Come usare al meglio Duolingo
Tutti conoscono il simpatico gufetto della popolare app per imparare l’inglese, ma non tutti sanno come usare al meglio Duolingo. Per questo ora ti svelerò tutti i segreti di questa applicazione.
Duolingo rappresenta un modo divertente per imparare non soltanto l’inglese, ma molte altre lingue. Con questa app puoi studiare francese, tedesco, spagnolo, e altri idiomi partendo dall’inglese, dallo spagnolo o da altre lingue. Nel caso in cui vuoi imparare ad esempio il portoghese potrai studiarlo solo se conosci già un’altra lingua.
Dopo aver scaricato l’applicazione dovrai effettuare il login con il tuo account Facebook o con la tua e-mail. Poi dovrai scegliere quali lingua studiare.
Per scegliere un’altra lingua oltre a quella che hai selezionato inizialmente puoi cliccare sulla bandierina che trovi in alto a sinistra.
Se il tuo obiettivo è quello di capire le regole grammaticali che sono alla base di questo idioma puoi leggere l’articolo sulle App per imparare l’inglese. Su altre applicazioni potrai imparare l’inglese dell’Inghilterra mentre su Duolingo troverai solo quello parlato negli Stati Uniti d’America.
L’app può essere utilizzata sia su smartphone sia su pc. Vediamo come usare al meglio Duolingo dal telefonino.
App da smartphone
L’applicazione è divisa in cinque macro argomenti, suddivisi a loro volta in tanti temi differenti che partono dalle basi con l’apprendimento di alcune parole e prosegue poi con frasi sempre più articolate.
Il percorso è strutturato in maniera tale che per affrontare gli argomenti più complessi bisogna prima assimilare quelli più semplici. Solo dopo aver terminato un’unità puoi proseguire con lo studio della lingua che hai scelto.
L’icona del cuore indica quante vite hai. Per ogni errore, infatti, perdi una vita proprio come nei videogames. Se hai finito tutte le vite puoi recuperarne una facendo un ripasso di una delle unità che hai già completato.
L’aspetto che può invogliarti a continuare il tuo percorso è la classifica. Esistono diverse leghe che vanno da quella di bronzo fino a quella di diamanti. Se si arriva tra i primi 10 nella classifica si accede alla classifica successiva, da quella di bronzo a quella di argento e così via fino a quella più importante.
Nella barra del menu che trovi nella parte bassa dell’app trovi il tuo profilo indicato dall’icona del volto. Qui puoi vedere quali sono le tue conquiste. Ogni conquista indica i traguardi che hai raggiunto.
Tra le varie conquiste c’è “Incendiario” che tiene conto dei “giorni di slancio“, cioè delle giornate consecutive in cui hai usato l’applicazione. Poi c’è “Grande saggio” che indica quanti punti “xp” hai guadagnato. Ci sono anche la conquista di “Studioso“, “Regale“, “Campione” e molte altre.
Puoi utilizzare i punti “xp” per congelare il tuo slancio o per accettare la sfida del “Lascia o raddoppia” grazie alla quale puoi raddoppiare la tua scommessa di 50 gemme se riesci a mantenere uno slancio di 7 giorni.
Le gemme ti possono servire anche per ricaricare le vite che hai perso giocando e facendo degli errori. Più ti allenerai a studiare con Duolingo più punti guadagnerai.
Sull’app puoi seguire degli utenti e fare conversazione con altre persone che usano Duolingo. Questo può essere un modo come un altro per mettere in pratica quello che hai imparato dalle unità dell’app. Parlando e scrivendo nella lingua che stai studiando ti sarà più facile memorizzare la grammatica, il vocabolario e la sintassi di quell’idioma.
Usare Duolingo da computer
Come avrai potuto notare, sull’applicazione da smartphone ci sono alcune limitazioni. Prima fra tutte quella delle vite. In realtà si può aggirare questo ostacolo usando Duolingo da pc.
Con il computer puoi sfruttare due modalità: l’applicazione e il sito desktop di Duolingo. Se hai un computer Windows vai sull’app store e scarica l’applicazione.
Sull’app da computer, dopo esserti loggato con lo stesso account con cui eri entrato da smartphone troverai lo stesso percorso che hai iniziato sul dispositivo mobile. L’unica differenza è che non ci sono le vite. In questo modo anche se farai degli errori potrai continuare a esercitarti con l’app fino all’infinito.
Dall’app per il computer non vedrai nemmeno quante gemme possiedi e quali conquiste hai raggiunto. Inoltre, potrai scegliere una lingua diversa cliccando su “Aggiungere corso“.
Sull’app da pc puoi fare degli esercizi aggiuntivi rispetto alle unità cliccando sull’icona del peso che trovi in basso a destra.
Se premi sul tasto dei tre puntini potrai modificare le impostazioni, dare dei suggerimenti agli sviluppatori dell’app per migliorarla, condividere i tuoi progressi sui social oppure uscire e fare il logout.
L’applicazione per il computer rappresenta una versione semplificata di Duolingo. Se da un lato può sembrare riduttiva dall’altro è positivo il fatto che non ci siano distrazioni. In questo modo potrai concentrarti solo sullo studio della lingua che vuoi apprendere.
Nel caso in cui non vuoi scaricare l’applicazione né sullo smartphone né sul computer puoi usare il sito desktop entrando sul browser. Collegandoti al sito Duolingo ritroverai tutto quello che c’è sull’app del tuo cellulare. L’unica cosa che manca sono le vite.
Usando Duolingo dal sito internet, infatti, non avrai la preoccupazione di dover fare meno di 5 errori per non perdere tutte le vite. Nel menu principale ritroverai tutte le unità, sia quelle che hai completato sia quelle che devi ancora terminare.
Dal sito potrai partecipare ai Forum cliccando sul tasto “Discuti“. Qui troverai delle discussioni aperte da altri utenti su vari argomenti. Puoi dare un’occhiata ai forum popolari o alle novità. Se deciderai di seguire dei Forum li troverai alla voce “Seguiti“.
Sul menu puoi cliccare su “Mostra altro” per vedere gli eventi organizzati nel mondo da Duolingo. Puoi andare su “Dizionario” per tradurre una parola o una frase. Andando su “Parole” potrai vedere quante parole hai appreso e qual è il tuo livello di conoscenza per ogni termine che hai imparato.
Sul sito non vedrai le gemme, ma vedrai i lingotti che hanno la stessa funzione delle gemme, cioè fare acquisti dal negozio. Con i lingotti, infatti, puoi “Congelare lo slancio“, scommettere con il “Lascia o raddoppia” e “Fare un ripasso a tempo”
Ora che sai tutti i trucchetti su come usare al meglio Duolingo non ti resta che decidere la lingua da imparare e studiare divertendoti.
Seguici su Facebook alla nostra pagina Blog Amico per non perderti i prossimi articoli.