Lampadine compatibili con Alexa: guida all’acquisto

Il tuo sogno è sempre stato avere una casa domotica ma hai sempre pensato di dover spendere migliaia di euro? Perfetto, sfatiamo questo mito! Tutto ciò che ti occorre sono le lampadine compatibili con Alexa: semplici, economiche e multi-uso. Se ciò che cerchi è un apparecchio che doni un tocco di unicità alla tua camera o al tuo ufficio, sei capitato nell’articolo adatto a te.

In questa guida all’acquisto ti elencherò i migliori modelli in rapporto qualità prezzo, partendo dal più economico fino ad arrivare a quello più dispendioso, ma con più funzionalità. Sei pronto ad illuminare la tua casa? Cominciamo!

Le migliori lampadine compatibili con Alexa

Per scegliere quale sia la lampadina compatibile con Alexa adatta a te, ho creato un breve elenco con i requisiti che devi controllare prima di acquistarne una. Vediamo assieme:

  • illuminazione semplice oppure a più colori: i modelli basici ti danno soltanto la possibilità di controllare il livello di luminosità. Se disponi di un budget maggiore e desideri avere maggior controllo sulla luce nella tua stanza, ti consiglio un modello che ti offra una gamma più vasta di tonalità.
  • necessità di hub o meno: prima di valutare l’acquisto di una lampadina, valuta se sia necessario possedere un hub (Alexa o Google Assistant) oppure se è sufficiente collegare la luce al WiFi.
  • wattaggio: valuta il risparmio energetico di una lampadina. Scegli quella che ti permette di risparmiare di più!
  • connessione con assistenti vocali: oltre al controllo tramite app per smartphone, informati sulla compatibilità degli assistenti digitali
  • impostazioni di personalizzazione: guarda se sono disponibili ulteriori funzionalità, come il controllo da remoto, accensione/spegnimento programmato, scene pre-impostate

Ora che abbiamo fatto queste premesse, direi che è arrivato proprio il momento di passare alla vera e propria guida all’acquisto! Scopriamo assieme quali sono le migliori lampadine led compatibili con Alexa.

TP-LINK Lampadina WiFi E27

La prima lampadina che ti propongo possiede 8.7 watt ed un prezzo che si aggira attorno ai 10 euro. TP-LINK Lampadina WiFi E27 è la scelta più economica ma anche più semplice che puoi fare.

Avrai a disposizione la regolazione della luminosità a tuo piacimento, dall’1 al 100%, con un consumo energetico di classe A+. In questo modo potrai programmare una luce più forte al risveglio ed una più tenue la sera e nelle situazioni più soft.

Tra le note positive troviamo il fatto che non sia necessario collegarla ad un hub. Infatti, dopo averla connessa al WiFi tramite l’app gratuita TAPO (disponibile per iOS e Android) potrai controllarla da qualunque luogo.

Se invece desideri collegarla ad assistenti vocali, quali Alexa o Google Assistant, potrai usufruire di una semplice frase senza dover utilizzare la mani. Ad esempio, ti basterà dire: “Alexa accendi la luce”.

Come funzionalità aggiuntive potrai creare delle scelte rapide con orari di accensione e spegnimento automatico e usufruire della modalità alba/tramonto per regolare l’illuminazione in base al fuso orario.

Lampadina Smart E27 AISIRER

In seconda posizione, superando la soglia dei 20 euro, troviamo Smart E27 AISIRER con due lampadine da 9W compatibili con Alexa e Google Assistant, che consentono accensione e spegnimento tramite comando vocale.

Con l’app Smart Life avrai la possibilità di creare gruppi e sezioni per accomunare le lampadine presenti nelle varie stanze. Inoltre, potrei controllare i dispositivi di illuminazione anche da remoto, mentre ti trovi fuori casa.

La luminosità è regolabile da 1 a 100% e l’accensione e lo spegnimento avvengono in automatico, rispettivamente al mattino e di notte.

Secondo i test, grazie al risparmio energetico, la lampadine hanno durata di 27.39 anni.

Purtroppo queste lampadine non sono compatibili con Siri, ma potrai comandarle tramite l’applicazione.

Bakibo Lampadina WiFi

La terza opzione che ti propongo possiede anch’essa la caratteristica di risparmio energetico intelligente. Difatti i suoi 9 Watt, sono paragonabili ai 90W di una lampadina tradizionale.

Bakibo WiFi non richiede un hub per poter funzionare. Tramite semplice connessione WiFi, disporrai di un’illuminazione con ben 16 milioni di colori.

Con questa lampadina potrai decidere il colore in base al tuo umore, creare atmosfera e scenari interessanti per ogni occasione. Sono, inoltre, disponibili 8 scene preimpostate e la possibilità di pianificare l’orario di accensione e spegnimento.

Tramite l’applicazione Smart Life, sarai in grado di adibire il tuo smartphone a telecomando e avrai il controllo sull’illuminazione anche da remoto.

Il controllo vocale è disponibile solo da Alexa e Google Assistant.

Teckin Lampadina WiFi intelligente

Rimanendo ancora in fascia media troviamo la lampadina Teckin, anch’essa controllabile tramite l’app Smart Life. L’unico requisito richiesto è una rete WiFi da 2.4 Ghz. Tuttavia, tramite collegamento con Google Assistant o Alexa avrai a disposizione un controllo vocale più semplice e senza sforzi.

Sono disponibili oltre 16 milioni di tonalità per creare un atmosfera da festa oppure una scena più intima per una cena romantica.

Il risparmio energetico con tecnologia LED ti permetterà di risparmiare fino al 60% in fatto di consumo.

La durata è stimata sulle 30.000 ore oppure 27.39 anni.

Philips Lampadina Hue

L’ultima opzione, nonchè la miglior lampadina compatibile con Alexa è Philips Hue. Tramite connettività Bluetooth verrà connessa automatica all’assistente digitale. Il controllo vocale è disponibile anche con Google Assistant e Siri.

Per usufruire di tutte le sue funzionalità potrai associare Bridge Hue, che consente di collegare fino a 50 apparecchi di illuminazione.

Il controllo vocale è disponibile anche fuori casa tramite app per smartphone. A tua completa disposizione avrai 16 milioni di colori e la possibilità di scegliere fra toni caldi e freddi, oltre che le varie atmosfere in base all’umore.

Tra le funzioni aggiuntive troverai la possibilità di utilizzare la lampadina come sveglia. Sarà sufficiente impostare l’ora e l’effetto di illuminazione desiderato.

Le lampadine compatibili con Alexa più vendute

Prima di concludere, voglio condividere con te l’elenco delle lampadine compatibili con Alexa più vendute.

Conclusioni sulle migliori lampadine compatibili con Alexa

Eccoci arrivati alla fine di questa guida all’acquisto sulle migliori lampadine compatibili con Alexa. A questo proposito potrebbero interessarti:

Continua a seguirci e iscriviti alla Pagina Facebook di Blogamico per non perdere i prossimi articoli.

 

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati