Cos’è il Digital Marketing

In quest’epoca, l’epoca di internet e dei Social Network, chissà quante volte avrai sentito parlare di Digital Marketing e chissà quante volte ti sarai chiesto: ”ma cos’è il Digital Marketing”? La risposta è abbastanza intuitiva, ma niente affatto banale.

Possiamo definire il Digital Marketing come l’insieme di tutti gli strumenti che un’azienda mette in campo per promuovere, far conoscere e vendere prodotti e/o servizi sfruttando appieno le opportunità che il web offre.

Un’azienda, piccola o grande che sia, al giorno d’oggi, non può esimersi dal farsi trovare sul web. Deve necessariamente creare la sua presenza digitale e sfruttarla al meglio.

Chiunque abbia un problema, di qualsiasi natura esso sia, si rivolge al web per cercare info e risposte alle sue domande. Pensa se tu avessi la risposta giusta da fornirgli ma lui non sapesse della tua esistenza perché non sei presente online, quante opportunità perderesti? Te lo dico io: tantissime. Rimarresti confinato a livello locale, perdendo enormi opportunità in termini di notorietà, guadagni e non solo.

Farti trovare sul web e avvalerti del marketing online porta molti vantaggi, non solo in termini di visibilità ma anche in termini di risparmio.

Si hai capito bene. Sfruttare il web per fare marketing è più economico, per una serie di motivi che tra poco ti illustrerò. Anche se sei un piccolo imprenditore potrai farti conoscere dai tuoi clienti, già acquisiti o potenziali che siano, esattamente come le grandi aziende, perché non dovrai assolutamente pensare che per raggiungere obiettivi importanti, il tuo budget debba essere stellare.

Perché il Digital Marketing è così importante?

Semplicemente perché a differenza del marketing tradizionale, ti da la possibilità di mettere in campo risorse economiche, anche non elevate, senza disperderle e perderle. Questo è possibile grazie al fatto che il Digital Marketing è misurabile, hai cioè la possibilità di sapere quanto il tuo investimento, per ogni singolo euro speso, ti sta facendo guadagnare o perdere avendo la possibilità di bloccare temporaneamente quanto investito, correggere il tiro e ripartire, una cosa praticamente impensabile usando i mezzi tradizionali.

Ma non è l’unico vantaggio. Gli strumenti che il web mette a disposizione sono dettagliatissimi, così tanto da permettere di raggiungere il tuo target in maniera mirata. Che tu voglia incuriosire una nuova nicchia di mercato, che tu ti voglia rivolgere a clienti potenziali o a quelli già consolidati, grazie al marketing online potrai pensare alle più diverse strategie che arriveranno esattamente al pubblico selezionato, grande o piccolo che sia, che il tuo bacino d’utenza sia un quartiere o un’intera nazione, il messaggio arriverà a chi deciderai tu e, aspetto da non sottovalutare, con il budget che sceglierai tu.

A questo punto, dopo aver chiarito cos’è il Digital Marketing, ti starai chiedendo quali strumenti usare per fare Digital Marketing.

Ecco alcuni dei migliori strumenti da usare

Ce ne sono tantissimi e continuano a crescere con costanza diventando sempre più strategici e raffinati. In linea di massima possiamo dire che tra i primissimi strumenti messi a disposizione dalla rete troviamo le pagine web con tutte le sue evoluzioni e declinazioni:

  • il sito web (mi raccomando che sia responsive ovvero visualizzabile in maniera ottimale anche dai dispositivi mobili)
  • la landing page, uno strumento essenziale per veicolare le vendite di un certo prodotto o servizio o per raccogliere contatti
  • il blog

Sicuramente tra i più utilizzati e attualmente in voga troviamo gli strumenti di marketing veicolati dai Social Network:

  • FacebookAds, Pintrest, Instagram, Linkedin, il marketing veicolato attraverso i Social prende il nome di Social Media Marketing

  • la SEA (Search Engine Advertising) come GoogleAds che permette, attraverso un investimento economico tipico delle aste, di acquistare traffico di qualità dai motori di ricerca.

    Per avere visibilità nella Serp di Google o di qualsiasi altro motore di ricerca è d’obbligo avere un sito ben indicizzato e quindi fare:

  • SEO (Search Engine Optimization) indispensabile per poter posizionare il proprio sito web trai i primi posti della serp dei motori di ricerca.

Non dimentichiamoci poi dell’

  • E-mail marketing una strategia di marketing che prevede l’invio con cadenza periodica da parte dell’azienda a chi ha deciso di lasciare i dati, delle mail informative contenenti offerte esclusive, sconti e promo varie riservate.

Un consiglio per un buon Digital Marketing

Ognuno di questi strumenti (per approfondire leggi l’articolo su come fare digital marketing) gioca un ruolo decisivo e strategicamente rilevante per te e la tua impresa. E’ essenziale che vengano scelti con cura e in base agli obiettivi che ti sei imposto di raggiungere.

Non fare l’errore di credere che attivandoli tutti, otterrai risultati strepitosi. Non basta infatti avere chiaro il concetto di cos’è il Digital Marketing per credere di riuscire ad ottenere risultati in linea con gli obiettivi che hai stabilito, bisogna studiare una strategia che combini gli strumenti di Digital Marketing che fanno al caso tuo.

Quando ti dico che devi sceglierli con cura te lo dico perché ognuno ha uno scopo fondamentale e potrai scegliere quello o quelli che fanno al caso tuo, solo dopo aver capito cosa vuoi tu, dove vuoi arrivare e a chi vuoi arrivare, solo dopo aver dato una risposta concreta a tutte queste domande potrai decidere come arrivarci e quali canali sfruttare.

Articoli correlati


Rocco Vincy

Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni. Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico" Telegram: @RoccoVincy

Rocco Vincy has 245 posts and counting.See all posts by Rocco Vincy