Come usare Amazon Echo
Nella guida di oggi ti fornirò una serie di validi suggerimenti utili per capire come usare in maniera efficace il tuo Amazon Echo.
Esistono infatti degli espedienti che solo chi conosce Alexa approfonditamente potrà mettere in pratica, facilitandosi la vita nella Smart Home.
Per concretizzare il tuo proposito, quindi, è necessario saper sfruttare tutte le funzioni in modo corretto… Prosegui nella lettura e ti spiegherò come fare!
Innanzitutto bisognerà distinguere tra indicazioni base, come ad esempio fare una ricerca su Google, e ordini più complessi, che richiedono interazione con altri dispositivi.
La parola di attivazione
Ogni volta che desideri comunicare con Alexa, basta pronunciare la parola di attivazione.
Non dimenticare di anteporre alle tue richieste “Alexa”, ovvero il nome del dispositivo, in modo che l’assistente vocale si metta subito in ascolto.
Se vuoi cambiare il termine di attivazione, dovrai semplicemente andare nel menù, fare tap su “Dispositivi”, poi su “Parola di attivazione” e scegliere quello che preferisci. A questo punto la spia luminosa si colorerà di arancione, il che vuol dire che la modifica è in atto.
La posizione del dispositivo per usare Amazon Echo
Altra valida funzione che dovresti memorizzare è quella di impostare la posizione del dispositivo. Grazie a questa caratteristica, infatti, potrai interrogare Alexa sulla condizione meteo della tua città, sulla situazione del traffico e su aggiornamenti in tempo reale.
Per attivare tale operazione, vai sull’icona “Dispositivi”, clicca su “Posizione dispositivo” e non dimenticare, a lavoro ultimato, di salvare il tutto.
Se imposterai anche il luogo di arrivo, ogni mattina prima di uscire potrai chiedere al tuo speaker intelligente: “Alexa, indicazioni del traffico per andare a lavoro” e lei ti risponderà in una manciata di secondi.
Alexa, se vorrai, ti informerà anche sulla durata stimata e sul percorso più rapido per il tragitto richiesto.
La posizione del dispositivo sarà indispensabile anche se hai in programma di interrogare lo speaker sulle condizioni meteo.
Puoi chiedere ad Alexa informazioni sulle previsioni locali giornaliere, pronunciando l’ordine: “Alexa, che tempo fa oggi?”.
Se invece sei interessato ad una data specifica, basterà pronunciare delle informazioni aggiuntive, per esempio “Alexa come sarà il tempo a Roma nel prossimo weekend?” e lei ti risponderà in maniera più dettagliata.
Calendario
Il tuo dispositivo, proprio come una segretaria efficiente, potrà ricordarti gli appuntamenti giornalieri e tenere sotto controllo la tua agenda.
Basterà collegare Alexa e il calendario tramite le impostazioni e poi sarai libero di gestire i tuoi eventi utilizzando i comandi vocali.
Per esempio se domanderai “Alexa, cosa c’è nel mio calendario domani alle 14?” lei replicherà prontamente dopo aver consultato l’agenda.
Oppure se vorrai aggiungere un evento senza dover andare al calendario, chiedi allo speaker “Alexa aggiungi appuntamento per domani alle ore 15” e lei ti accontenterà.
Preferenze di acquisti con Amazon Echo
Se vuoi farti aiutare da Alexa per acquisti online, sappi che attraverso l’assistente vocale si potranno ordinare prodotti su Amazon senza alcuna difficoltà.
Qualora l’articolo che ti interessa sia disponibile, Alexa ti indicherà il nome e il prezzo. Successivamente potrai confermare o annullare l’ordine, lei prenderà nota di tutto.
Se hai cambiato idea e vuoi eliminare l’acquisto, Alexa sarà in grado di aiutarti in questa procedura, oltre che mantenere traccia dell’ordine spedito.
Ma non dimenticare che per eseguire una commissione, è necessario avere:
- Un abbonamento ad Amazon Prime;
- Un metodo di pagamento valido;
- Un account Amazon;
- Un dispositivo con accesso ad Alexa.
