Come utilizzare la carta del docente

In questa guida dettagliata ti spiegherò come utilizzare la carta del docente per usufruire del bonus di cui hai diritto. La carta del docente è un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2015 (Buona Scuola), art. 1 comma 121, che istituisce la Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche.

Chi ha diritto al bonus insegnanti?

Sei un docente di ruolo? Se insegni in una scuola pubblica, sei un professore o un insegnante della scuola primaria, titolare di cattedra, tieni presente che hai a disposizione un bonus di 500 € da spendere per la tua formazione, per corsi di aggiornamento professionale, ma anche eventi culturali, ebook, master, spettacoli dal vivo…

Sono invece esclusi dal bonus i docenti precari e gli insegnanti delle scuole private.

Per poter usufruire del bonus, dovrai necessariamente iscriverti al sito Agenzia per l’Italia digitale e richiedere SPID, ovvero la tua identità digitale.

Ti forniranno usarname e password e con SPID potrai accedere velocemente ai servizi online della pubblica amministrazione, ovunque ti trovi e da qualsiasi dispositivo.

Per qualsiasi dubbio su SPID e risposte alle domande più frequenti clicca qui.

Una volta creato l’account potrai consultare lo stato effettivo del tuo borsellino elettronico attraverso la specifica funzione di “storico portafoglio” che si trova sul sito Carta del docente.

Come spendere il bonus e utilizzare la carta del decente?

In base a quanto previsto dal testo della Buona Scuola di cui ti ho parlato prima, i 500 € possono essere spesi dal docente sia per la formazione che per l’aggiornamento, ma anche per acquistare prodotti di diverso genere.

Se ancora non hai ben chiaro come sfruttare il bonus, prosegui nella lettura e approfondiremo insieme l’argomento.

Le spese ammesse per la carta docente sono:

  • Acquisto di libri ed ebook utili per l’aggiornamento professionale;
  • Spesa di hardware e software che rispondano ad esigenze formative, come ad esempio enciclopedie online, vocabolari, ma anche programmi per realizzare disegni tecnici, oppure progetti di videoscrittura e calcolo;
  • I corsi di aggiornamento rientrano nella categoria del bonus docente, a patto che vengano riconosciuti dal Miur;
  • Sono ammesse le spese per l’iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;
  • Con la carta docente potrai anche acquistare biglietti per assistere a spettacoli di teatro, cinema, musei, mostre, eventi culturali e spettacoli dal vivo.
  • Rientrano nella categoria di materiale utile all’aggiornamento pc, tablet e palmari, mentre non fanno parte del bonus cultura smartphone, cartucce per stampanti o pennette usb.
  • I 500 € possono essere utilizzati per acquistare uno strumento musicale che sia legato al piano triennale dell’offerta formativa.

Notizie utili sulla carta del decente

In passato era obbligatorio conservare ricevute, scontrini e tutto il materiale che attestasse l’effettiva spesa, con gli aggiornamenti del 2019, invece, non occorre alcuna rendicontazione in segreteria, dal momento che il controllo è automatico da parte del gestore.

Nel caso in cui tu non abbia speso tutto il bonus degli anni precedenti, l’importo andrà perso, non potrà essere accumulato con la nuova carta docente. Con le nuove norme in vigore dal 1 Gennaio 2019, la somma presente nello “storico portafoglio” non potrà superare i 1000 euro.

Come acquistare su Amazon con il bonus cultura

La carta docenti è utilizzabile anche su Amazon. Nel dettaglio, il buono insegnanti su Amazon può essere speso per l’acquisto di libri, ebook o eReader Kindle. Ma non solo…

Infatti potrai acquistare su Amazon uno dei prodotti informatici che troverai nella sezione dedicata.

Una volta deciso cosa acquistare su Amazon, dovrai collegarti sul sito Carta del decente e generare un buono dell’importo che ti interessa.

  • Per prima cosa scegli la categoria di esercente, che troverai a questa pagina, nel tuo caso online se vuoi acquistare su Amazon. Poi potrai selezionare la tipologia di ciò che vuoi comprare, per esempio libri, ebook o tablet…
  • Successivamente crea un buono dell’importo che ti occorre e salvalo sul tuo smartphone, perchè ti servirà durante l’acquisto.
  • Al momento della conversione verranno associati al tuo buono spesa uno o più codici Amazon del valore di 1, 5, 10, 25 o 50 (per esempio un buono da €15 verrà convertito in 2 codici da € 10 e da € 5), e il relativo ammontare sarà poi scalato dal credito.

