Come si usa Skype? Scopri come attraverso la nostra guida dettagliata!
Come si usa Skype?
Prima di iniziare a spiegarti come si usa Skype, vogliamo accennarti l’utilità dell’app più gettonata sul territorio nazionale.
Si tratta di un’applicazione di messaggistica istantanea freeware, nonché il pioniere dei programmi per comunicare usando internet, sia via chat, sia con cuffia e microfono o in videoconferenza, mediante una webcam.
Attualmente Skype è l’app più usata grazie ai suoi servizi. Permette anche di telefonare in VOIP, cioè utilizzando lo scambio di dati della rete su telefoni fissi e mobili di tutto il mondo, a condizioni davvero incredibili.
Il sistema operativo che permette il funzionamento di Skype prevede versioni come Microsoft, Linux e MacOS di Apple; compatibile anche con gli smartphone Android, gli iPhone e iPad, i Blackberry e gli apparecchi dotati di Windows Mobile.
Se una persona a te cara è in viaggio all’estero e vuoi restarci in contatto – evitando di dover pagare cifre svantaggiose in roaming – ma non sai come si usa Skype, sappi che è arrivato il momento di imparare!
Soprattutto, tieni a mente che non dovrai preoccuparti perché in questo articolo ti elencheremo le dovute procedure.
Come si usa Skype?
Per poter usare Skype devi scaricare il software sul tuo computer ed effettuarne l’installazione. Prima di fare ciò devi provvedere a creare un account gratuito sul sito Web di Skype.
Per creare un account gratuito con Skype occorre compilare il modulo che ti viene proposto immettendo tutti i tuoi dati (nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, data di nascita e via di seguito) e pigiare sul pulsante Accetto – Avanti.
Nel caso tu volessi evitare la procedura di creazione dell’account Skype, sappi che puoi utilizzare il servizio direttamente con il tuo account Microsoft oppure con il tuo account Facebook.
A questo punto procedi con l’installazione di Skype sul tuo computer e avvia il file che ti compare sulla schermata. Completata la procedura di installazione, non ti resta che avviare Skype facendo tap sulla sua icona ed accedere al servizio digitando i dati dell’account.
Per capire come si usa Skype la prima cosa da fare, dopo aver dato uno sguardo all’interfaccia dell’app in questione, è di aggiungere le persone con cui desideri parlare alla rubrica. Per fare ciò dovrai cliccare sul menu Contatti e poi scegliere la voce Aggiungi un contatto….
Nella finestra che si aprirà digita il nome o il nickname utilizzato su Skype delle persone con cui desideri effettuare una videochiamata o telefonata e, poi, specifica il paese, lo stato, la città, la lingua, l’età e il sesso dell’utente che vuoi trovare e pigia sulla voce Trova.
Ecco che ti comparirà un elenco di utenti Skype in base ai tuoi criteri di ricerca e, una volta identificata la persona con cui vuoi metterti in contatto, fai clic sul pulsante di colore verde situato accanto al suo nome.
Come si usa Skype? Ed è fatta!
Adesso se desideri avviare una conversazione con questa specifica persona, non devi fare altro che cliccare sulla voce Contatti della finestra di Skype e fare doppio clic sul nome dell’utente con cui desideri interagire. Da qui si aprirà una finestra di chat in cui potrai digitare i tuoi messaggi di testo.
Inoltre, se hai la necessità di dialogare spesso con una persona ti consigliamo di aggiungere il contatto nella lista dei preferiti, cliccando sulla voce Contatti e scegliere la voce Aggiungi ai Preferiti dal menu visualizzato. Questa funzione ti permette di effettuare subito la chiamata, senza il bisogno di perdere tempo ricercando il nome del mittente.
Altro consiglio è di ricaricare il tuo account Skype facendo clic sulla voce Aggiungi credito (in alto a sinistra) e pigiare su Acquista Credito Skype ed attendere che venga aperta una nuova pagina nella finestra del browser Web.
Per condividere file multimediali dovrai pigiare sul pulsante raffigurante una graffetta e scrivere il messaggio nella finestra di conversazione. Continua e seleziona la modalità Invia foto e file… e poi fai tap sul pulsante Invia.
Durante il giorno fai molte chiamate?
In questo caso puoi provvedere ad attivare un abbonamento per telefonate. Se il numero che utilizzi non è italiano, prima di avviare la telefonata, ricordati di fare clic sull’icona raffigurante una bandierina che trovi accanto alla lista numerica.
Gli indicatori di Skype sono utili anche per far sapere ai tuoi contatti se sei disponibile o meno: basterà pigiare sul simbolo presente sulla tua foto collocata e selezionare uno stato tra quelli disponibili (In linea, Assente, Occupato, Invisibile oppure Non in linea).
Questi sono i passaggi utili per usare Skype, hai visto quanto è facile?