Come trasmettere schermo Android su TV

I moderni cellulari hanno moltissime funzioni, sono dotati di schermi di ottima qualità e permettono la visualizzazione fluida di video e filmati. Ma, se il piccolo schermo del tuo smartphone non ti soddisfa, puoi trasmettere lo schermo Android su tv e gustarti i tuoi video preferiti sul televisore.

Quasi tutte le PayTv ti permettono di vedere i loro programmi sullo smartphone. Se sei un amante delle serie TV o non vuoi perderti le partite della tua squadra del cuore, sicuramente avrai un abbonamento con Sky o con Netflix, Prime, Infinity, ecc. Quindi, anche quando sei in viaggio, ovunque ti trovi, sai benissimo che non ti perderai mai i tuoi programmi preferiti.

In questo articolo imparerai come fare per trasmettere ciò che vedi sul tuo Smartphone su un televisore qualsiasi. Che sia o meno una Smart TV, non è un problema. Infatti, mentre la Smart TV è già predisposta a ricevere flussi video da una fonte esterna come un cellulare o un tablet, ai televisori senza questa tecnologia è possibile farlo grazie a Dongle WiFi o con l’ausilio di particolari cavi.

Non è la prima volta che ti parlo di come trasmettere lo schermo di un cellulare su TV. Se te lo sei perso qui trovi un articolo su come collegare il telefono alla tv. Mentre, ora ho preparato per te una guida più specifica su come trasmettere lo schermo Android su tv.

I vantaggi nell’imparare come trasmettere lo schermo di un dispositivo Android alla tv o ad un proiettore sono evidenti. Quindi, senza perderci ulteriormente in chiacchiere, vediamo come fare.

Innanzitutto, come ti ho appena accennato, hai due alternative: puoi scegliere se usare un cavo o la connessione Wi-Fi. Naturalmente, ti mostrerò come fare in entrambi i casi, poi sarai tu a scegliere la soluzione più idonea alle tue esigenze. Sei pronto? Cominciamo!

Come trasmettere schermo Android su tv senza cavo

Pensavi fosse impossibile connettere lo smartphone alla TV con WiFi? Bene, sono felice di mostrarti che non è così.

La prima cosa che devi sapere, se vuoi trasmettere uno schermo di un cellulare Android su un televisore senza cavo, è che gli standard più diffusi che fanno uso della tecnologia Wi-Fi sono Miracast e Google cast. Vediamo nel dettaglio come usarli per effettuare lo screen mirroring (trasmissione dello schermo).

chromecast - collegare cellulare alla tv

Miracast

Miracast è uno standard open sviluppato da Wi-Fi Alliance che permette di trasmettere contenuti multimediali alla TV attraverso una connessione wireless. Lo standard è presente in tutti i dispositivi Android, infatti è ufficialmente supportato dalla versione 4.2 del sistema operativo in poi.

Inoltre, la tecnologia Miracast è presente anche in molte Smart TV. Tuttavia nell’eventualità in cui il tuo televisore ne dovesse essere sprovvisto, puoi rimediare facilmente acquistando un dongle (una specie di chiavetta) da collegare alla TV.

La procedura da seguire per attivare lo screen mirroring con Android tramite connessione Wi-Fi può variare da modello a modello. Normalmente devi andare su Impostazioni -> Display e selezionare la voce Trasmetti. Quindi, scegli la voce relativa al nome del tuo televisore per trasmettere lo schermo.

Ad esempio, nel caso in cui tu sia in possesso di un Samsung Galaxy, dovrai innanzitutto andare sulle Impostazioni e selezionare la voce “Condivisione diretta” nelle funzioni avanzate. Dopodiché recati nell’area notifiche (per farlo effettua uno swipe verso il basso) e clicca sull’icona Smart-View. Il gioco è fatto!

Un altro vantaggio dello standard Miracast è che permette la connessione diretta tramite Wi-Fi. Infatti per trasmettere lo schermo del dispositivo non è necessario essere in possesso né di un router né di un access point.

I Dongle Miracast sono facilmente acquistabili su Amazon.

Questi sono alcuni esempi:

Su questa pagina trovi l’elenco aggiornati dei prodotti compatibili con la tecnologia Miracast.

Amazon Fire Tv Stick | Basic Edition

Amazon  è una chiavetta, prodotta da Amazon che si collega alla porta HDMI del televisore e trasforma qualsiasi televisore in una Smart TV.

In pratica con Fire TV Stick potrai accedere e visualizzare sul tuo televisore i contenuti di Amazon Prime Video, Netflix, DAZN, Youtube, Facebook e tanti altri servizi streaming.

Inoltre, ti permette di proiettare lo schermo del telefono Android al televisore. Infatti, Fire TV Stick supporta la tecnologia Miracast attraverso la quale, come abbiamo visto in precedenza, è possibile trasmettere lo schermo Android su TV.

Naturalmente potrai collegare al televisore anche i tablet Fire prodotti da Amazon. Una delle note positive di questa piccola chiavetta è che dispone anche del telecomando vocale Alexa, ottimo per impartire istruzioni vocali direttamente dal proprio divano.

