Come visitare musei online
Nel tutorial di oggi ti fornirò tutte le indicazioni necessarie per scoprire come visitare musei online.
Hai tanto sentito parlare di questa iniziativa promossa a livello internazionale ma non ti sei ancora deciso ad avviare le ricerche?
Vorresti avere un elenco dettagliato con tutti i principali musei e le modalità per accedervi?
Bene, è proprio questo, infatti, l’argomento del mio articolo.
Prosegui nella lettura e sono sicura che rimarrai più che soddisfatto al termine del testo e darai inizio ai tuoi tour virtuali comodamente dal divano di casa…
Google Arts & Culture
Google Arts & Culture ti fornisce le informazioni sui principali musei dei mondo, permettendoti di vedere, come fossi lì, tutte le meraviglie dell’arte che preferisci. Forse non eri a conoscenza di questo fantastico sito, ora te lo presenterò e te ne parlerò nel dettaglio.
Con Google Arts & Culture riuscirai a visitare le esposizioni più importanti, ingrandire le opere d’arte per vederne ogni più piccolo dettaglio, ma non solo…
Con questo fantastico strumento, infatti, sarai libero di scoprire migliaia di storie, foto, video, manoscritti e molto altro ancora…
Vuoi vedere il panorama dalla Torre Eiffel a Parigi? Nessun problema, basta un click e ti troverai magicamente in cima al monumento simbolo della prodezza tecnologica della capitale francese…
Il sito ti fornirà anche informazioni su quando venne costruita, le varie fasi, immagini dei bozzetti e fotografie storiche del giorno dell’inaugurazione.
Oppure hai la curiosità di guardare i capolavori conservati nella Galleria Nazionale di Arte Moderna a Roma, ma al momento non riesci a raggiungere il museo fisicamente?
Con Google Arts & Culture riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno e potrai vedere da vicino qualsiasi opera che ti venga in mente.
Per esempio Le tre età di Gustav Klimt, Gli archeologi di Giorgio De Chirico, il famoso ritratto di Hanka Zborowska di Modigliani, e molto altro ancora…
Il museo, infatti, custodisce la più completa collezione dedicata all’arte italiana e straniera tra il XIX e XXI secolo.
Avrai a disposizione quasi 20000 opere, tra dipinti, sculture, installazioni e disegni a portata di mano per le tue ricerche e i tuoi studi.
Sono sicura che dopo averli visualizzati online, avrai il desiderio di poterli riscoprire anche dal vivo…
Scarica Google Arts & Culture sul tuo dispositivo
Sei un appassionato di storia e vorresti immergerti tra le rovine di Stonehenge o ai piedi della Piramide di Giza? Con Google Arts & Culture raggiungerai perfino la fortezza inca di Machu Picchu.
Se desideri scaricare questa fantastica app e iniziare a viaggiare per il mondo senza muoverti dal tuo appartamento e a costo zero, sappi che è disponibile per iOS dall’App Store e per Android da Google Play.
Sono sicura che non te ne pentirai, perchè Google Arts & Culture è il modo migliore per visitare musei online.
Musei che hanno aderito al tour virtuale
Durante il periodo di quarantena a causa del Covid-19 molte gallerie d’arte hanno aderito a questa iniziativa e realizzato sui loro siti ufficiali una sezione dedicata ai tour virtuali per poter permettere agli appassionati di viaggiare con la fantasia e visitare i loro musei online…
- Louvre, a Parigi: uno di questi musei è proprio il Louvre, che attualmente non è ancora accessibile al pubblico per motivi di sicurezza, ma fornisce a tutto il mondo la possibilità di visitare le sale espositive, le gallerie del museo, la facciata dell’edificio, godendo del fantastico panorama.
- Galleria degli Uffizi a Firenze: Anche la Galleria degli Uffizi di Firenze è una delle mete più gettonate dagli amanti di arte. Conserva al suo interno opere di Botticelli e Cimabue, solo per citarne alcuni. E con questa iniziativa il sito ti permetterà di scoprire i capolavori delle collezioni attraverso tour virtuali.
