I migliori plugin SEO per WordPress: scopri quali sono!
I migliori plugin SEO per WordPress
In questo articolo ti elencheremo i migliori plugin SEO per WordPress e ti spiegheremo dettagliatamente l’utilità di questi.
Il plugin, in ambito informatico, è un programma non autonomo che interagisce con un altro programma per ampliarne o estenderne le funzionalità originarie. Un plugin, ad esempio, per un software di grafica permette l’utilizzo di nuove funzioni non presenti nel software principale. Questi possono essere utilizzati non solo su software, ma anche pubblicamente.
A seconda dei programmi e delle piattaforme, i plugin vengono chiamati in vari modi:
add-in, add-on, estensione.
La capacità di un software di supportare i plugin rende possibile l’ampliamento e la personalizzazione delle sue funzioni da parte di terzi, in maniera semplice e rapida.
Per facilitare il compito agli sviluppatori di terze parti che intendono realizzare dei plugin, l’azienda produttrice del software o ideatrice dello standard distribuisce – anche in maniera gratuita – dei sistemi detti Kit di Sviluppo Software che possiedono funzionalità, esempi e informazioni per lo sviluppatore.
Adesso, dunque, ti elencheremo i plugin per WordPress
La piattaforma software di “blog” e content management system che consente la creazione e distribuzione di un sito Internet – più quotati… Sei pronto?
I migliori plugin SEO per WordPress: – Yoast SEO
Yoast SEO è un Plugin per WordPress, nonché uno dei CMS più utilizzati da blogger e agenzie che si occupano di realizzazione siti web. È gratuito e racchiude tantissime funzioni che possono aiutarti ad ottimizzare al meglio il tuo sito, senza dover ricorrere alla versione premium.
Yoast, inoltre, aggiunge un riquadro meta SEO a tutti gli articoli ed a tutte le pagine del tuo spazio online; c’è una funzione, infatti, che ti mostra l’ottimizzazione di una pagina in base alla parola-chiave. Yoast Seo, grazie ad un assistente editoriale, assegna un punteggio ai tuoi contenuti e combina tra di loro: titolo dell’articolo, contenuto dell’articolo, title, url e meta descrizione. Quanto più la parola chiave è a sinistra, tanto maggiore sarà la sua visibilità.
La funzionalità è molto basilare e l’analisi della leggibilità è utilissima per i tuoi articoli!
– All in One SEO Pack
All in One SEO Pack ha alcune funzionalità extra ed è all’interno di un sito creato mediante WordPress, in una versione gratuita. Questo plugin consente di ottimizzare il Seo e la posizione dei tuoi articoli e contenuti. Il suo punto di forza? È sicuramente la velocità con cui agisce sulle pagine. Inoltre, puoi utilizzarlo per editare il file robots.txt grazie ad una interfaccia semplice, editare il tuo file .htaccess senza FTP, bloccare “bot maligni” e/o spam, aggiungere il markup dei sitelink del riquadro di ricerca e generare automaticamente le meta descrizioni.
NOTA IMPORTANTE: alcune di queste funzionalità elencate richiedono un componente aggiuntivo gratuito.
– Rank Math
Rank Math è probabilmente il più potente plugin SEO WordPress nel mercato, infatti è considerato un’ottima alternativa a Yoast SEO per farti trovare in prima pagina quando qualcuno cerca su Google le parole-chiave. La peculiarità di Rank Math è quella di offrire gratuitamente tutte le funzioni avanzate che Yoast SEO, invece, offre solo nella sua versione premium. Ecco le sue caratteristiche aggiuntive:
– Integrazione con Google Search Console;
– Redirection (301, 302, 307, 410, 451);
– Rich snippets markup (14 tipi);
– Anteprime Card per Facebook e Twitter.
C’è anche un monitor per gli errori 404, che controlla i visitatori delle pagine 404 (errore) e ti consente di conoscere le URL e la quantità dell’evento. Rank Math ti fornisce anche la provenienza di un clic e, quindi, puoi vedere dove il link è stato pigiato.
