Condividere musica nelle storie di Instagram
Questo articolo ti permetterà di scoprire come condividere musica nelle storie di Instagram, in modo da rendere la tua attività sul social network della fotografia sempre più accattivante e di tendenza.
Si tratta di un procedimento che non comporta nessuna difficoltà, una volta capite le modalità da eseguire, le tue storie su Instagram riscuoteranno un gran successo, te lo assicuro!
Accedi al profilo inserendo le giuste credenziali (mail e password).
Una volta scelto il video o la foto da caricare, dovrai utilizzare un tasto specifico, ovvero l’icona dell’adesivo che troverai in alto a destra. Questo pulsante ti permetterà di aggiungere musica, adesivi, hashtag, emoji e molto altro ancora…
Basterà fare tap su “Musica” e scegliere la canzone che ritieni più adatta nella storia che stai per pubblicare.
Potrai inserire manualmente il titolo del brano o il nome dell’artista cercandolo nel catalogo, oppure avrai l’opportunità di scegliere tra le seguenti tab:
- Popolari: mostra i brani più popolari inseriti nelle ultime 24 ore da altri utenti di Instagram nelle storie da loro pubblicate;
- Stati d’animo: classifica i brani presenti nel catalogo in diverse categorie, legate al momento o alle emozioni (troverai quindi musica divertente, rilassante, romantica e molto altro ancora);
- Generi: classifica i brani presenti nel catalogo in base al genere musicale di appartenenza, ad esempio musica Hip Hop, Rock, Jazz…
Graficamente avrai anche l’opportunità di posizionare l’icona dell’elemento aggiuntivo dove preferisci, in modo da non interferire con l’immagine di sfondo.
A questo punto non ti resta che scegliere il punto di inizio e quello di fine del brano e poi rendere le modifiche effettive cliccando sul tasto “Fine”.
Testo e musica nella storia
Se oltre al sottofondo musicale vuoi aggiungere nella storia da pubblicare su Instagram anche il testo della canzone, ti indicherò il procedimento necessario da mettere in pratica.
Dovrai eseguire gli stessi passaggi che ti ho spiegato poc’anzi: dare il via alla storia, aggiungere la musica dall’apposito pulsante e, nel caso in cui il brano scelto supporta il testo, questo apparirà automaticamente sullo schermo.
La particolarità sta nel fatto che le parole appariranno in sincronia con il sottofondo musicale. Molto originale e creativo, non ti pare?
Tieni presente che avrai l’opportunità di modificare il carattere del testo e anche il colore, in modo da adattarlo alle tue necessità.
Come condividere musica nelle storie tramite Spotify
Nel caso in cui avessi l’app di Spotify, ora ti aiuterò a capire come condividere musica sulle storie di Instagram utilizzando tale applicazione.
Devi sapere che Spotify ha creato una specifica funzione per permettere ai suoi utenti di condividere i brani musicali all’interno delle storie di Instagram.
Il procedimento da eseguire è il seguente:
- Accedi a Spotify e individua la canzone che ti interessa, cercando tra i brani più popolari oppure selezionandola attraverso la barra di ricerca, che potrai raggiungere cliccando sul tasto a forma di lente di ingrandimento.
- Una volta stabilita la canzone avvia la sua riproduzione, fai tap sul pulsante con il simbolo (…) situato in alto a destra, seleziona “Condividi” e infine “Storie di Instagram”.
- Ti apparirà la schermata “Spotify desidera aprire Instagram” e tu clicca su “Apri” per dare il consenso.
- A questo punto ti ritroverai in automatico sul social network della fotografia nell’area dedicata alle storie, e, una volta terminate tutte le modifiche che desideri, fai tap su “La tua storia” per confermare.
Avendo scelto di condividere la musica tramite Spotify, la canzone prescelta non partirà in automatico, ma l’utente che visualizzerà la tua storia, troverà un pulsante che gli permetterà di ascoltare il brano da te condiviso direttamente su Spotify.
InShot per condividere musica nelle storie di Instagram
In alternativa potrai utilizzare delle applicazioni specifiche ideate appositamente per condividere e modificare il brano desiderato.
Con InShot, ad esempio, potrai:
- Aggiunge la tua musica e effetti sonori al video da pubblicare, (ad esempio i file mp3 oppure file di altri formati).
- Aggiunge la tua voce ai video, proprio come un registratore.
- Sincronizzare audio e video senza alcuna difficoltà.
- Controllare il volume sia per video sia per l’audio mp3 delle canzoni desiderate.
Le recensioni sono tutte più che positive, quindi ti consiglio di andare ad approfondire l’argomento direttamente sul sito ufficiale.
Potrai scaricare InShot sia per il tuo dispositivo Android che per iOS.
Una volta installata l’applicazione basterà aprire il video che desideri caricare sulla storia di Instagram, cliccare sull’icona “Musica” dalla barra degli strumenti e selezionare il brano prescelto.
InShot ti permetterà anche di modificare il volume della musica, disattivare l’audio del video originale, aggiungere l’effetto dissolvenza, e molto altro ancora…
Infine fai tap su “Salva” e troverai il video nella tua galleria.
A questo punto sarai libero di caricarlo come una storia su Instagram e la tua missione sarà andata a buon fine.
Conclusione – Condividere musica nelle storie di Instagram
Spero la mia guida sia stata completa ed esauriente, ora riuscirai a condividere musica nelle storie di Instagram.
Per qualsiasi dubbio, se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, puoi contattare il servizio assistenza di Instagram, nell’area riservata alle domande troverai molte informazioni utili.
Qualora fossi interessato, sappi che sul sito ci stiamo specializzando sul rispetto della privacy sui social network, in particolare Facebook ed Instagram.
Troverai approfondimenti su:
Come vedere i “Mi piace” su Instagram
Quanti hashtag posso mettere su Instagram
Come fare gli hashtag colorati su Instagram
Vedere storie Instagram senza account
Ma non solo… Scoprirai anche:
Come creare un hashtag su Instagram
Scaricare video da Facebook e Instagram
E molto altro ancora…
Ti consiglio quindi di restare sempre sintonizzato, perché abbiamo tante sorprese e sempre nuovi argomenti in serbo per te.
Iscriviti alla pagina Facebook di BlogAmico, potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni articolo appena pubblicato.