Creare presentazioni animate online che faranno invidia ai tuoi colleghi
L’utilizzo di tool e strumenti per creare presentazioni animate online, è sempre più diffuso. Infatti, non solo se lavori nel mondo accademico o scolastico, ma anche se fai parte della schiera dei tanti piccoli professionisti, potresti averne bisogno.
Per questo, ormai, in rete abbondano una serie di soluzioni “alternative” ai ben più noti PowerPoint o Keynote.
Facili da utilizzare, tutti questi strumenti, ti permettono di realizzare presentazioni professionali e contemporaneamente originali, impiegando pochissimo tempo e senza disporre di grosse competenze in merito a grafica et similia.
Quindi, quando si parla di contenuti o di presentazioni, non bisogna pensare solamente alle vecchie slide di PowerPoint, che in ogni caso, tante volte ci hanno soccorso egregiamente, ma alle ben più efficaci e coinvolgenti presentazioni animate che tutti possiamo ambire a realizzare in pochi clic!
Queste presentazioni hanno dalla loro, il grande vantaggio di fornire le informazioni interessanti in maniera da riuscire ad intrattenere gli utenti, generando magari anche discussioni o ironia, se il caso specifico lo permette.
Non temere! Per creare presentazioni animate online così tanto accattivanti non è necessaria la consulenza di un professionista, ti basterà trovare il tool online che più ti si addice!
Quindi forza, continua a leggere, ti aiutiamo noi!
Come creare presentazioni animate con CANVA
Se ci segui da un po’, sai già che ti abbiamo parlato di cos’è Canva!
Fondamentalmente, Canva è un tool, anzi, il tool che potrebbe dare una svolta alla tua attività!
Come si usa Canva ormai per te non è un segreto… ma quello che forse ancora non sai è che ancora può rivelarsi di grande aiuto anche nella creazione di presentazioni animate super funzionali!
Creare presentazioni animate online con Canva è facilissimo, ed anche nella versione gratuita potrai accedere a centinaia di fantastici layout pre-impostati dai professionisti.
Tu dovrai solamente personalizzare il modello scelto, al solito con la scelta delle immagini, dei caratteri o dei colori che più ti rappresentano, per trasmettere il tuo messaggio non solo in modo chiaro e facile da capire, ma anche con la giusta dose di stile.
Questo strumento è molto semplice da utilizzare e ti fornisce delle bellissime idee per le tue presentazioni: qui l’ispirazione è assicurata!
Un’ampia libreria di layout ti accoglie e ti consente di realizzare il progetto professionale che desideri, potendo riutilizzare e modificare lo stesso layout o personalizzandone di nuovi. Sempre in pochi passaggi, e con pochissimo sforzo.
5 Strumenti online per le tue presentazioni
Creare presentazioni animate online
Se devi realizzare un progetto importante, ti conviene provare anche questi 5 presentation tools, oltre Canva, che sono facilmente accessibili e molto utili anche nella loro versione gratuita.
1 Prezi
Quando parliamo di Prezi, parliamo di un software di presentazione cloud-based, che consente di elaborare delle presentazioni semplici e lineari, ma, allo stesso tempo, sicuramente di grande effetto.
Grazie ai particolari effetti di zooming e all’uso sapiente del 3D, puoi letteralmente catapultare il tuo utente finale dentro la tua presentazione.
Man mano che ci si muove tra gli elementi testuali e non, l’animazione fade-in permette ai vari elementi del tuo progetto di apparire e scomparire con un effetto molto coinvolgente, se ben utilizzato, senza essere eccessivi.
Anche in questo caso, come per Canva, dopo aver effettuato l’iscrizione gratuita puoi scegliere uno dei template a disposizione. Se invece ti piace sperimentare potresti anche cimentarti nella creazione di un template personalizzato completamente incentrato sul tuo gusto.
Nella presentazione puoi inserire oltre al testo ed alle immagini, anche link, file video e audio.
Per usufruire al meglio di tutte queste potenzialità, è bene sfruttare al massimo gli effetti messi a disposizione dal tool, senza esasperarne le funzioni, per non risultare troppo pesanti.
Ricorda inoltre il motivo principale della tua presentazione, per far si che le persone non si distraggano dalle informazioni, che dovrebbero restare sempre la parte più importante del tuo progetto, ma si concentrino sul messaggio che stai dando loro.
2 PowToon
Un altro strumento molto noto è PowToon: sempre un software cloud-based davvero particolare! Anche in questo caso disponibile in una versione gratuita ed una a pagamento, che include i successivi tre piani a disposizione.
PowToon è molto particolare perché permette di creare divertenti presentazioni animate in perfetto stile cartoon ed anche video professionali di grande effetto.
Considerato un ottimo aiuto per la realizzazione di video didattici o per promuovere piccoli business, anche nella versione gratuita, ti puoi sbizzarrire in mille modi tutti da personalizzare come vuoi!
3 Flipsnack
Una scoperta, in questo panorama già ricco di strumenti, è Flipsnack, anch’esso molto easy e di facile utilizzo, ti consente di comunicare le tue idee non solo con le parole, ma con presentazioni davvero top.
Infatti, creare presentazioni animate online con Flipsnack è molto semplice e immediato. Ancora una volta è offerta la possibilità di aggiungere video, suoni e altri elementi multimediali alle tue diapositive, rendendole più efficaci e meno monotone.
Uno dei valori aggiunti è certamente l’effetto di pagine sfogliabili animate con HTML5 che aggiunge quel tocco di particolarità in più che cerchi per le tue presentazioni digitali.
4 Haiku Deck
Uno strumento totalmente completo anche nella versione gratuita è Haiku Deck disponibile online, che consente di creare presentazioni molto semplici ma di sicuro impatto.
Una volta inserito il testo, anche le immagini possono essere personalizzate, basta prenderle da altri account come quello Flickr, Google+ e Dropbox, inoltre puoi accedere ad oltre 35 milioni di immagini (alcune sono però a pagamento).
Con questo tool puoi rendere le tue presentazioni private o lasciarle pubbliche ed è anche possibile incorporarle nelle pagine web inserendo il codice apposito.
Sei template, ma questa volta a pagamento, ti consentiranno di lavorare ancora più facilmente alle tue presentazioni online!
5 SlideRocket
Un software da conoscere, forse il più simile a PowerPoint è SlideRocket che può essere usato da desktop e mobile.
SlideRocket è un altro tool molto interessante che ti permette di lavorare in concomitanza con ti tuoi collaboratori perché è possibile creare delle presentazioni condivise.
Un altro vantaggio considerevole è che puoi caricare presentazioni già realizzate. Ad esempio con PowerPoint o Google Slides, le puoi nuovamente modificare per poi condividerle con un link. In alternativa puoi anche pensare di incorporarle direttamente sul sito Internet.
Ora il mondo delle presentazioni online non ti farà più paura!
Lanciati alla scoperta di questi tool, sperimenta e realizza la presentazione dei tuoi sogni, informativa e super avvincente… clienti e colleghi resteranno a bocca aperta!
Provare per credere!