Dividere file PDF

Nel precedente articolo abbiamo scoperto insieme come unire due file in un unico PDF, oggi, invece, ci dedicheremo al procedimento inverso: come dividere file PDF.

Hai un documento molto lungo con pagine e pagine inutili di cui vuoi estrarre solo una parte?

In questo articolo scoprirai come fare… Potrai modificare i file ricorrendo a diversi strumenti in rete per separare le pagine di un documento.

In alternativa ci sono delle soluzioni da installare direttamente su pc, in modo da poter dividere un PDF gratuitamente e senza essere connessi ad internet…

Prosegui nella lettura e diventerai un campione in materia!

Dividere file PDF online

Se non desideri installare programmi sul computer, è possibile dividere i tuoi PDF attraverso delle soluzioni disponibili in rete.

Facendo una ricerca ho selezionato per te i migliori siti web, quelli a mio avviso più sicuri e semplici da utilizzare.

Senza doverti registrare e rispettando la tua privacy, ti aiuteranno a dividere il file in pochi e rapidi click.

I love PDF

Di questo sito ti ho già parlato, perché si occupa anche di unire documenti in un unico PDF. Ma è uno strumento da tenere sempre presente, proprio perché ha una serie di funzioni utili e interessantissime, tra cui quella di dividere PDF, argomento che ci interessa oggi.

I Love PDF DividereIl procedimento da seguire per estrarre una pagina da un intero documento è abbastanza semplice. Ora te ne parlerò nello specifico:

  • Collegati al sito IlovePDF;
  • Troverai un pulsante rosso con scritto “Seleziona PDF file” o in alternativa “Trascina e lascia i file PDF qui”;
  • Attendi qualche istante affinché il file venga caricato online;
  • Specifica i numeri di pagine da conservare nel PDF di output, in modo che venga rispettato l’assetto finale;
  • Per finire clicca su “Dividi PDF”, che si trova in basso a destra e il gioco è fatto.

SmallPDF

Al secondo posto della mia classifica dei migliori siti per semplificarci la vita con i PDF, c’è senza dubbio SmallPDF.

Anche questo sito svolge molte funzioni: potrai dividere, unire, modificare, convertire il tuo file PDF e molto altro ancora…

Tieni a mente, inoltre, che SmallPDF può essere usato con tutti i browser e i sistemi operativi, infatti si adatta ad ogni esigenza.

A ciascuna attività viene associato un differente colore, ad esempio per dividere un PDF la barra centrale sarà di colore lilla.

Come utilizzarlo?

  • Trascina il file o selezionalo manualmente cliccando sul collegamento “Scegli file”.
  • Seleziona le miniature delle pagine che vuoi inserire nel nuovo documento;
  • Dopo aver scelto le pagine da estrarre premi il pulsante “Dividere PDF”;
  • Per finire clicca su “Scarica il file” per salvare il documento personalizzato sul tuo pc.

PDF24 Tools

In fine, terzo ed ultimo sito che ho deciso di consigliarti è PDF24 Tools.

Anch’esso si distingue per ottime recensioni, non è richiesta l’installazione di alcun software, ed è un sito multifunzionale.

Dividere con PDF24

Come dividere il file con PDF24 Tools?

  • In primis trascina il documento originale o spingi il pulsante “Scegliere il file”;
  • Specifica come dividere i file selezionando le pagine che ti interessano;
  • e fai click su “Start”.
  • Al termine del processo, non dimenticare di salvare il PDF diviso e la missione è compiuta!

Se PDF24 Tools è il sito che hai scelto di usare, basta cliccare qui e ti indirizzerò direttamente alla pagina ufficiale.

Software per dividere un file PDF

Se invece dei servizi online credi sia più immediato utilizzare un programma da installare su computer, ora approfondiremo l’argomento, in modo da valutare ciò che risponde meglio alle tue necessità.

PDFsam https://pdfsam.org/it/pdf-split/

PDFsam è un’applicazione open source che consente di modificare (dividere, unire e riorganizzare) le pagine dei documenti PDF.

E’ disponibile in versione Basic per Windows, Mac e Linux, ma anche di una versione a pagamento, ovviamente con delle caratteristiche aggiuntive.

Una volta installato il software su pc per dividere il documento dovrai:

  • Trascinare e rilasciare il PDF di cui vuoi estrarre una parte o in alternativa fare click su “Sfoglia” e selezionare il file;
  • Utilizzando la divisione per numero di pagina, potrai specificare dove dividere il PDF e quali pagine inserire nel nuovo documento;
  • Scegli la destinazione in cui vuoi venga salvato il PDF aggiornato;
  • Una volta impostate tutte le opzioni, fai click su “Esegui” per avviare l’esecuzione.
  • Se non si verifica alcun errore, la barra di avanzamento crescerà fino a quando non sarà completamente colorata e ti avviserà che il nuovo PDF è pronto.

PDFill

Un programma simile a quello precedente, completo e che ti permetterà di realizzare il tuo obiettivo è PDFill. Il software è gratuito e dotato di svariati strumenti per modificare, creare e convertire i documenti (quindi ti aiuterà anche a estrarre le pagine da un PDF).

Una volta installato su pc, il procedimento per dividere il file sarà rapidissimo e niente affatto impegnativo. Proprio per questo motivo ho deciso di inserire PDFill tra i migliori software.

  • Clicca sul pulsante “Split or reorder pages” e seleziona il documento da dividere;
  • Apponi il segno di spunta accanto alla voce “Split pages from” e poi inserisci il numero delle pagine che vuoi siano nel PDF aggiornato;
  • Per finire spingi “Salva con nome” e il documento finale verrà salvato in automatico.

PDF Toolkit +

In fine ultimo programma di cui voglio parlarti è PDF Toolkit+, disponibile per Mac dall’App Store.

Se utilizzi un pc Mac questa app è una valida alternativa che ti permetterà di modificare e dividere i tuoi documenti PDF.

L’applicazione è efficace e di facile utilizzo:

  • seleziona la scheda “Dividi/estrai pagine del programma”,
  • trascina il documento nella finestra principale dell’applicazione;
  • e scegli una delle tre opzioni disponibili:
  1. Dividi il documento per suddividere automaticamente il file in più parti in base a degli intervalli di pagine regolari;
  2. Mantieni solo alcune pagine per creare un PDF contenente solo parte del documento originale (es. da pag. 1 a pag. 3);
  3. Rimuovi pagine per creare un PDF contenente tutte le pagine del documento originale eccetto quelle indicate nel campo sottostante.
  • E per finire clicca sul pulsante “Dividi/Elabora/Rimuovi” a seconda dell’opzione scelta, per salvare il file di output nella cartella che desideri.

A differenza degli strumenti che ti ho presentato fin ora, questo programma non è gratuito, ma ti assicuro che sarà un buon investimento, dato che il costo è minimo e le potenzialità davvero stupefacenti.

Qualora avessi ulteriori domande, potrai contattare il loro servizio clienti, scrivendo una mail. Di solito rispondono entro le 24 ore.

Informazioni aggiuntive su file PDF

Mi auguro che questa guida sia stata sufficientemente esaustiva e, ora che ti ho fornito le migliori alternative, dividere file PDF sarà per te un gioco da ragazzi.

Per ulteriori indicazioni, ad esempio se hai bisogno di convertire alcuni file, ti consiglio di leggere Come convertire un file in PDF,  Programmi per convertire PDF in WordConvertire Word in PDFCome convertire un PDF in jpg e molto altro ancora.

Sul sito, infatti, troverai un’apposita categoria denominata “Convertire file”. Interessante, non ti pare?

Ti do appuntamento al prossimo articolo, sempre su Blog Amico e ti aspetto sulla nostra pagina Facebook per un like.

Articoli correlati


valery831

Laureata in Lettere, attualmente senza un impiego fisso. Mi piace leggere e scrivere, inventare storie attingendo dalla fantasia. Amo la cultura in ogni suo genere, e uno dei passatempi preferiti è immortalare le bellezze della città con la mia reflex.

    valery831 has 113 posts and counting.See all posts by valery831