Creare un indirizzo email personalizzato: ecco la guida!

Creare un indirizzo email personalizzato

La posta elettronica o, in inglese, e-mail è un servizio Internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere dei messaggi utilizzando un computer o un dispositivo elettronico.

Si tratta di uno dei tanti servizi Internet più conosciuti e utilizzati assieme alla navigazione web. La sua nascita, infatti, al 1971, quando Ray Tomlinson installò su ARPANET un sistema in grado di scambiare messaggi fra le varie strutture universitarie; a ottimizzare il funzionamento, però, è stato Jon Postel.

Lo scopo del servizio di posta elettronica è il trasferimento di messaggi da un utente ad un altro, il tutto attraverso un sistema di comunicazione dati che coinvolge i client agli estremi e dei server di posta attivi.

Ciascun utente può possedere una o più caselle di posta elettronica, sulle quali riceve e inviare messaggi.

L’accesso alla casella di posta elettronica è, di solito, controllato attraverso una password o da altre funzioni di autenticazione.

In questo articolo ti spiegheremo come creare un indirizzo email personalizzato, sei pronto a scoprirlo?

Il dominio email è la base per avere un indirizzo di posta elettronica personalizzato, professionale o capace di rispecchiare la tua identità digitale.

Come già saprai, la classica (chiocciola) @ va messa prima del dominio email. Gmail, ad esempio, è la base di partenza di tutti i servizi Google come Analytics e Search Console; mentre

Libero può essere un utile per inviare messaggi ad amici e parenti.

Se sei un professionista del web e hai un’azienda, ti consigliamo di badare ad alcuni particolari. Sappi che dovrai creare un indirizzo email con il tuo dominio personalizzato, se non sai come farlo… Non temere!

Creare un indirizzo email personalizzato. Continua a leggere e avrai tutte le indicazioni utili

Per essere più chiari, il dominio di solito è quello che intendiamo quando digitiamo l’URL di un sito internet. Il dominio email, dunque, è la base alla quale si appoggia il tuo indirizzo di posta elettronica, mentre il nome account è l’identificativo che tu scegli.

Ecco un esempio di posta elettronica: account@dominio.estensione.

NOTA IMPORTANTE: i servizi gratuiti hanno un dominio email non personalizzabile (come i vari Libero, Tiscali, Hotmail e Gmail).

Se hai acquistato hosting e dominio per il sito web, allora è più semplice perché questi servizi hanno vari profili di posta elettronica personalizzati a tua disposizione e gratis.

Una volta acquistato e attivato l’hosting con dominio di proprietà, il processo per creare un indirizzo di posta elettronica con email personalizzata è facile, dovrai andare in cPanel.

Successivamente dovrai cliccare sul tasto crea per attivare un’email, andare nella sezione account email e, da qui, hai la possibilità di creare un nuovo elemento di posta cliccando sul pulsante in alto con il simbolo (+).

Adesso non ti resta che digitare il tuo nome per avere un indirizzo nuovo a disposizione.

Ricordati che dovrai anche scegliere un indirizzo valido per il tuo nickname professionale. Ecco degli esempi che potrebbero aiutarti in base alla tua creazione dell’email professionale:

– press@             Addetto stampa o giornalista;

– info@ Comunicazione generica;

– webmaster@ Il contatto di chi gestisce il sito;

– support@        Supporto clienti;

– amministrazione@       Contabilità;

– vendite@         Commerciale.

Poi ci sono altri indirizzi di posta con nomi individuali (es. mario@mysocialweb.it) se vuoi consentire di riconoscere la tua identità e, magari, dare senso più “confidenziale”.

La prima parte dell’email, tieni bene a mente, che deve essere un esempio di chiarezza e semplicità, a prescindere dal tipo di impiego.

In breve, la tua email professionale dovrà risultare facile da: leggere, scrivere, pronunciare, ricordare.

Creare un indirizzo email professionale senza spese e acquisto del dominio, potrebbe sembrare un ottimo traguardo, e per farlo ci sono dei servizi online che consentono di farlo.

Il nostro consiglio è quello di investire, puntando su un servizio di posta per un uso avanzato che ti consenta di avere solo il dominio email.

Quali sono i vantaggi della posta professionale?

Sappi che se l’hosting – un servizio di rete che consiste nell’assegnare su un server web delle pagine web di un sito internet o di un’applicazione web, rendendolo così accessibile dalla rete Internet e ai suoi utenti – non serve può essere una spesa inutile.

Per questo motivo ci sono tanti servizi di posta elettronica come Powermail di Serverplan: 5 gigabyte di spazio, zero spam, migrazione gratuita, webmail desktop e mobile.

Tutto questo di consente di avere un ottimo dominio email per un investimento di pochi euro, adatto alle necessità di chi cerca solo un indirizzo personalizzato e un buon servizio di posta elettronica.

Più semplice di così?  

Articoli correlati