Io la uso e posso confermare che vedere lo schermo Android su Fire TV Stick è un procedimento davvero semplice e intuitivo. Tra le altre funzioni potrai navigare su internet tramite il browser Silk o Firefox e scaricare applicazioni e giochi grazie alla memoria di archiviazione di 8 GB. Inoltre, rappresenta un regalo perfetto da inserire nella “Lista desideri” di Amazon.

Chromecast

Un altro modo per effettuare lo screen mirroring è proiettare lo schermo del telefono alla TV con Chromecast. Quest’ultimo è un dongle HDMI prodotto da Google, dotato di tecnologia Google Cast e capace di ricevere contenuti da Android e iOS.

Mentre con i dispositivi Android è possibile trasmettere al televisore sia il contenuto dello schermo che i singoli contenuti multimediali tramite app, con i dispositivi Apple puoi trasmettere solo contenuti audio e video mediante apposite app scaricabili dall’App Store di Apple.

Come con Fire Tv Stick, anche con Chromecast puoi trasformare qualsiasi tv in una Smart tv e goderti film, serie tv e tanto altro grazie a Netflix, DAZN, Infinity, Youtube e altri servizi.

Chromecast è acquistabile direttamente dallo Store di Google e il prezzo varia a seconda della versione. In questo modo potrai beneficiare della spedizione gratuita e disporrai in ogni momento dell’Assistenza tecnica della più importante azienda di servizi online al mondo.

Su questa pagina, trovi l’elenco delle App compatibili con Chromecast.

Come trasmettere schermo Android su tv con cavo

Se desideri una soluzione più economica rispetto alle precedenti potresti valutare l’opzione di collegare lo smartphone alla tv con l’ausilio di un cavo.

Onde evitare di spendere soldi inutilmente, ho creato una sezione apposta per te, in modo da aiutarti a scegliere il modello adatto alle tue esigenze.

Innanzitutto, devi sapere che i dispositivi Android supportano principalmente due tecnologie: MHL e Slimport. Tuttavia, nel caso di smartphone di ultima generazione, dovrai utilizzare un altro tipo di cavo.Vediamoli assieme!

Trasmettere schermo Android su tv tramite cavo MHL

Puoi collegare e trasmettere lo schermo dello smartphone Android al televisore tramite cavo MHL solo se entrambi i dispositivi supportano questo standard.

Quindi prima di andare in un negozio a chiedere o cercarne uno su Amazon, ti consiglio di verificare le specifiche tecniche sia dello smartphone che del televisore. Per farlo consulta il sito ufficiale a questo link, dove trovi l’elenco competo dei dispositivi compatibili con MHL.

La tecnologia MHL consuma molta corrente, infatti i cavi sono dotati anche di un ingresso USB o micro-USB attraverso il quale ricaricare il cellulare.

Quindi un altro fattore che devi tenere in considerazione, prima di procurarci il supporto, è la vicinanza di una fonte di alimentazione elettrica.

Questi sono alcuni esempi di cavi MHL:

Trasmettere schermo Android su tv tramite cavo Slimport

Se il tuo smartphone non supporta MHL, puoi sempre optare per un cavo Slimport.

La tecnologia Slimport permette di usare un unico cavo per trasmettere audio e video ad alta definizione dai dispositivi mobile a una vasta gamma di schermi come televisori, proiettori e monitor per Computer.

Infatti, a differenza dei cavi MHL che usano solo la porta HDMI, i cavi Slimport usano vari tipo di ingresso: HDMI, DisplayPort, DVI e VGA. Tuttavia, se deciderai di collegare lo smartphone ad una porta VGA, tieni presente che sarà trasmesso solo il segnale video, perché per l’audio dovrai usare un jack audio.

La lista completa dei dispositivi che supportano questa tecnologia la trovi a questo indirizzo.

Esempi di cavi Slimport acquistabili su Amazon:

Trasmettere schermo Android su tv tramite cavo HDMI – USB type C

Quest’ultima opzione è valida per i telefoni di ultima generazione che hanno inserito come presa di ricarica una porta USB di tipo-C. In questo caso, se ti stai chiedendo come fare proiettare lo smartphone sulla TV, la risposta è semplice: con un cavo HDMI.

Collega i due estremi rispettivamente al cellulare e alla TV e goditi finalmente il tuo film a schermo intero.

Conclusioni – Come trasmettere schermo Android alla TV

Nella speranza di esserti stata utile con questa guida su come trasmettere lo schermo dello smartphone alla TV, ti lascio alcuni contenuti che potrebbero esserti utili a riguardo:

Mi raccomando continua a seguirci e iscriviti alla Pagina Facebook di Blogamico per non perderti i prossimi articoli.

 

Ultimo aggiornamento 2023-12-10 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati


Rocco Vincy

Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni. Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico" Telegram: @RoccoVincy

Rocco Vincy has 245 posts and counting.See all posts by Rocco Vincy