Cosa sono le Skill?
Uno strumento indispensabile per l’uso del tuo Amazon Echo sono le skill, ovvero delle funzioni aggiuntive che si possono scaricare dall’app e consentono all’assistente vocale di avere delle caratteristiche ancora più personalizzate per ogni tipo di esigenza.
Potrai accendere la luce, regolare la temperatura dei termosifoni, programmare l’accensione della lavatrice e molto altro ancora…
Nuove Skill vengono aggiunte continuamente, se vuoi consultare un elenco delle più comuni, passa nello Skill Store, non te ne pentirai…
Gestire la Smart Home grazie alle Skill
Il tuo Amazon Echo è anche un ottimo strumento per la gestione della casa intelligente, se collegato ai numerosi dispositivi smart che stanno invadendo il mercato.
Avrai la certezza che tali attrezzature funzionino bene solo se riportano la scritta “Works with Amazon Alexa”.
In tal caso installando la skill sul tuo Amazon Echo, metterai in comunicazione Alexa con l’elettrodomestico che vuoi controllare localmente.
Ad esempio è possibile utilizzare le skill per i tracker Bluetooth Tile, degli altoparlanti SoundTouch Bose, delle luci Philips Hue, dei telecomandi Logitech Harmony, delle smart plug TP-Link, degli aspirapolvere Robot Roomba, dei termostati Nest e altro ancora.
Per maggiori informazioni sui meccanismi intelligenti in grado di connettersi direttamente al tuo dispositivo Echo nella Smart Home, clicca qui.
Una volta installate le skill su Amazon Echo potrai controllare i tuoi elettrodomestici usando i comandi vocali anche a distanza.
Un vero passo avanti per il mondo della tecnologia, che entra di fatto nelle nostre case per semplificare alcune operazioni della vita quotidiana…
Richiesta di risposte brevi per Alexa
Se Alexa si dilunga troppo nelle spiegazioni e non hai tempo a sufficienza per poterla ascoltare, hai la possibilità di impostare le risposte brevi, e lei ti risponderà in maniera più sintetica.
Dovrai andare nelle impostazioni e salvare la modalità “Risposte brevi”. In questo modo il tuo speaker si regolerà nella misura delle parole, e in alcuni casi ti darà conferma della tua richiesta semplicemente emettendo un suono.
Messaggi e chiamate con Alexa
Altra imperdibile funzione che potrai assolutamente sfruttare una volta acquistato il tuo Amazon Echo è quella di comunicare tramite Alexa mandando chiamate e messaggi vocali ad altri dispositivi ed utenti Echo.
Se vuoi chiamare uno dei tuoi contatti con Alexa, rivolgi la richiesta: “Alexa chiama Echo di Francesca” e lei ti metterà subito in comunicazione con il dispositivo desiderato.
Inoltre lo speaker intelligente ti avviserà se in tua assenza hai ricevuto dei messaggi: quando è presente un messaggio in entrata, infatti, le luci dell’Amazon Echo lampeggeranno in giallo e lo speaker produrrà un suono di avvertimento.
Per far sì che tu possa comunicare con i tuoi contatti, però, è necessario che le persone in questione a loro volta abbiano scaricato e installato l’app sul proprio device e configurato correttamente tale funzionalità.
Conclusioni su come usare Amazon Echo
Spero questa guida sia stata utile, ora hai scoperto una serie di servizi che ti hanno fatto capire come usare al meglio Amazon Echo e renderanno il tuo speaker ancora più indispensabile nella Smart Home.
Nel caso in cui volessi ricevere ulteriori approfondimenti, potrai consultare i miei precedenti articoli per esempio Come abbassare le luci con Amazon Echo , o anche Come configurare Amazon Echo.
Ti saluto con un simpatico video che ha come protagonista la nostra Alexa, l’ho scovato sul web e ho voluto condividerlo con te!
Buona visione e ti aspetto sulla nostra pagina Facebook per un like.
https://www.facebook.com/Amazon.Music.Italia/videos/1168446406649229/