Come si usa Spotify

Oggi voglio parlarti di Spotify, per scoprire insieme che cos’è, come si usa e quali sono le sue principali caratteristiche.

Hai sentito parlare di questa applicazione dai tuoi amici ma ancora non sei iscritto e hai difficoltà ad installarla sul tuo smartphone?

Eccomi qui, pronta per fornirti tutte le notizie necessarie che ti aiuteranno ad accedere una volta e per sempre nel mondo della musica in streaming.

Che cos’è Spotify

Spotify è stata definita “La regina dello streaming”. Si tratta di una piattaforma creata nel 2008 che permette agli utenti di condividere musica, ascoltare i tuoi brani preferiti e anche  caricare canzoni da te stesso realizzate.

Nel giro di pochi anni ha raggiunto un successo senza paragoni ed in continua crescita: circa 140 milioni sono gli utenti che utilizzano Spotify e 83 milioni gli abbonati al servizio Premium.

Con Spotify avrai accesso immediato a milioni di brani e altri contenuti (come video o podcast) di artisti provenienti da tutto il mondo.

La sua versione base è completamente gratuita e ti consentirà di ascoltare le tue canzoni preferite, rimanere sempre aggiornato sulle novità in campo musicale, creare una libreria personalizzata e condividere ogni brano con gli amici.

Potrai accedere a Spotify da qualsiasi dispositivo tu voglia: se disponi di un tablet, di un pc, di uno smartphone e addirittura una smartTV. Basterà inserire le tue credenziali e sarai immediatamente connesso.

Scaricare Spotify

Il primo passo da eseguire consiste nello scaricare l’applicazione. Per avviare il download dal tuo computer clicca nell’area riservata.

Nella cartella “Download” troverai l’app e cliccandoci su darai inizio alla procedura di installazione.

Se preferisci utilizzare Spotify dal tuo smartphone, potrai reperire l’app direttamente da Google Play o nall’App Store della Apple.

A questo punto il passo successivo è quello di accedere alla piattaforma mediante un’iscrizione.

Come iscriversi a Spotify

Per iscriverti ci sono svariate modalità. Ad esempio, quella più utilizzata e che ti consiglio di valutare, è di accedere attraverso il tuo account Facebook.

Se ti connetti da pc, basterà cliccare su “Impostazioni” e poi nell’area riservata ai social scegli “Connettiti a Facebook”.

Ti verrà richiesta la password e, al termine della procedura guidata, per convalidare fai tap su “Accedi”.

Come usare Spotify da computer

Una volta effettuato l’accesso nella schermata principale concentrati sulla barra laterale, che è divisa in tre sezioni principali.

  • Naviga: ti permetterà di visualizzare le playlist più ascoltate della settimana in Italia e nel mondo, le novità musicali e alcuni brani suggeriti in base alle canzoni che hai ascoltato precedentemente.
  • Attività: è la sezione che ti aiuta a visualizzare le attività dei tuoi amici e di artisti che segui sulla piattaforma.
  • Radio: Cliccando su “Radio”, invece, troverai le radio create tramite Spotify attualmente attive.

Se vuoi cercare un brano, un album, una playlist o un’artista nello specifico utilizza il campo di ricerca che troverai in alto a sinistra.

A questo punto clicca sulla copertina dell’album o della playlist che ti interessa e fai doppio click sul titolo del brano da riprodurre. Partirà l’ascolto in automatico.

Creare una playlist

Un altro argomento da approfondire per capire come si usa Spotify è la creazione di una playlist personalizzata, che rispecchi al meglio i tuoi gusti musicali.

Per aggiungere un brano, un album o una playlist alla tua libreria, fai click sul pulsante (…) che troverai accanto al titolo e seleziona la voce “Salva”.

Potrai riascoltare all’infinito tutti i contenuti salvati direttamente nelle sezioni “Brani”, “Album” e “Artisti” che si trovano anch’essi nella barra laterale di sinistra.

Salvaguarda la tua privacy

Come ti ho già spiegato per i principali social network come Facebook e Instagram, anche per quanto riguarda Spotify è possibile salvaguardare la tua privacy.

Tieni presente che, per impostazione predefinita, tutti gli utenti che ti seguono su Spotify possono vedere cosa stai ascoltando cliccando su “Attività amici”.

Nel caso in cui tu volessi rendere invisibili i brani che stai ascoltando ai tuoi contatti, potrai avviare una sessione privata.

Basterà semplicemente accedere all’area “Impostazioni” e selezionare “Sessione privata”.

Quando apparirà un lucchetto sull’immagine del profilo, allora vorrà dire che la tua missione sarà andata a buon fine e potrai ascoltare tutte le canzoni che vorrai senza essere controllato da nessuno.

Sia che tu stia usando Spotify da pc che da smartphone ricorda che la sessione privata terminerà in automatico ogni volta che riavvierai l’app e anche dopo un lungo periodo di inattività.

Ulteriori informazioni su Spotify

Un’interessante informazione da tener presente per utilizzare Spotify dal pc e risparmiare tempo alla ricerca dei vari pulsanti, è l’uso dei tasti di scelta rapida.

Per esempio, per creare una nuova playlist con Windows basterà semplicemente cliccare Ctrl-N.

Puoi consultare l’elenco completo dei tasti di scelta rapida cliccando qui.

Spotify, inoltre, dispone di un servizio di assistenza rapida che potrai controllare in ogni momento per chiarire qualsiasi dubbio o difficoltà.

Nel caso in cui, invece, desideri interagire con utenti già esperti per scoprire tanti trucchetti e suggerimenti utili, accedi alla Community, collegata anch’essa al sito ufficiale.

Le domande più comuni sono, ad esempio, “Come attivare o disattivare la riproduzione casuale”, “Come visualizzare la cronologia degli ascolti da dispositivo mobile” e molto altro ancora…

Conclusione – Come si usa Spotify

Da oggi abbiamo iniziato a scoprire le principali caratteristiche per imparare come si usa Spotify.

Spero questo tutorial sia stato utile e soddisfi le tue esigenze, nei prossimi articoli approfondiremo l’argomento ancor più nel dettaglio per permetterti di scoprire qualsiasi curiosità sulla regina dello streaming.

Se può interessarti, tieni presente che sul nostro sito BlogAmico ci occupiamo di molte altre tematiche…

Troverai notizie su:

Iscriviti alla pagina Facebook di BlogAmico, potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni aggiornamento.

Articoli correlati


valery831

Laureata in Lettere, attualmente senza un impiego fisso. Mi piace leggere e scrivere, inventare storie attingendo dalla fantasia. Amo la cultura in ogni suo genere, e uno dei passatempi preferiti è immortalare le bellezze della città con la mia reflex.

    valery831 has 113 posts and counting.See all posts by valery831