Email temporanea per inviare mail
Se sei arrivato su questa pagina, probabilmente hai sentito parlare di email temporanea e ti stai chiedendo se la puoi usare anche per inviare mail.
Coma abbiamo già visto con l’articolo Come creare un’ email temporanea, le caselle di posta c.d. usa e getta sono usate essenzialmente per iscriversi a siti o a forum poco sicuri. Quei siti, dove se lasci la tua email rischi di trovare la tua casella di posta piena di spam.
Fortunatamente esistono molti siti che ti danno la possibilità di creare caselle di posta monouso e senza registrazione. Email che puoi usare per registrarti su qualsiasi sito.
Purtroppo, quasi tutte le email temporanee ti consentono di ricevere mail, e non tutte ti permettono di inviarne. Naturalmente, il motivo è ovvio. Sono caselle di posta create per ricevere il link di attivazione che viene inviato quando ci si iscrive ad un sito. Cioè quel link che prova la validità dell’email e che se non ci clicchi sopra, l’account non viene attivato.
Quindi, poiché non ci sarebbe motivo di inviare email, molte email temporanee possono solo ricevere messaggi di posta. Per fortuna, alcune ti permettono anche di inviare email, ed a breve vedremo quale.
Ma prima di vedere come attivare un email temporanea per inviare mail, facciamo un breve ripasso sul loro funzionamento.
Come funziona un email temporanea
Come ho già detto, quasi tutte le email temporanee funzionano senza registrazione. In pratica, quando ne attivi una, ti viene fornito un ID e tramite questo id puoi visualizzare la posta in arrivo senza inserire password.
Naturalmente sono caselle di posta poco sicure, che non dovrebbero essere usate per ricevere dati sensibili. Infatti, chiunque, conoscendo semplicemente l’ID potrebbe vedere tutti i messaggi che ricevi.
Un altra cosa che devi sapere è che la posta ricevuta, dopo un determinato periodo di tempo, che varia a seconda del sito dove l’attivi, viene cancellata in automatico e non è possibile recuperarla. Il tempo di permanenza delle mail può variare da 10 minuti a qualche giorno. Dipende dal sito sul quale attivi la casella email usa e getta.
Per garantirti un minimo di riservatezza, molti siti ti danno la possibilità di usare un alias al posto del tuo ID. Cerco di essere più chiaro con un esempio. Supponi di attivare un’email temporanea tipo blogamico@emailtemporanea.com. Se la fornisci a terzi, poiché il tuo ID è blogamico e l’accesso alla posta in arrivo non richiede password, chiunque, conoscendo il tuo ID, potrebbe visualizzare le mail che ricevi. Mentre, fornendo un alias tipo alias@emailtemporanea.com, riceveresti lo stesso le mail indirizzata a te, perché verrebbero inoltrate in automatico nella tua casella effettiva e, allo stesso tempo, eviteresti di diffondere il tuo ID.
Ora che ne abbiamo descritto, in breve, il loro funzionamento, vediamo quale sito ti permette di attivare un email temporanea per inviare mail.
Se non ti interessa inviare messaggi, ma hai bisogno della sola casella di posta in arrivo, ti consiglio di leggere Come creare un’ email temporanea. Nell’articolo ho elencato i migliori siti dove attivare, gratuitamente e senza registrazione, email usa e getta.
Guerrilla Mail, Email temporanea per inviare mail
Ho testato diverse email temporanea e l’unica che permette anche di inviare messaggi è Guerrilla Mail. Guerrilla Mail è un servizio di posta temporanea che si affida Go-Guerrilla, un server SMTP leggero open-source scritto in GO, in grado di gestire un volume enorme di email.
Guerrilla Mail, presenta un interfaccia molto semplice e facile da usare. Attualmente gestisce un numero enorme di email, tra cui molto spam, salvaguardando, in questo modo, le caselle di posta reali dei suoi utenti.
Appena accedi al sito ti viene assegnato un ID casuale. Lo puoi modificare, personalizzandolo, cliccandoci sopra. Puoi modificare anche il nome dominio dal menu a tendina affianco l’ID.
Nel rigo sotto l’ID, c’è l’alias del tuo indirizzo email che qui è chiamato Scramble Address. Se non vuoi usarlo ti basterà togliere il segno di spunta dalla casella affianco.
La casella di posta in arrivo è aggiornata ogni dieci secondi in automatico. Non devi cliccare su alcun pulsante aggiorna. Mentre, le email in arrivo saranno conservate per un ora, dopo di che, saranno cancellate e non potranno più essere recuperate.
Come ti ho detto, Guerrilla Mail è l’unica email temporanea che ti permette anche di invare messaggi. Per farlo devi cliccare sulla scheda compose e inserire l’email di destinazione nel campo TO. Quindi, aggiungi oggetto e corpo del messaggio e clicca su Send per inviare la mail.
Un’altra funzione interessante che differenzia Guerrilla Mail da gli altri siti, è la possibilità sia di ricevere che di inviare allegati. Inoltre, il limite per gli allegati è di 150 MB, un valore che supera anche alcuni servizi di posta elettronica tradizionali.

Conclusioni
Siamo a giunti alla conclusione anche di questo articolo. Spero di esserti stato utile anche questa volta.
Torna a trovarci, potrai consultare nuove guide e nuovi consigli. Nel frattempo se hai dubbi o vorresti farci qualche domanda, seguici o contattaci sulla nostra Pagina Facebook.