Cos’è Pinterest e come “pinnare” senza stress

Tutti i tuoi amici “pinnano” e tu credi stiano parlando di “surf fra le onde o di skateboard”?! I tuoi contatti parlano di Pinterest e tu pensi sia un posto sperduto oltre oceano? Ok, fermati e rilassati, sei nel posto giusto: ti spiego esattamente cos’è Pinterest e come si usa!

 

Cos’è Pinterest: fra social e creatività

Se vuoi sapere cos’è Pinterest, devi innanzitutto pensare che si tratta di un social network, e, come tutti i social, risponde a delle esigenze specifiche per l’utente.

Pin, in inglese spillo, puntina e interest, interesse: una lavagna virtuale su cui “appuntare” dei contenuti interessanti.
Nato nel 2010, è quindi un social basato completamente sul visual, in cui il contenuto fondamentale è l’immagine.

L’utente, in base alle proprie attitudini o preferenze, può creare delle vere e proprie bacheche in cui inserire e catalogare delle immagini che ritiene interessanti o affini alla propria attività.

Si va dalle tematiche della moda e bellezza, ai film o serie TV, dalla cucina all’arte, dalla tecnologia alla musica… e davvero chi più ne ha più ne metta! Perché le categorie di Pinterest sono tantissime, spaziano ovunque.

Un’applicazione dedicata, ti consentirà di accedere a Pinterest da smartphone o tablet, ma puoi utilizzare anche la versione web tramite browser. Una volta effettuato l’accesso tramite registrazione, potrai navigare fra le categorie che preferisci esplorare.

Potrai così “pinnare” in pratica, appuntare virtualmente, le immagini che più ti piacciono o ti colpiscono. Ognuna di queste immagini andrà sotto una categoria della tua lavagna virtuale: la tua bacheca Pinterest.

Come pubblicare su Pinterest

pin-di-pinterest

Cos’è Pinterest in Pin

Bene, adesso che sei su Pinterest, ed hai esplorato le varie categorie che ti interessano, non credi sia arrivato il momento fatidico di pubblicare qualcosa?

Pubblicare su Pinterest, quindi creare un Pin, è molto semplice e prevede pochi passaggi.

Come prima cosa, ora che sai cos’è Pinterest devi sapere cosa sono i Pin.

I Pin sono delle puntine virtuali, come dei veri segnalibri, che servono per appuntare le proprie foto, immagini, idee e concetti preferiti sulla bacheca di Pinterest.

Il bello dei Pin è che puoi cercarli per poi approfondire leggendone le descrizioni, puoi salvare quelli che più ti piacciono o rispecchiano il mood della tua bacheca. Se poi hai un profilo business, puoi creare i Pin sui tuoi prodotti o i tuoi servizi, inserire anche il link al tuo sito e sponsorizzarli… whatelse?

Torniamo a noi, adesso che sai anche cos’è un Pin, possiamo parlare di come pubblicare su Pinterest.

Per pubblicare, innanzitutto, accedi alla bacheca in cui vuoi inserire il tuo nuovo Pin e clicca sul tasto +  che vedi a sinistra della bacheca.

In questo modo potrai selezionare dal tuo computer l’immagine che desideri postare e aggiungi la foto alla tua bacheca. Una volta fatto è anche possibile modificare il link di atterraggio e aggiungere una descrizione abbastanza ampia della foto che hai caricato.

Semplice, vero?!

Un altro modo per postare contenuti su Pinterest, è farlo direttamente da una pagina web grazie ad un bookmark da inserire direttamente sul tuo browser. Così facendo, grazie all’istallazione del bookmark, vedrai il pulsante tramite cui, una volta sulla pagina web di tuo interesse, dovrai solo scegliere su quale bacheca pubblicare.

Ovviamente, come avviene anche su altri social, puoi creare un contenuto anche solo condividendolo da altre bacheche che ti piacciono e che segui. Ti basterà un clic sull’apposito pulsante “Salva” per effettuare lo share dell’immagine che ti piace. Modificare la descrizione, grazie all’icona della matita, ti consentirà di personalizzare il post condiviso.

COSA PUOI FARE SU PINTEREST

Oltre a creare una tua bacheca o lavagna virtuale, su questo social puoi creare anche i così detti  “board”. I board, di cui forse hai già sentito parlare sono gli album che puoi utilizzare per raccogliere le foto che ti interessano.

Per ogni board puoi mettere il titolo più in linea con le foto raccolte, e puoi anche scegliere se rendere la tua board pubblica, privata o condividerla con utenti specifici da te selezionati.

pinterest-board

Quando cerchi ispirazione, lasciati trasportare dalla corrente dei Pin, lungo le categorie che ti interessa vedere: scoprirai un mare di soluzioni, idee, immagini.

Puoi effettuare una ricerca specifica, o anche andando “a naso”, perdendoti fra le bacheche più curate e particolari.

Come in altri social, puoi anche interagire con i contenuti altrui, mostrando apprezzamento facendo tap sul simbolo del cuore, e tenendo il dito premuto puoi visualizzare anche altre reaction con cui commentare.

Invece per scaricare direttamente l’immagine e salvarla sul tuo dispositivo puoi usare questo simbolo: (…). In questo modo puoi anche copiare il link per condividere il contenuto su altri social.

Una curiosità di questo social è che ha un’utenza quasi all’ 80% al femminile, anche se, specie negli ultimi anni, la cerchia si è allargata anche ai maschietti.

Come già detto, il contenuto visuale è il fulcro di Pinterest, ed è un social davvero unico, adatto per raccontare e raccontarsi ma in modo essenzialmente diverso rispetto ad altri. Qui i propri interessi e il proprio modo di essere, vengono fuori proprio attraverso le bacheche, i contenuti condivisi e i pin creati.

Puoi ricorrere a strumenti come Canva per usufruire di modelli pre-impostati, per dei Pin super accattivanti!

PINTEREST PER IL TUO BUSINESS

Se ti stai chiedendo se vale la pena creare un account Business di Pinterest, quindi pensato per le aziende, la risposta è dipende.

Dipende dalla tua strategia, dal tuo target di riferimento e, come sempre dal tuo business. Importante è che tu sappia che anche per le aziende l’accesso alla piattaforma è completamente gratuito.

Rispetto ad un profilo personale quello aziendale ti consente all’accesso ai dati analitici o la possibilità di creare delle sponsorizzazioni.

Ora che sai cos’è Pinterest non potrai più impallidire di fronte a chi vuole “pinnare”, anzi, ti potrai destreggiare fra Pin e board da vero campione!

 

Articoli correlati


Marika Maino

Copywriter con la SEO dentro, ma anche ricamatrice di storie. Abbatto muri di testo e ti aiuto a domare le keyword. Scrivo per blog professionali e ti porto su Google con amore. Non resisto alla pasta e alle persone gentili, ai libri e alle battute pronte. Credo nelle donne e le aiuto a "farlo digital".

    Marika Maino has 20 posts and counting.See all posts by Marika Maino