Le migliori app per imparare a suonare

Nel tutorial di oggi ti presenterò una top list con le migliori app per imparare a suonare.

In questi giorni di quarantena e clausura forzata riesci a dedicare più tempo a te stesso e alle tue passioni e vorresti imparare ad utilizzare uno strumento, ma non hai idea di come poter apprendere informazioni?

Hai sentito parlare di applicazioni che rispondono a tale esigenza ma non sai quale scegliere?

Non temere, ce ne sono per tutti i gusti e ogni livello di apprendimento…

Ho realizzato per te una selezione di quelle più accreditate, in modo che tu possa approcciarti alla musica senza dover necessariamente ricorrere a degli insegnanti in carne ed ossa.

Si tratta di applicazioni fruibili gratuitamente sul tuo Android o iOS, avrai l’opportunità di utilizzarle anche dal tablet e in breve tempo sono sicura che riuscirai a portare a termine il tuo obiettivo. Quindi prosegui nella lettura e buona musica!

Real piano, app unica ed eccezionale per imparare a suonare

Real piano è una delle più conosciute ed valide app per suonare il piano, accessibile sia per iPhone che Android, ma anche per Windows 8. Ti consentirà di imparare accordi e note musicali gratuitamente.

Inoltre potrai simulare diversi strumenti, oltre al pianoforte. Sono disponibili, infatti, anche  il pianoforte a coda, l’organo, il clavicembalo, la fisarmonica e l’arpa.

Avrai l’opportunità di esercitarti ovunque, anche comodamente dal divano di casa, e in ogni momento della giornata. Quindi non hai scuse, ritagliati un momento per te!

Con Real piano riuscirai ad accordare il pianoforte secondo le tue necessità e sarai in grado di registrare le tue sessioni di studio per poi condividerle con amici o altri appassionati di musica come te.

Se desideri provare questa app e scaricarla sul tuo Android basta cliccare qui.

Ma è disponibile anche la corrispondente versione per iOS nell’App Store.

Le recensioni sono tutte più che positive, quindi ti consiglio di procedere e lasciarti andare al potere terapeutico della musica.

Note trainer per imparare a suonare in pochi click

Un’altra applicazione molto attendibile per imparare a suonare è Note trainer. Scaricando questa app imparerai a leggere gli spartiti e ad affinare le tue capacità di lettura delle note in breve tempo.

Inoltre, avrai a disposizione un’interfaccia utente intuitiva e un sistema di apprendimento professionale realizzato in collaborazione con la North American Music Teachers Association.

Più miglioreranno le tue abilità e più l’applicazione aumenterà gradualmente anche la difficoltà, per consentirti di ottenere risultati concreti nel più breve lasso di tempo.

Potrai installare Note trainer sul tuo Android, lo troverai nell’App Store per il tuo iOS cliccando qui.

Ed è disponibile anche una versione di prova gratuita su pc, ecco il download.

Guitar Toolkit per imparare a suonare la chitarra

Esiste una validissima app per imparare a suonare la chitarra e adesso ti fornirò maggiori informazioni a riguardo.

Guitar Toolkit possiede una grafica curata e mette a disposizione di noi utenti i fondamentali strumenti per utilizzare questo splendido strumento.

L’app è divisa in svariate sezioni, che riuscirai a gestire tramite i tasti posti in basso della schermata.

Grazie alla tastiera ti sarà permesso di consultare le note, che potrai eseguire pizzicando le corde per tutte le tonalità.

Sarai libero di ricercare una nota specifica e visualizzare sullo schermo l’accodo corrispondente.

Questa app, inoltre, mette a disposizione migliaia di spartiti ma non solo… anche utilissimi strumenti come il metronomo, l’accordatore, accordi, scale e arpeggi da testare per migliorare la tua tecnica in breve tempo.

Senza ombra di dubbio Guitar Toolkit può essere considerato lo strumento per chitarra più completo e apprezzato dell’App Store, leggi le recensioni e sarai d’accordo con me!

Qualora fossi interessato ad utilizzarlo per il tuo iPhone, iPad e iPod touch potrai scaricarlo cliccando qui.

