciare nulla al caso.

Curare i contenuti, curerà la tua immagine, e in generale, parlerà di te!

Ma come farlo se non sei un grafico e non puoi investire nell’aiuto di una figura professionale?

Semplice, la risposta è, ovviamente, il buon caro Canva!

Come si usa Canva per Instagram: 5 cose che devi sapere

Sai bene che ogni social network ha le sue regole, e non tutti i social vanno bene per tutti!

A seconda dell’ambito specifico di utilizzo, delle motivazioni e delle strategie digital che hai deciso di attuare per la tua attività, sceglierai quello che più si adatta alle tue specifiche necessità.

Instagram è un social molto “visual”, in cui le immagini la fanno da padrone, sia nei feed, che nel funzionamento specifico dell’algoritmo, premiante verso chi pubblica costantemente contenuti di qualità fa dirette e storie interessanti e posta contenuti accattivanti!

Se quindi, sei qui per capire come si usa Canva per Instagram, devi partire innanzitutto dall’analisi della tua attività per capire se è idonea all’utilizzo di questo social network.

Una volta deciso… pronti via!

Ecco le 5 regole d’oro che faranno di te un super user di Canva per Instagram:

  1. Ritaglio delle foto con Canva

Lo strumento del ritaglio delle foto con Canva è una vera svolta in quanto a praticità di utilizzo. Forse ti sembrerà banale, ma non lo è… ci sono strumenti in cui anche per tagliare una foto è richiesta una dose di pazienza e conoscenza discreta, non da beginner!

Invece, con Canva, forbici e cornici lasciano il posto a dei veri ritagli digitali!

Ogni foto di un progetto può essere appunto ritagliata e riadattata singolarmente al modello prescelto, e riposizionata in pochi e semplici clic!

Ritagliare le foto per sistemare le tue composizioni o ridimensionarle perché l’inquadratura non era delle migliori, ti costerà pochi e facilmente comprensibili passaggi oppure crea nuovi look ridimensionando le immagini della nostra grazie alla possibilità di inserire griglie o cornici ben definite.

  1. Modifica le foto con trasparenza e filtri

Un altro punto in favore di questo super tool, è l’ampia scelta di filtri o la possibilità di personalizzare manualmente le impostazioni!

Esposizione, contrasto, sfocatura non saranno più un problema: una volta scelto il progetto e aperto, ti comparirà un menù secondario ma centrale.

Ci troverai le voci: filtro, regola, taglia e capovolgi ( che abbiamo visto al punto 1).

Cliccando su filtro, ti compariranno 20 possibilità di scelta (di cui una comprende senza filtro)… pensi di trovare quello che fa per te?!

Io credo di si!

Ma, se invece preferisci apportare solo piccoli ritocchi personalizzati, ti consiglio lo strumento regola, con cui o indicando una numerazione crescente o muovendo un cursore, potrai istantaneamente vedere le modifiche apportate ( e anche cancellarle se ritieni non andassero bene!)

Il tutto è davvero immediato e ci si mette pochissimo tempo, il che non fa mai male.

E mi raccomando, non perderti lo strumento vignettatura per delle immagini “vintage” e senza tempo, molto in voga nei feed Instagram!

Inoltre è possibile regolare la trasparenza che con un cursore, ti consente di creare numerosi effetti più o meno in contrasto.

  1. Lasciati ispirare: le immagini free di Canva

Se proprio te la cavi male con le foto, o non hai modo di farne a sufficienza, fatti furbo, perché Canva ti può aiutare anche in questo.

Puoi scegliere tra oltre 1 milione di immagini, potrebbe andar bene?!

Se non dovesse bastarti puoi sempre modificarle, ridimensionarle e ritagliarle, come suggerito nel punto 2!

  1. Rendi le tue storie indimenticabili

Si, con Canva non solo le foto saranno uniche e totalmente personalizzabili ma anche le Storie!

I modelli pre-impostati, anche in questo caso saranno degli alleati favolosi e sarà facilissimo personalizzarle come più ti piace.

Sfrutta al massimo quest’occasione, basta storie tristi e tutte uguali, puoi fare di meglio… e senza grossi sforzi.

Come sempre, una volta selezionato il progetto, in questo caso le Storie, alla sinistra dello schermo appariranno tutti i modelli pre-impostati dai grafici, ed alcuni, ad esempio quelli sul Coronavirus, contengono anche dei testi esplicativi, che si prestano ad essere utilizzati anche così come sono.
Clicca” sul modello che preferisci e comincia il tuo lavoro.

Come sempre su Canva nulla è irreversibile, quindi se qualcosa non ti piace, puoi sempre tornare indietro ad ogni passaggio, o addirittura all’inizio alle prime modifiche effettuate.

uso-di-canva-ig

      5. Testo ed elementi aggiuntivi: fanne buon uso!

Altra fantastica svolta è l’aggiunta di testo con facilità, sempre potendo selezionare il font che più ti piace! Puoi scrivere qualcosa nelle tue storie per personalizzarle o creare dei post con aforismi molto in voga su Instagram.

Non dimenticare di ricorrere all’inserimento di piccoli elementi, icone o piccole gif, per rendere davvero speciali i tuoi contenuti!

Come si usa Canva per Instagram adesso non sarà più un segreto, sai che questo strumento ti aiuta a creare dei contenuti spaziali e su misura per il tuo feed personale o aziendale!

Corri subito, chi ha Canva non aspetti tempo… per “instagrammare” il mondo!

Articoli correlati


Marika Maino

Copywriter con la SEO dentro, ma anche ricamatrice di storie. Abbatto muri di testo e ti aiuto a domare le keyword. Scrivo per blog professionali e ti porto su Google con amore. Non resisto alla pasta e alle persone gentili, ai libri e alle battute pronte. Credo nelle donne e le aiuto a "farlo digital".

    Marika Maino has 20 posts and counting.See all posts by Marika Maino