Feed RSS con WordPress: cosa sono e come usarli

Feed RSS con WordPress

Negli articoli antecedenti ti abbiamo fornito tutte le guide e i consigli per utilizzare al meglio la piattaforma software più conosciuta, in questo articolo – invece – scoprirai cosa sono e come si usano i Feed RSS di WordPress. L’acronimo Feed RSS – Rich Site Summary o anche Really Simple Syndication – rappresenta un formato basato su XML per la diffusione di contenuto sul Web. Esso viene utilizzato, principalmente, per gestire il traffico di notizie e gli aggiornamenti che provengono dai siti di nostro interesse.

Fu lanciato da Netscape nel 1999 circa per la gestione dei contenuti del portale web My Netscape Network. Questo strumento ha dominato la diffusione delle informazioni e delle notizie sulla rete. La domanda più frequente tra gli utenti è: “Perché usare i Feed RSS di WordPress”?

L’uso dei Feed RSS di WordPress permette ai fruitori di seguire il tuo contenuto in maniera più semplice. Utilizzando questo strumento, infatti, si possono ricevere aggiornamenti sui tuoi articoli nell’istante in cui viene pubblicato… Il tutto tramite browser, mail, applicazioni dedicate, PC, dispositivi mobili, eccetera.

Si tratta di un mezzo molto flessibile, in grado di raggiungere anche utenti con scarso accesso o meno esperti. Devi sapere che chi utilizza i feed RSS non deve ricordarsi l’indirizzo del tuo sito, ma può trarre vantaggio dal tuo contenuto; con esso il tuo contenuto può essere visionato anche senza una connessione internet.

I Feed RSS di WordPress, in poche parole, ti facilitano anche il compito di creare un marchio e seguaci. Chi si iscrive a questi aggiornamenti e li riceve, spesso li condivide e – da qui – potrai trarne un beneficio. WordPress supporta i feed RSS e il tuo sito li pubblica, inoltre puoi incoraggiare i tuoi visitatori a iscriversi al tuo feed aggiungendo un pulsante. Generalmente mettere questo tasto insieme a quelli social è un’ottima strategia!

Feed RSS con WordPress. WP RSS Aggregator è tra i plugin più diffusi in questo campo ed offre molte funzionalità

La sua versione gratuita ti permette di aggregare tutti i Feed RSS di WordPress che desideri con la frequenza di aggiornamento e, con pochi passaggi, potrai mostrare il feed da te scelto ovunque sul tuo sito web. Questo plugin ha più di 50.000 installazioni e un buon numero di recensioni. Visitando il seguente sito: https://www.wprssaggregator.com/extensions/ potrai visionare le varie funzionalità extra a pagamento. Troverai tante opzioni aggiuntive!

Feedzy RSS Feeds Lite, invece, nella sua versione base ha funzionalità simili agli altri plugin. La differenza è che questo è veloce e semplice da usare. La versione a pagamento disponibile su: https://themeisle.com/plugins/feedzy-rss-feeds/  ti darà l’accesso ad un design responsive per tutti i tuoi feed, supporto per le immagini di anteprima e molte altre funzioni. Con più di 20.000 installazioni, questo strumento rappresenta una scelta valida. La versione a pagamento, essendo abbastanza costosa, potrebbe interessare più ai clienti intenzionati a creare un sito web che faccia da ‘aggregatore di notizie’.

Category Specific RSS feed Subscription, ti dà la possibilità di creare un menu che contiene diversi feed RSS, specifiche e correlate a diverse categorie del tuo spazio online. Questa funzionalità è comoda per limitare lo spam e, inoltre, avrai la possibilità di creare un feed per determinati articoli. Sono circa 9.000 le installazioni di questo plugin: una scelta ideale per chi ha un sito internet che tratta svariati argomenti e vuole monitorare al meglio i feed RSS.

NOTA IMPORTANTE: il punto forte di questo formato è il fatto che, quando un utente decide di “iscriversi” ad un feed RSS, saranno le notizie ad arrivare dal lettore, e quindi non sarà necessario recarsi sul sito web dell’autore per cercarle.

Per vari motivi, però, non tutti possono leggere l’articolo completo tramite feed RSS, ma solo una parte con un link “Continua a leggere” alla fine di esso. I motivi per cui accade, potrebbe essere legato al fatto che – il proprietario del sito – ha bisogno di ricevere visite sul proprio spazio in internet o – semplicemente – per prevenire la copia da eventuali aggregatori di feed.

In questa guida ti abbiamo spiegato in modo semplice cosa sono i Feed RSS di WordPress, come usarli con WordPress e ti abbiamo – inoltre – suggerito dei plugin per trarre vantaggio da questo fondamentale strumento. Ricorda che non tutti gli utenti amano i social, ma con i feed RSS potrai raggiungere anche quella parte di utenti poco ‘attiva’.

Che ne dici, è uno strumento affabile?

Articoli correlati