Cos’è Facebook Locations

Cos’è Facebook Location

Torno a parlarti di Local Search e di strategie di local marketing. Questa volta lo faccio attraverso uno strumento messo in campo dalla squadra di Mark Zukerberg: Facebook Locations.

Nulla di nuovo in realtà, in quanto questo strumento vanta già alcuni anni di carriera.

Dapprima meno esplosiva, praticamente nulla, poi riservata alle grandi catene americane come Sturbucks, a cui Facebook diede la possibilità di aggiungere una tab sulla pagina principale, per la gestione delle filiali. E poi, finalmente, nel 2016, la possibilità di usare Facebook Location viene integrata ed estesa a tutte le pagine e dunque data la possibilità, anche a chi gestisce business più piccoli, di usarlo.

Alla luce di quanto detto, è abbastanza semplice intuire cos’è facebook locations o cosa sono i luoghi di facebook (un altro modo per definire l’estensione): è uno strumento che permette di collegare la pagina principale del proprio brand a tutte le pagine secondarie che corrispondono a quelle delle varie sedi del marchio stesso, dislocate in aree geografiche differenti.

Cos’è Facebook Locations e perchè è così utile

Da quanto ti ho appena detto è ovvia la considerazione che se il tuo negozio è uno ed uno solo, Facebook Locations non ti sarà particolarmente utile, insomma, non farà la differenza del tuo brand. In questo caso, il mio consiglio, nel caso tu fossi il proprietario di un unico punto vendita, è quello di continuare ad usare Google My Business in attesa, magari, di ingrandire l’attività.

Il discorso cambia per chi invece gestisce più punti vendita o per le catene di franchising.

L’utilizzo di Facebook Locations offre infatti una serie di vantaggi sia ai social media manager del brand, sia ai clienti del brand stesso.

Grazie al collegamento delle pagine secondarie alla pagina principale, per chi si occupa della comunicazione del marchio, sarà più facile coordinare l’immagine del brand e diffondere la propria brand awarness su tutte le pagine.

Inoltre tutte le modifiche e la pubblicazione di post e sponsorizzazioni fatte dalla pagina madre, finiranno direttamente sulle altre pagine.

Tutti i dati di insights che Facebook rileverà dal traffico organico, a pagamento o dal sito web in seguito all’installazione del Pixel di Facebook, di tutte le pagine aggiunte, verranno visualizzate direttamente dalla pagina principale.

E’ in aggiunta possibile gestire tutte le mappe, cambiare eventuali informazioni, lanciare promozioni e tanto altro: tutto questo è possibile compiendo l’operazione una sola volta, senza la necessità di doverla replicare su ogni singola pagina associata al brand.

Dal lato del cliente invece uno dei vantaggi maggiori è che, non appena si cercherà quel singolo marchio, grazie alla rilevazione della nostra posizione, Facebook ci mostra direttamente il punto vendita più vicino a noi.

Come creare una Pagina Facebook

Non male vero? Se stai pensando di iniziare ad usare Facebook Locations sei nel posto giusto. Ora che sai cos’è Facebook Locations vai avanti nella lettura e vedrai che alla fine ti sentirai pronto a farlo in piena autonomia.

Inizio con il mostrarti come fare a creare una semplice la pagina Facebook che diventerà poi la tua pagina principale, dalla quale andrai a gestire tutte le pagine luogo ad essa associate, senza la quale, non potresti usare Facebook Locations.

  • Collegati a questo link
  • Ti troverai sulla schermata di Facebook Business dedicata alla creazione delle pagine
  • Nella sezione a sinistra inserisci → Nome dell’azienda → Categoria (settore dell’attività) → Breve descrizione dell’attività → Crea pagina

Hai creato la pagina, adesso devi personalizzarla.

Per prima cosa devi aggiungere un immagini di copertina in alto: porta il cursore nell’area dedicata, comparirà un iconcina a forma di macchina fotografica, cliccaci sopra e scegli l’opzione di caricamento della foto, seleziona la foto dal dispositivo e salvala.

Ripeti la stessa procedura nel area dell’immagine della pagina.

A questo punto passa all’inserimento delle informazioni. La natura delle info può variare in base al settore della tua attività.

  1. Vai su Informazioni a sinistra nella tua Pagina.
  2. Modifica informazioni della Pagina.
  3. Clicca sulla sezione delle info che desideri aggiungere
  4. Salva le modifiche.

Non dimenticarti di aggiungere la call to action giusta a seconda dell’azione che vuoi che, chi visita la tua pagina, compia.

La pagina ovviamente ha una serie di sezioni in più che a mano a mano andrai ad arricchire a tuo piacimento con info, post, vetrine, tab ecc.

Come creare la pagina madre di Facebook Locations

Ora che sai come creare una pagina Facebook puoi procedere alla configurazione della pagine principale.

Ti ricordo che attraverso l’uso della pagina principale puoi agire direttamente sulle pagine secondarie e, come lo stesso Facebbok ci ricorda nella schermata iniziale, puoi:

  1. Aggiungere i dettagli del punto vendita: attraverso la pagina principale puoi arricchire di informazioni anche le pagine collegate
  2. Creare inserzioni per i punti vendita: sia mirati ad un singolo shop, che estesi a tutti
  3. Ottimizzare campagne mirate al raggiungimento di un certo obiettivo: finalizzate al raggiungimento di quanto stabilito a monte

Adesso che sai quali sono essenzialmente i vantaggi nell’utilizzo di Facebook luoghi, sono certa che lo userai anche tu. Ecco di seguito i passaggi per poter creare una pagina principale da cui poter poi operare con tutte le possibilità del caso:

  1. Collegati al tuo Business Manager: ricordati che per compiere queste operazioni devi essere amministratore della pagina
  2. Apri il menù a linee in alto a sinistra
  3. Dal sotto menù “gestione del business manager” e scegli “sedi dei punti vendita” e clicca ci sopra
  4. Dal menù a tendine in alto a sinistra, scegli la pagina che vuoi che diventi quella principale
  5. Fai click su inizia

Da questo momento in poi potrai aggiungere tutte i punti vendita che vuoi e gestirli direttamente da qui. Vuoi sapere come fare ad aggiungere i punti vendita e come gestirli? Allora puoi leggere l’articolo “come funziona Facebook Location” e vedrai che alla fine non avrà più segreti per te.

Articoli correlati


Tania Giansante

Appassionata da sempre di lettura e scrittutra, nella vita mi occupo degli aspetti relativi alla comunicazione e all'ideazione di campagne pubblicitarie, con particolare predilezione per le campagne attraverso i canali Social. Gestisco vari profili Facebook e instagram e ne curo il copy e le eventuali sponsorizzazioni. Realizzo contenuti, anche indicizzati Seo, per alcuni blog aziendali, come copywriter. Svolgo attività di Ufficio Stampa, scrivendo comunicati pre e post evento, organizzo conferenze stampa e ne curo le rassegne. Creo presenze digitali per i brand che ne fanno richiesta.

    Tania Giansante has 21 posts and counting.See all posts by Tania Giansante