- Rijksmuseum, Amsterdam: Se da sempre desideri passeggiare tra le sale del museo di Amsterdam, scoprendo ad ogni angolo un capolavoro dell’arte olandese, visita l’apposito sito. Sarà possibile scaricare anche l’app per avere a portata di mano informazioni e fotografie. Approfittane, sono sicura che riuscirai a soddisfare la tua curiosità…
- British museum, Londra: Un altro fantastico museo che ha aderito all’iniziativa del tour virtuale è proprio il British museum. Avvicinati alla loro collezione online e immergiti in due milioni di anni di storia, spaziando in ben sei continenti. Il sito è fornito anche di pratiche mappe, per inquadrare cronologicamente i tesori che stai vedendo.
Altri musei da visitare online
- Ermitage, Sanpietroburgo: Non so se anche tu desideri poter entrare una volta nella vita nell’incantevole museo di Sanpietroburgo. Per ora accontentiamoci di un tour approfondito direttamente dal sito ufficiale. Potremmo scoprire le collezioni in esso conservate, spostarci da una sala all’altra dell’edificio, contemplare ogni dettaglio perdendoci nei corridoi luminosi e pregnanti di storia. Tra gli artisti esposti troverai Caravaggio, Paul Cézanne, Leonardo da Vinci, Raffaello, Jacques-Louis David, Edgar Degas, Paul Gauguin, Henri Matisse, Pablo Picasso, Pierre-Auguste Renoir, Rembrandt e tantissimi altri. Un sogno diventato realtà, non ti pare?
- Museo del Prado, Madrid: Come saprai il Prado è uno dei musei più importanti al mondo e accoglie una collezione di oltre 20.000 opere realizzate dall’antichità al XIX° secolo. Sul sito ufficiale potrai consultare le meraviglie in esso conservate, ricevendo approfondimenti sull’epoca in cui sono stati prodotti, l’autore e molti altri dettagli.
- Museo Van Gogh, Amsterdam: Esplora la collezione del Museo Van Gogh, troverai i famosi dipinti e disegni di Vincent Van Gogh ma anche opere dei suoi amici artisti contemporanei. Basterà digitare il nome dell’opera che ti interessa e avrai a portata di mano il dipinto e utili notizie di approfondimento. Consultalo, sono sicura che non te ne pentirai…
- Pinacoteca di Brera: Ora torniamo in Italia alla scoperta della Pinacoteca di Brera, che conserva una delle migliori collezioni sul territorio italiano. Sul sito protrai scaricare una guida in pdf che ti regalerà preziose informazioni, qualora fossi interessato alla visita della città. Tra le meraviglie accessibili grazie al tour virtuale troverai Il bacio di Francesco Hayez, lo Sposalizio della Vergine, di Raffaello Sanzio, il Cristo morto di Mantegna e molto altro ancora. Tutte le immagini sono arricchite da notizie storiche e, in alcuni casi, anche da video di approfondimento.
Come visitare musei online – Conclusione
Spero che questa guida venga incontro alle tue esigenze, ti auguro un buon viaggio nel mondo della cultura.
Ti ho fatto scoprire un vero e proprio mondo… Non immaginavi fossero così tanti i musei che si possono visitare online e gratuitamente?
Mi auguroo che tu abbia apprezzato le informazioni che ti ho fornito nella guida, ti consiglio di restare sempre sintonizzato, perché abbiamo tante sorprese e nuovi interessanti argomenti in serbo per te.
Ci occupiamo, infatti, non solo di
- internet
- e di informatica,
- ma anche di telefonia,
- e fotografia.
- C’è una sezione specifica per conoscere tutti i segreti sulla Smart Home e i dispositivi intelligenti,
- un’altra dedicata ai social network e a Facebook nello specifico.
- Troverai anche articoli per imparare a recuperare file cancellati e molto altro ancora…
Iscriviti alla pagina Facebook di BlogAmico, potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni aggiornamento.