Nella mia guida Come creare un secondo indirizzo email, ti ho fatto vedere come creare ed attivare un nuovo indirizzo email. Abbiamo anche visto che non c’è un limite al numero di indirizzi email che puoi avere. Oggi, vedremo insieme come configurare una nuova email su Android, in modo da poter consultare la posta in arrivo ed inviare email in qualunque momento.
Leggendo questa guida, ti accorgerai che non è assolutamente difficile aggiungere una nuova casella di posta elettronica al tuo cellulare. Devi solo compiere pochi passaggi e configurare l’App di posta con i parametri corretti.
Se non sai dove trovare i parametri corretti, non preoccuparti. Per semplificarti la vita, ho raccolto i parametri dei server di posta dei principali provider come Libero Mail, Virgilio, Gmail, Hotmail, Alice, Tiscali ecc. Quindi, devi solo seguire le mie indicazioni e vedrai che configurare un email su Android è un gioco da ragazzi.
Innanzitutto, come ti sarai reso conto, nella maggior parte dei casi, quando acquisti un nuovo cellulare trovi preinstallate due App per la gestione della posta elettronica: una è GMAIL e l’altra è l’App di posta di Android.
In questa guida ti mostrerò come configurale entrambe. Non ti servirà altro. Eviterai così, l’installazione delle App dei diversi provider e risparmierai spazio di memoria sul tuo smartphone.
Ma prima di metterci all’opera, c’è una cosa importante che devi sapere. Per ogni casella di posta dovrai configurare due server, uno per la posta in arrivo e l’altro per la posta in uscita. A meno che non devi configurare un account Exchange. In tal caso il server da configurare è uno solo.
Server di posta in arrivo ed in uscita e protocolli
Come ti ho detto, per ogni casella di posta dovrai configurare un server per la posta in arrivo ed uno per quella in uscita.
I server di posta in arrivo usano due differenti protocolli POP3 e IMAP. Prima di scegliere quale protocollo usare, è importante conoscerne le differenze.
Il protocollo POP3 scarica sul client tutte le email cancellandole dal server. In pratica, se accedi alla stessa casella di posta da un altro dispositivo o tramite webmail dopo aver controllato lo pasta in arrivo da un client che usa questo protocollo, non troverai email sul server.
Il protocollo IMAP, al contrario, non cancella le email dal server ma scarica sul client una copia. In pratica, sincronizza le email sul server con quelle del client. In questo modo, se accedi alla stessa casella di posta da un altro dispositivo o tramite webmail, vedrai le stesse email. Comunque, se cancelli un email sul client, la cancellerai anche sul server.
Per quanto riguarda le email in uscita, il protocollo usato dal server di posta in uscita è SMTP. Questo protocollo ha il compito di controllare la reale esistenza dei destinatari dei messaggi prima di procedere con l’invio. L’invio dei messaggio può avvenire con o senza autenticazione. Ma, per ragioni di sicurezza, la maggior parte dei server SMTP richiedono l’autenticazione prima di procedere all’inoltro delle email.
Ora che conosci i principi fondamentali sul funzionamento della posta elettronica quindi puoi procedere con la configurazione di e-mail sul tuo smartphone.
Come configurare email sull’App e-mail di Android
Iniziamo a vedere i passaggi da seguire per configurare una nuova email sull’App e-Mail di Android. Più avanti ti farò vedere anche come devi fare per configurarla sull’App GMAIL.
avvia l’App E-Mail (Quella che ha una busta per lettere come icona);
se è la prima volta che la avvii ti chiederà di creare un nuovo account, mentre se è già stata configurata con un account di posta, vai al menu principale (facendo tap su i tre puntini e le tre barrette orizzontali in alto) e fai tap su Impostazioni o sull’icona a forma di ingranaggio;
quindi cerca la voce Aggiungi account e pigiaci sopra;
su alcuni modelli ti potrebbe apparire una schermata simile a questa: se devi configurare un email Gmail, Outlook, Yahoo o Exchange, fai tap sulla rispettiva icona, altrimenti fai tap su Altra mail. Se non visualizzi questa schermata, non preoccuparti, vai direttamente al passaggio successivo.
ora dovresti visualizzare una schermata dove ti chiede di inserire email e password;
a questo punto, dopo aver inserito nome utente e password, dovrai procedere con la configurazione del server di posta in arrivo. Anche in questo caso i passaggi da seguire potrebbero essere leggermente diversi da un modello ad un altro. Se presente, fai tap sul pulsante Config. Manuale.Subito dopo ti verrà chiesto di indicare il tipo di protocollo dell account. Ora scegli il protocollo per la posta in arrivo: Ti consiglio di usare IMAP, in modo da poter accedere alle email in arrivo anche da altri dispositivi;
Ora dovrai inserire il nome del server di posta in arrivo, la porta e il tipo di protezione. Per aiutarti, ti riporto di seguito i parametri che devi inserire per configurare la posta in arrivo dei principali provider.
Come configurare il server di posta in arrivo dei principali provider
Di seguito trovi le configurazioni dei server di posta in arrivo di:
Se vuoi configurare manualmente una e-mail GMAIL i parametri da inserire sono:
Server di posta IMAP:
server: imap.gmail.com;
tipo di protezione: SSL/TLS;
porta: 993;
Per la configurazione manuale di email Yahooi parametri da inserire sono:
Server di posta IMAP:
server: imap.mail.yahoo.com;
tipo di protezione: SSL/TLS;
porta: 993;
Per altre email, puoi consultare direttamente il sito del provider, o contattaci se hai bisogno di aiuto.
Configurazione server di posta in uscita
Dopo aver inserito i parametri relativi al server di posta in entrata, devi configurare la posta in uscita.
Per quanto riguarda la posta in uscita, il protocollo usato è solo SMTP (tranne che per account Exchange) e in quasi tutte le configurazioni è richiesta l’autenticazione. Quindi dovrai spuntare la voce “È richiesto l’accesso“.
Ma vediamo quali sono server di posta in uscita dei principali provider:
Per altre email, puoi consultare direttamente il sito del provider, o contattaci se hai bisogno di aiuto.
Configurare email su Android – conclusioni
Spero di esserti stato di aiuto. Non ho inserito molti screenshot perché le schermate possono variare da un modello ad un altro e avrei rischiato di crearti confusione.
Come hai visto, non è difficile configurare una nuova casella di posta su un cellulare Android. L’importante è inserire i parametri giusti.
In questa guida ti ho riportato la configurazione dei principali provider che offrono email gratuite. Se hai necessità di configurare una casella di posta di un provider non presente in questa pagina e hai bisogno di aiuto, non esitare a contattarci sulla nostra pagina Facebook o via email. Saremo lieti di darti una mano.
Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni.
Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico"
Telegram: @RoccoVincy