Account Amazon

Ricorda che per poter utilizzare il bonus su Amazon è necessario avere un account, la registrazione è gratuita e bastano pochi click per completarla. Ovviamente dovrai anche associare al tuo account un metodo di pagamento valido, che sia una carta di credito, una Postepay o una prepagata Paypal, sta a te la scelta.

Qualora l’ammontare del codice non fosse sufficiente a coprire l’intero importo dei prodotti che hai selezionato, puoi scegliere se emettere un nuovo buono o proseguire utilizzando i normali metodi di pagamento.

Tieni presente, inoltre, che le spese di spedizione non rientrano nel bonus cultura, quindi se richiedi un libro, ad esempio, dovrai pagare a parte l’importo per la consegna a domicilio, che verrà scalato direttamente dalla carta associata. Ma se l’ordine è superiore a € 29 oppure se sei un cliente Amazon Prime, la spedizione sarà gratuita. Buono a sapersi, no?

Acquisto di tablet e pc ed ebook con il bonus cultura

Se hai deciso di acquistare un tablet con il bonus della tua carta docenti, potrai comodamente ordinarlo su Amazon e riceverlo a casa in breve tempo.

Il tablet Huawei Mediapad T3 rientra negli articoli acquistabili con il bonus da 500 €. Qui in basso troverai tutte le informazioni dettagliate del prodotto.

Se invece sei interessato all’acquisto di un pc che ti aiuti nella formazione e nell’aggiornamento, uno degli articoli più venduti e che beneficiano del bonus docenti è Huawei Matebook D.

Anche i lettori digitali rientrano nella categoria di articoli acquistabili con il bonus cultura. Uno dei prodotti più venduti è senza dubbio il nuovo Kindle con schermo da 6″.

Completare l’ordine su Amazon

Una volta aggiunti nel carrello virtuale tutti i prodotti che hai deciso di acquistare, clicca sul pulsante “Procedi all’ordine” per completare la procedura e comprare i prodotti su Amazon con il bonus cultura.

Potrai scegliere la modalità di spedizione e, al momento del pagamento, aggiungi il codice del buono da utilizzare. Ultimo passaggio è selezionare “Acquista ora” e finalmente il tuo ordine con il bonus cultura sarà andato a buon fine. Non ti resta che attendere a casa la consegna del materiale prescelto…

Utilizzare il bonus cultura su altri siti

Il bonus cultura può essere utilizzato anche su altri siti, per esempio il Mondadori Store o anche ibs  o il sito della Feltrinelli e sarai libero di scegliere tra libri italiani, stranieri, testi scolastici, audiolibri ed ebook…

Se invece sei interessato all’acquisto di biglietti per il teatro, mostre, musei, concerti e film, utilizza il sito apposito di Ticketone.it. Seleziona il biglietto, aggiungi il codice del buono in tuo possesso e completa l’acquisto in pochi click.

Anche la Mediaworld aderisce al progetto per l’acquisto dei docenti con il bonus cultura.

Carta del docente

La modalità è sempre la stessa: una volta scelto l’articolo, genera il buono e poi riscattalo. Tutto in pochi click.

Numeri utili

Se nonostante le notizie pratiche che ti ho fornito, hai ancora qualche dubbio nell’utilizzo della carta del docente,  contatta il servizio messo a disposizione dal MIUR.

Il numero di assistenza tecnica 080-926 7603 è attivo dal lunedì al venerdì nella fascia oraria compresa tra le 14.00 e le 18.00.

Come utilizzare la carta del docente

Spero questa guida sia stata utile, sono sicura che non sarà più un problema utilizzare la carta docenti e da ora ora in poi, con l’uso di materiale all’avanguardia, diventerà più agevole programmare le tue lezioni per le diverse esigenze formative.

Ora che hai approfondito questo argomento, potrai decidere con più consapevolezza come indirizzare le tue scelte e spendere il bonus cultura in modo razionale.

Ultimo aggiornamento 2023-09-24 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati


valery831

Laureata in Lettere, attualmente senza un impiego fisso. Mi piace leggere e scrivere, inventare storie attingendo dalla fantasia. Amo la cultura in ogni suo genere, e uno dei passatempi preferiti è immortalare le bellezze della città con la mia reflex.

    valery831 has 113 posts and counting.See all posts by valery831