I migliori plugin SEO per WordPress: – The SEO Framework
The SEO Framework é un ricco di funzioni e con una serie di features per ottimizzare gli aspetti seo on page di un sito internet. Questo plugin si presenta da subito semplice e intuitivo sia nelle impostazioni generali, che nella sezione di gestioni degli elementi nella singola pagina o articolo. Le impostazioni generali del plugin SEO Framework sono organizzate in un’unica pagina divisa in sezioni e aspetti differenti. Inoltre consente di: rimuovere un determinato post dalla lista degli archivi del sito ed evitare che il post compaia quando si effettua una ricerca sul motore interno del sito stesso. In conclusione, The SEO Framework si presenta come uno strumento valido, che si contraddistingue per l’estrema semplicità d’uso.
I migliori plugin SEO per WordPress: – Easy Table of Contents
Easy Table of Contents è un plugin senza costi di WordPress e si occupa di gestire e creare sommari, tabelle e indici di contenuti per i tuoi post e le tue pagine. Tutto ciò in automatico attraverso delle indicazioni da seguire. Sappi che Easy Table Contents è anche un alleato della SEO ed è, dunque, uno strumento che non prevede abbonamenti. Il plugin, infatti, permette di organizzare il testo al meglio e ottimizzarlo in base ai parametri delle prestazioni e visibilità.
Easy Table Contents offre una serie di funzionalità in automatico, ciò vuol dire che ti potrai affidare completamente ad esso: senza dover fare nulla, senza dover mettere mano ai codici HTML delle tue pagine e senza il bisogno di conoscenze relative alla programmazione.
Ovviamente, se preferisci intervenire direttamente all’interno delle tue pagine, con Easy Table of Contents, puoi anche scegliere il tuo grado di autonomia attraverso le impostazioni.
– Broken link checker
Il primo motivo per optare a Broken Link Checker è quello di risolvere i link rotti e mantenere alta la qualità dei testi, in questo modo le persone arrivano facilmente ai tuoi articoli e leggono il contenuto del post. Oltre a questo, trovano un link di approfondimento, una fonte e una risorsa per contestualizzare il contenuto.
In poche parole ha la capacità di cercare i link – sia interni che esterni – danneggiati nel tuo sito web e ti mostra il codice di stato HTTP, l’anchor text e la provenienza del link. Così potrai trovarli e sistemarli. Il plugin è sempre attivo in background, riesce a controllare continuamente se ci sono link corrotti ed avvisarti con tempestività tramite posta elettronica.
Ad esempio, se un link è corrotto basterà cliccare su “unlink” e – in automatico – il link in questione verrà rimosso dall’articolo. Ancora più utile è il fatto che ti suggerisce i link sostitutivi, e puoi modificare i link errati con quelli funzionanti con un solo clic… senza mai dover andare a modificare l’articolo!
I migliori plugin SEO per WordPress: – Rel NoFollow Checkbox
Il plugin Rel NoFollow Checkbox fornisce una casella di controllo aggiuntiva da spuntare quando si creano collegamenti in WordPress. Quando ci si collega ad altre pagine e siti web, infatti, è importante rendersi conto che quei link abbiano una valenza per Google. Il motore di ricerca desidera conoscere la qualità questo, così come la qualità dei link che rimandano al vostro sito web. Come avrai potuto notare, ci sono infiniti link che conducono a siti di spam e per Google è considerato un fattore negativo per gli utenti. Rel NoFollow Checkbox è perfetto per
assicurarti che i collegamenti non siano danneggiati e non influenzati. In poche parole, scoraggia gli inserzionisti che utilizzano questi link per le classifiche. La sua funzionalità è fornita da una casella di controllo aggiuntiva da spuntare, nel momento in cui si creano collegamenti in WordPress.
Ecco le altre caratteristiche per cui scegliere Rel Nofollow Checkbox:
– ti da l’opportunità di migliorare la SEO senza perdere tempo;
– offre un semplice procedimento per i non-programmatori;
– ottimizza e velocizza il tuo sito web.