Come vendere su Marketplace: la guida
Come vendere su Marketplace
Dopo averti spiegato cos’è e come funziona Marketplace su Facebook, in questo articolo troverai una guida per vendere i tuoi prodotti attraverso questa funzione.
Dunque, hai intenzione di vendere un oggetto che non usi più? Basta un clic e puoi sbarazzarti di qualsiasi cosa tu voglia e, magari, rendere felice un’altra persona. L’applicazione di Mark Zuckerberg permette di vendere e guadagnare.
Come vendere su Marketplace. Vuoi scoprire come? Leggi e lo scoprirai!
È possibile mettere un annuncio di vendita sia da pc che da smartphone. L’unica differenza è che sul cellulare viene chiesto di scegliere le foto dalla galleria e, se necessario, modificarle in seguito.
Il primo consiglio, ovviamente, è quello di essere dettagliato e attento ad inserire il tuo annuncio. Potrebbe risultare banale, ma c’è da mettere in conto che Marketplace di Facebook è una piattaforma poco progredita e – soprattutto –
piena di falsi venditori.
I dettagli del tuo annuncio saranno importanti per il cliente e, se ci pensi, anche per il valore dell’oggetto in questione.
Anche l’occhio vuole la sua parte!
Dopo queste piccole accortezze ecco che ti elenco i passaggi necessari per vendere su Marketplace.
Come vendere su Marketplace. INSERIRE LA FOTO:
Questo potrebbe definirsi uno dei passaggi più importanti, ti raccomando di non scegliere fotografie sgranate o poco chiare.
Purtroppo la gran parte degli annunci che si trovano sulla bacheca del Marketplace di Facebook sono rappresentanti da fotografie sfuocate! Per importare una foto adatta per la vendita, puoi dare uno sguardo agli annunci su piattaforme o siti come: eBay, Amazon e PicsArt.
Fatto ciò prova ad inserire un oggetto in un contesto specifico e non fuori luogo.
Ad esempio, se sei intenzionato a vendere un cellulare non posizionarlo tra i fiori del tuo giardino, ma piuttosto adagialo sopra un notebook o magari su una scrivania. Non bisogna essere dei fotografi professionisti, ma semplicemente devi far in modo che la foto mostri a 360° il cellulare da vendere. Così facendo il cliente avrà un’immagine ordinata di ciò che sta andando ad acquistare.
NOTA IMPORTANTE: ti assicuro che una bella immagine attira le persone perché è la prima cosa che gli utenti vedono. Spesso capita che l’occhio cade prima sulla fotografia e, dopo, sul prezzo.
Se tu valutassi l’idea di inserire un’immagine presa da internet, sappi che è sbagliato. Gli utenti potrebbero non fidarsi e, in particolar modo, non sanno com’è fatto l’oggetto da acquistare. La fiducia e la chiarezza prima di ogni cosa!
Come vendere su Marketplace. SCRIVERE LA DESCRIZIONE:
Anche in questo secondo step non bisogna essere troppo frettolosi. Scrivere una descrizione chiara e dettagliata è importante per tanti fattori:
– non sottovalutare ciò che stai proponendo;
– informare gli utenti di tutte le qualità del tuo oggetto da vendere;
– evitare di usare troppi aggettivi e, quindi, di ricorrere ad esagerazioni.
Si dev’essere umili ed esaustivi!
Come scrivere un’ottima descrizione?
Per prima cosa – dopo aver elencato tutti gli aspetti positivi – concentrati anche sugli aspetti negativi (tipo graffi, malfunzionamento, parti danneggiate). Ricorda che è importante essere chiari nella descrizione, perché – spesse volte – è capitato che il cliente si è accorto dei difetti di un prodotto e ha annullato la vendita!
Ancora più importante è il titolo: c’è la possibilità di inserire fino a 100 caratteri in esso e, quindi, è meglio sfruttarli nel migliore modo possibile.
PREZZO ONESTO:
La parola chiave è la stessa: onestà.
