Cos’è e come funziona ClickFunnels

Cos’è e come funziona ClickFunnels

Il nome non lascia troppo spazio all’immaginazione è vero, ma non lasciarti ingannare da esso, vai oltre. Se pensi infatti che ClickFunnel sia uno strumento utile, forse il migliore sul mercato della sua categoria, solo per implementare strategie di Funnel Marketing, ti stai sbagliando: ClickFunnel è molto di più.

Con ClickFunnel oltre ad avere vita facile con i Funnel, potrai anche creare landing page, fare lead generation, gestire il tuo e-commerce, creare a/b test, fare affiliazioni e tanto altro.

Se proprio devo trovargli una pecca, questa può essere di natura linguistica: non esiste infatti la versione italiana di ClickFunnels, ma non preoccuparti di questo. ClickFunnels è talmente intuitivo nel suo utilizzo, grazie anche all’uso del drag and drop, che non ti comporterà di certo problemi.

Vediamo dunque di capire che cos’è e come funziona ClickFunnels passo per passo.

Perchè ClickFunnels è così apprezzato

ClickFunnels è un software che permette di creare dei funnel di vendita per il tuo business o comunque per il tuo cliente, in maniera celere ed efficiente.

Fino a qualche anno fa, creare una campagna di Funnel Marketing, era una cosa non solo piuttosto ardua, ma anche molto costosa. Questo perché ogni singola fase del Funnel doveva essere studiata ed implementata in maniera settoriale: ad esempio c’era bisogno del software per l’invio delle mail, un software per l’analisi dei dati, un programmatore che conoscesse il linguaggio idoneo, un grafico per la parte creativa, un copywriter per scrivere il testo e così via. Con ClickFunnel si può fare a meno di tutto questo.

ClickFunnels rappresenta una svolta per chi si occupa di marketing perché racchiude al suo interno tutti gli strumenti necessari per mettere in piedi una campagna di funnel vera e propria.

Attraverso questo software potrai gestire le pagine, gli strumenti di pagamento, analizzare i dati e così via.

Ti da dunque la possibilità di creare e gestire il funnel dall’inizio alla fine, senza comportare particolari problemi di implementazione. Questo accade perché ClickFunnels nasce con l’intento di aiutare gli imprenditori, a digiuno di programmazione, nella creazione di canali di vendita in maniera efficiente, senza aver necessariamente bisogno di uno specialista, ed aiutarli ad aumentare il fatturato.

Alcune premesse prima di capire cos’è e come funziona ClickFunnels

In questa sezione ti illustrerò i passi da compiere per arrivare ad implementare un Funnel con ClickFunnel.

Prima di procedere però devo farti due premesse.

La prima è di natura economica: ClickFunnel non è un software gratuito, ma tranquillo, i prezzi non sono off limits e comunque puoi usufruire di un periodo di prova di 14 giorni, trascorsi i quali, laddove non fossi soddisfatto, potrai tranquillamente recedere.

La seconda è di natura tecnica: prima di iniziare a mettere in piedi qualsiasi strategia di funnel marketing ricordati di stabilire il tuo obiettivo ultimo ma non solo, stabilisci ciò che vuoi ottenere da ogni singolo funnel.

Premesso ciò e compreso il potenziale di ClickFunnel andiamo a vedere come funziona.

Cos’è e come funziona ClickFunnels: step iniziali

  1. Collegati al sito di ClickFunnels e clicca sul banner che ti invita alla prova dei 14 giorni
  2. Verrai indirizzato ad un form dove lasciare i tuoi dati
  3. Spingi Start
  4. Nello step successivo ti chiederanno di inserire una carta valida da cui, dopo i 14 giorni gratis, scaleranno l’importo per l’uso del software*
    *nel caso non volessi rinnovarlo di basterà entrare nel tuo pannello di gestione e disattivare l’abbonamento.
  5. Conferma la mail attraverso il link che ti invieranno
  6.  Sei pronto ad usare ClickFunnels

Appena entrato sulla piattaforma puoi andare sulla tua Dash Board e configurare tutti i campi presenti quali: domini per i funnel, domini personalizzati ecc…

Per collegare un dominio a clickfunnels ti basta andare sul pannello di amministrazione → Domain List → Advanced DNS → Type: “Cname Record” → Host: ”www” → Vaue: “target.clickfunnel.com”

Cercate di usare domini nuovi, non agganciati a nessun sito web e se ne volete uno nuovo, potete cercarlo direttamente dalla sezione “Search Domain” di ClickFunnels. Nella sezione domini potrete anche agganciare il protocollo “https” al vostro dominio.

Creare un Funnels di Vendita con ClickFunnels

Nel menù in alto a destra posiziona il cursore sulla voce “ClickFunnels” → Scegli Build Funnel
Si apre una schermata da cui dovrai scegliere tra 3 opzioni

  • Collect e-mail: se il tuo obiettivo è ottenere contatti
  • Sells your product: per vendere i tuoi prodotti
  • Host webinar: se vuoi ospitare un webinar

Dopo aver fatto la tua scelta, sarai indirizzato ad una pagina dove troverai diversi modelli pre-impostati da cui scegliere. Sono tantissimi e per ogni tipo di attività.

Ovviamente puoi anche decidere di non avvalerti di modelli già pronti e di volerne creare uno da zero.

In questo caso dovrai:

  1. Selezionare il classico Funnel Builder
  2. Scegliere uno dei tre obiettivi citati e cliccarci sopra
  3. Nella schermata successiva dare un nome al funnel e aggiungere un tag (ti servirà per raggruppare i funnel per categoria)
  4. Clicca su Build funnel
  5. Ti troverai davanti a destra dello schermo delle pagine già generate, diverse a seconda dell’obiettivo che hai scelto.

Giunto a questo passaggio per le pagine generate hai due opzioni:

  1. personalizzarle attraverso i template che ClickFunnel ti mette a disposizione (sia gratuitamente che a pagamento)
  2. prendere una pagina vuota e personalizzarla da zero, in tutto e per tutto, in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze di business.

Articoli correlati


Tania Giansante

Appassionata da sempre di lettura e scrittutra, nella vita mi occupo degli aspetti relativi alla comunicazione e all'ideazione di campagne pubblicitarie, con particolare predilezione per le campagne attraverso i canali Social. Gestisco vari profili Facebook e instagram e ne curo il copy e le eventuali sponsorizzazioni. Realizzo contenuti, anche indicizzati Seo, per alcuni blog aziendali, come copywriter. Svolgo attività di Ufficio Stampa, scrivendo comunicati pre e post evento, organizzo conferenze stampa e ne curo le rassegne. Creo presenze digitali per i brand che ne fanno richiesta.

    Tania Giansante has 21 posts and counting.See all posts by Tania Giansante