Come creare il curriculum perfetto con CANVA
Pensi sia giunto il momento di dare una svolta al tuo CV? Una volta scoperto cos’è CANVA e come si usa, potresti iniziare ad utilizzarlo proprio partendo dalla creazione di un Cv, professionale e accattivante allo stesso tempo! La sezione curriculum di CANVA, ti permetterà, infatti, di realizzare un CV completo e super originale, con un occhio ai contenuti ed uno, non meno importante, alla parte estetica.
Basta cimentarsi con lo strumento gratuito di Canva per creare curriculum vitae, per accedere a centinaia di modelli gratuiti creati, realizzati da grafici professionisti, e personalizzabili in pochissimi e semplici passaggi.
Curriculum di Canva: tutto quello che devi sapere per “spaccare” con il tuo cv
Credi che il tuo “vecchio” curriculum vitae non ti rappresenti abbastanza?! Forse hai ragione!
Il Curriculum vitae, non è solo uno strumento per cercare lavoro, è il tuo primo biglietto da visita: non dovrebbe essere solo ben fatto, ma dovrebbe essere in grado di raccontarti e parlare di te… se poi fosse anche esteticamente piacevole?! Ben venga!
In molti settori, dalla comunicazione, alle professioni digitali, il CV più apprezzato deve rispettare notoriamente dei requisiti importanti:
- deve essere breve (preferibilmente non più lungo di due pagine)
- ben scritto (sempre occhio ai refusi)
- personalizzato (deve rispecchiare te e la tua attività)
Se tutto questo ti sembra molto difficile, troverai un aiuto più che valido proprio in Canva.
Come creare un curriculum di Canva
Si, lo so, adesso non vedi l’ora di sapere come si fa a creare un curriculum di Canva, che possa rispondere davvero a tutte le tue necessità.
Scopriamo insieme i semplici passaggi che ti porteranno ad avere il CV dei tuoi sogni.
Innanzitutto, puoi dimenticare tutto il tempo “perso” a formattare il tuo curriculum vitae oppure, quel tempo impiegato a capire quali informazioni inserire e dove farlo, per non parlare della scelta complicatissima dei caratteri più adatti e leggibili.
Accedi al tuo account e dal menù in alto a destra vai su: “crea un progetto”. Una volta cliccato, si aprirà un nuovo menù a tendina, con la possibilità di effettuare una ricerca… a quel punto digita cv e poi clicca su “curriculum vitae”.
Avrai così accesso ad una nuova schermata, quella appunto relativa ai cv di Canva.
PRIMI PASSAGGI
CURRICULUM DI CANVA
- Alla tua sinistra, vedrai facilmente i modelli creati da grafici (oltre 1.000) o, in alternativa, puoi anche pensare di progettare il tuo cv online, partendo da un modello A4 completamente vuoto e implementando il layout con le varie funzioni messe a disposizione.
- Fai clic sulle caselle di testo per personalizzare le tue esperienze professionali ed inserire tutte le informazioni necessarie a completare il cv.
- Se il modello ti piace, ma preferisci altri colori o font, nessun problema!
Personalizza anche i colori, i caratteri (nelle dimensioni o nell’estetica)… e comunque lo stesso layout si può cambiare, e rendere più affine alle tue preferenze. - Alla fine, una volta soddisfatto del risultato, puoi scaricare semplicemente il cv, nel formato desiderato, incorporarlo online o stamparlo direttamente al momento.
MODELLI DI CV E DOVE TROVARLI
Che tu sia un freelance che lavora in ambito aziendale, o un web designer assolutamente creativo, Canva ti mette a disposizione tantissimi modelli adattabili alla tua formazione alla tua professione. Puoi spaziare dai modelli più colorati e particolari, alle soluzioni più formali e un po’ meno colorate, che si avvicinano di più ai modelli di cv tradizionali.
- CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE E CURRICULUM VITAE AZIENDALE
Queste sezioni raccolgono tutti quei modelli di CV di impostazione leggermente più tradizionale. Il vantaggio è che in ogni caso puoi avere un cv “diverso dal solito”, non allontanandosi troppo dallo schema classico dei cv europei.
- CURRICULUM VITAE MODERNO
Come dice la parola stessa, in questa sezione troviamo una soluzione moderna, ma allo stesso tempo lineare. Particolare e contemporaneamente con la giusta dose di professionalità.
- CURRICULUM VITAE SEMPLICE, CURRICULUM VITAE MINIMALISTA, CV A INFOGRAFICA
Queste sezioni sono dedicate a tutti quei modelli pre-impostati che prediligono uno stile semplice e pulito, che si prestano ad una facile lettura, senza rinunciare a quel tocco di “personalità” che non guasta.
- CURRICULUM VITAE CREATIVO
Ecco la sezione che raccoglie tutti i modelli considerati più creativi e particolare: spazio alle idee, al carattere, alla personalità!
- CURRICULUM VITAE FOTOGRAFICO
Qui puoi trovare tutti quei cv in cui è possibile dare risalto all’inserimento delle fotografie, come mezzo per far risaltare caratteristiche della propria attività ed anche della propria personalità
- CURRICULUM VITAE COLORATO E CURRICULUM VITAE SULLA PROGETTAZIONE GRAFICA
Queste sezioni sono davvero particolari, lo slancio dei colori e delle linee utilizzate è davvero particolare, si prestano bene a profili professionali sicuramente estremamente originali e creativi, che non disdegnano di presentarsi con un impatto forte e colorato.
- CURRICULUM VITAE ACCADEMICO, UNIVERSITARIO, SCUOLA SUPERIORE, BORSA DI STUDIO
Anche queste sezioni, sono ben delineate e afferiscono tutte all’ambito scolastico prettamente legato al periodo di formazioni. Di stampo giovanile ed accademico al tempo stesso, sono un’ ottima soluzione per i cv dei più giovani!
Lettera di presentazione
Vuoi che Canva non ti mettesse a disposizione anche questa possibilità? Non scherziamo!
Sbircia fra i modelli, ora che sai come fare, ti lascerai conquistare dalle tante idee originali e divertenti per rendere uniche anche le tue lettere di presentazione.
8 OTTIMI MOTIVI PER REALIZZARE UN CV CANVA
Utilizzare Canva per realizzare il proprio curriculum vitae è davvero la svolta che stavi cercando, ecco perché non sbagli:
- I modelli pre-impostati ti faranno risparmiare tempo
- Canva è utilissimo anche nella versione gratuita
- Otterrai un CV originale ma professionale in pochissimi passaggi
- Non servono software particolari per utilizzarlo, basta la connessione ad Internet
- Se qualcosa non ti convince più puoi sempre ritornare sul tuo progetto e modificarlo facilmente
- Basta un clic per salvare, stampare o condividere il Cv
- Massima creatività minimo sforzo
- Personalizzabile in tutto
Se avevi dubbi, da adesso potrai scioglierli senza riserve: Canva è lo strumento utile per realizzare un CV originale e di successo… e in bocca al lupo, anzi, viva il lupo sempre!
Iscriviti alla pagina Facebook di BlogAmico e continua a seguirci per non perdere i prossimi articoli.