Eliminazione account Instagram
Nell’articolo di oggi ti aiuterò a scoprire le modalità per procedere all’eliminazione del tuo account Instagram.
Sei stanco di raccontare a chiunque i tuoi pensieri, non ti interessa più condividere foto, video e storie con i contatti virtuali e vuoi eliminare definitivamente dalla tua vita il social network fotografico?
Prosegui nella lettura e ti guiderò ad archiviare l’argomento Instagram in pochi click.
Con l’aiuto di questo tutorial, infatti, riuscirai a cancellarti ed eliminare ogni traccia del tuo profilo in semplici e rapidi passaggi.
In questo modo potrai salvaguardare la tua privacy e non avrai più necessità di dedicare tempo a follower indesiderati.
Tieni a mente, però, che, una volta completato il procedimento, non ti sarà più possibile recuperare il materiale caricato precedentemente sulla piattaforma né iscriversi in un secondo momento con lo stesso nome utente.
Quindi, prima di completare la procedura ti consiglio di valutare i pro e contro delle tue azioni.
Come procedere all’eliminazione definitiva dell’account
Eliminare un profilo su Instagram è un’operazione rapida, che richiede solo pochi minuti, posso assicurarti con certezza che non incontrerai alcuna difficoltà nel mettere in pratica il tuo obiettivo e archiviare il capitolo social definitivamente…
La modalità è la stessa sia che tu utilizzi lo smartphone sia che utilizzi il pc:
- Dovrai accedere alla pagina “Elimina il tuo account” di Instagram sul browser di cui ti servi abitualmente;
- Inserisci le giuste credenziali nello spazio in alto a destra (mail e password);

- Ti apparirà la schermata che ho pubblicato nell’immagine. Il social network, infatti, vuole conoscere le motivazioni che ti spingono a tale decisione;
- Infine, per confermare che sei consapevole della tua scelta, Instagram ti chiede di digitare nuovamente la tua password;
- Ora, non ti resta che cliccare su “Elimina il mio account in modo definitivo” e avrai compiuto la tua missione.
Disabilitare l’account temporaneamente
Se, prima di procedere a questo passo definitivo vuoi prenderti un po’ di tempo per pensarci, in alternativa potresti disabilitare il tuo profilo temporaneamente…
Ora ti indicherò i passaggi da eseguire, poi sarai tu a valutare quale delle due opzioni risponde maggiormente alle tue necessità.
Con questa seconda soluzione tieni presente che sarai libero di riattivare l’account in qualsiasi momento, senza perdere tutti i video e le foto che hai pubblicato dall’iscrizione.
- Innanzitutto dovrai accedere alla pagina “Disabilita temporaneamente il tuo account”;
- Inserisci le giuste credenziali nello spazio in alto a destra (mail e password);
- Instagram ti chiederà la motivazione che ti spinge a procedere e tu scegli quella che corrisponde al tuo caso specifico;
- Per confermare che sei consapevole della tua decisione il social network ti inviterà a digitare nuovamente la password;
- E per finire premi il pulsante “Disabilita temporaneamente account”.
Ricorda che se disattivi il profilo sei libero di riattivarlo in ogni momento, e tutti i follower, le foto, i filmati e i contenuti pubblicati torneranno immediatamente disponibili e visibili a chi vorrai. Basterà semplicemente effettuare nuovamente l’accesso con le tue credenziali e dare il consenso autorizzandone la riattivazione.
Password smarrita?
Qualora avessi smarrito la password, prima di disattivare o eliminare l’account dovrai necessariamente risolvere questo inconveniente.
Potrai richiedere una nuova chiave di accesso con il tuo smartphone cliccando sull’icona ad hamburger (quella con le tre lineette orizzontali) e poi scegliendo l’opzione “Impostazioni”.
Si aprirà una nuova schermata e alla voce “Sicurezza” fai tap su “Password dimenticata”.
A questo punto riceverai un link tramite posta elettronica che ti consentirà di aggiornare la nuova password e quindi procedere con le tue attività.
Conclusione – Eliminazione account Instagram
Spero di essere stata esauriente nelle mie spiegazioni, ora che sei a conoscenza della differenza tra disattivare e cancellare un profilo Instagram, potrai prendere con maggiore consapevolezza la tua decisione.
Per qualsiasi dubbio, se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, puoi contattare il servizio assistenza di Instagram, nell’area riservata alle domande troverai molte informazioni utili.
Qualora fossi interessato, sappi che sul sito ci stiamo specializzando sul rispetto della privacy sui social network, in particolare Facebook ed Instagram.
Troverai approfondimenti su:
- Quanti hashtag posso mettere su Instagram
- Come fare gli hashtag colorati su Instagram
- Come aggiungere hashtag Instagram dopo pubblicazione
Ma non solo… Scoprirai anche:
- Come creare un hashtag su Instagram
- Scaricare video da Facebook e Instagram
- Come sbloccare una persona su Instagram
E molto altro ancora…
Ti consiglio quindi di restare sempre sintonizzato, perché abbiamo tante sorprese e sempre nuovi argomenti in serbo per te.
Iscriviti alla pagina Facebook di BlogAmico, potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni articolo appena pubblicato.