Real Drums per gli amanti della batteria

Per gli amanti della batteria non può mancare Real Drums su smartphone e tablet. Perfetta per batteristi, percussionisti, musicisti professionisti, dilettanti o principianti.

E’ l’applicazione più popolare di questo genere, con un pad che ti permetterà di suonare una vera batteria, di registrare la musica e molto altro ancora…

Potrai addirittura impostare il suono da batteria jazz o death metal e modificare la grafica dell’interfreccia con immagini e suoni su misura per te.

E non è tutto, poiché ogni settimana vengono rilasciati nuovi kit personalizzati, in grado di adattarsi a tutte le esigenze.

Se non sei un batterista professionista l’app possiede ben 60 video tutorial per aiutarti ad imparare, oltre a 33 loop in una varietà di stili con cui fare jam session.

Real Drums è gratuita ma poi rimuovere le pubblicità ed ottenere la versione premium acquistando una licenza con una modica cifra.

Disponibile per Android su Google Play ma anche per iOS nell’App Store.

Yousician app da aggiungere alla top list

Yousician è un’altra fantastica e qualitativamente perfetta applicazione di cui vale la pena parlarti in questa guida.

Senza dubbio rappresenta il modo più veloce e divertente per imparare, suonare e padroneggiare pianoforte, chitarra, basso o ukulele.

L’app si rivolge a tutti i livelli di abilità, i video sono intuitivi e accessibili e rispettano il tuo ritmo di studio.

Con Yousician non ti sentirai messo sotto pressione, ma potrai valutare autonomamente i miglioramenti nel tuo percorso che tu sia un dilettante o un professionista.

L’app ti ascolta mentre suoni e fornisce un feedback immediato sulla tua precisione e coordinazione.

Non ho dubbi che ti stupirai della velocità con cui la tua tecnica migliorerà…

Come funziona nello specifico questa applicazione?

  • Ti ascolta cantare, suonare il pianoforte, la chitarra, il basso o l’ukulele;
  • Fornisce un feedback immediato sulla tua esecuzione;
  • Ti aiuta a studiare con fantastiche canzoni e guide dettagliate adatte al tuo livello;
  • Rende l’apprendimento divertente attraverso un gioco fatto di sfide e ricompense.

Qualora fossi interessato, ho selezionato appositamente per te un video con maggiori informazioni su Yousician.

Potrai scaricare questa app sia da Google Play per il tuo Android che nell’App Store per iPhone e iPad.

Conclusione – Le migliori app per imparare a suonare

E anche questa guida su le migliori app per imparare a suonare è giunta al capolinea.

Allora hai le idee più chiare ora che ti ho fornito i miei suggerimenti?

Mi auguro di esserti stata utile e che tu possa valutare con maggiore consapevolezza lo strumento più adatto alle tue necessità.

Ora non hai più scuse, lasciati andare al potere terapeutico della musica e divertiti ad imparare grazie a questi strumenti tecnologici che ti permetteranno di dedicarti alla tua passione senza la necessità di un aiuto fisico.

Studiare da autodidatta sarà molto istruttivo e in breve tempo potrai raccogliere i risultati sperati.

Spero tu abbia apprezzato le informazioni che ti ho fornito nella mia guida, ti consiglio di restare sempre sintonizzato, perché abbiamo tante sorprese e nuovi interessanti argomenti in serbo per te.

Per esempio, rimanendo in tema musicale, troverai informazioni su come:

Iscriviti alla pagina Facebook di BlogAmico, potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni aggiornamento.

Le migliori app per imparare a suonare

La musica è terapeutica. E’ una comunicazione molto più potente, immediata ed efficace delle parole

(LORD YEHUDI MENUHIN)

 

Articoli correlati


valery831

Laureata in Lettere, attualmente senza un impiego fisso. Mi piace leggere e scrivere, inventare storie attingendo dalla fantasia. Amo la cultura in ogni suo genere, e uno dei passatempi preferiti è immortalare le bellezze della città con la mia reflex.

    valery831 has 113 posts and counting.See all posts by valery831