Sembra una scelta facile, ma in realtà bisogna valutare bene il prezzo. La prima cosa da fare è di cercare su Marketplace di Facebook se l’oggetto che vuoi vendere è già presente nelle vicinanze della tua città. Se c’è qualche utene che propone il tuo stesso oggetto cerca di fare un prezzo furbo, leggermente più basso e competitivo.
Ad influire sul prezzo – senza dubbio – saranno le ottime condizioni, una fotografia di qualità e una descrizione dettagliata. Se invece ciò che vuoi vendere non esiste ancora su Marketplace, cercalo su Google Shopping o su Amazon e fatto un’idea sul prezzo dell’articolo.
NOTA: Contrattare tramite i messaggi di Facebook, porta spesso e volentieri a piccoli sconti da parte del cliente, quindi, il consiglio è quello di aumentare il prezzo di circa il 10%.
Un’altra tecnica furba consiste nell‘impostare il costo come gratuito, per poi mettere il prezzo nella descrizione o – ancor meglio – metterlo via messaggio privato. È un modo che funziona pienamente perché su Marketplace è presente una modalità che permette la ricerca di oggetti gratuiti; ciò significa che il tuo farà parte di quel settore ristretto di prodotti e, così facendo, la possibilità di vendita sarà più alta.
Qual è la pecca?
Accade – purtroppo – che le persone non crederanno mai al fatto che uno smartphone venga regalato. Questa è un’arma a doppio taglio: i clienti potranno anche non fidarsi!
Ma sappi che questo trucchetto permetterà al tuo prodotto di avere tantissime visualizzazioni.
Come vendere su Marketplace. ORARIO DELLA PUBBLICAZIONE:
Su Facebook Marketplace l’orario di pubblicazione è fondamentale, infatti, scorrendo la bacheca vedrai che gli annunci più recenti sono diretti intorno ad un orario particolare: la sera.
Perché questo?
Ovviamente si pensa che di sera la gente abbia più tempo per aprire il social network Facebook, escludendo il fatto che – pubblicando di sera – il tuo articolo finisce in mezzo ai tantissimi prodotti che vengono proposti.
Bene, quindi qual è l’orario perfetto?
La pubblicazione su Facebook è indicata all’ora di pranzo: dalle 12 fino alle 15:00.
In quest’orario Facebook registra l’attività maggiore degli utenti, quindi l’altro trucchetto è di preparare prima l’annuncio, tenerlo salvato in un documento di Word, copiarlo poi su Facebook e durante l’ora di pranzo avviare la pubblicazione.
Un altro trucchetto consiste nel ripubblicare la vendita dopo qualche settimana.
Se credi che il prezzo fissato sia troppo alto, può succedere che l’oggetto rimanga abbandonato in fondo alla bacheca del Marketplace!
Come rimediare?
Può accadere anche questo, ma rimediare è semplice. La cosa da fare è di cancellare l’annuncio e ripubblicare l’articolo, magari anche con un’immagine diversa e abbassare di pochi euro il prezzo. È consigliabile anche modificare la descrizione, perché Facebook potrebbe accorgersi dei “copia e incolla” e – quindi – l’annuncio potrebbe essere cancellato.
PAROLA CHIAVE:
Dietro ai social network e ai siti si nasconde un mondo: la SEO. La ricerca nel Marketplace di Facebook è uguale a quella di Google, per questo motivo sono importanti le parole chiave.
Di cosa si tratta?
Per indicizzare al meglio il tuo prodotto da vendere su Marketplace di Facebook – e quindi di renderlo visibile – è importante comparire in più ricerche possibili.
Ecco un esempio: se vuoi vendere una macchina fotografica NIKON D5300 e non vorrai comparire solo nelle ricerche attraverso la parola generica “NIKON”, dovrai utilizzare anche “fotografia”, “macchina fotografica”, e “reflex”.
In poche parole è bene utilizzare tutte le parole correlate all’oggetto da vendere (sinonimi).
Questi sono tutti i passaggi da eseguire e alcune tecniche di vendita. Ricorda di essere chiaro, onesto e… competitivo!