Le migliori casse wireless per PC

Un computer che si rispetti, a prescindere dall’uso che tu voglia farne, è importante che sia supportato da un buon impianto audio. Quindi che tu voglia giocare oppure semplicemente ascoltare musica mentre navighi sul web, potresti aver bisogno di altoparlanti per il tuo PC.

Prima di aiutarti nella scelta fra i mille modelli che ti vengono proposti, dobbiamo specificare una cosa. Una delle differenze principali fra i modelli riguarda la connettività. Infatti, possiamo distinguere casse per PC che si collegano tramite filo e casse wireless.

In questo articolo per comodità ci dedicheremo esclusivamente a scoprire quali sono le migliori casse wireless per PC, in modo da risolvere anche il problema del groviglio di cavi che spesso si viene a creare.

Come scegliere le migliori casse wireless per PC

A questo punto ti starai chiedendo perché ti parlo di casse e non di un sistema Hi-Fi? La risposta è semplice! Se optassi per uno stereo o per un sistema Hi-Fi dovresti procurarti un maggior numero di componenti e ti servirebbe un budget più alto. Per questo, nelle prossime righe vedremo soltanto quali sono i migliori altoparlanti wireless per il tuo computer. Per capire quale tipologia di casse fa per te, analizzeremo assieme i principali requisiti che devono avere:

  • potenza delle casse (Watt RMS e Watt di picco): indica la potenza di suono a cui arrivano quando sono portate ad alte frequenze in maniera continuativa.
  • numero di canali: possiamo distinguere le casse 2.0 (canale sinistro e destro), 2.1 (orientate alle basse frequenze) e 5.1 (con subwoofer)
  • ulteriori features per la stabilizzazione del suono

Le 5 migliori casse wireless per PC

Di seguito ti verranno proposti 5 fra i migliori modelli di casse wireless per PC, ordinati dal più economico in rapporto qualità-prezzo ad un modello un po’ più dispendioso ma sicuramente con più funzionalità.

1) Moosen

Fre le casse wireless per PC più economiche, ma di ottima qualità, emergono i due altoparlanti Moosen, con tecnologia wireless e suono surround 3D. Potrai utilizzarli sia così come sono per migliorare la qualità audio del tuo PC e goderti film e videogiochi, sia per costruire il tuo sistema Home theater.

Inoltre, se deciderai di collegarle anche al telefono sappi che possiedono un microfono integrato, ottimo per rispondere a telefonate (compatibili con iOS e Android). Essendo piccoli e impermeabili potrai facilmente trasportarli ovunque e collegarli in pochi secondi.

La ricarica è ultra veloce e l’autonomia è di circa 6 ore. La connessione risulta stabile fino ad una distanza di 33 piedi, consentendoti di spostarti anche in altre stanze senza interrompere il suono.

2) Elegiant

Il modello successivo è Elegiant, anche in questo caso con due altoparlanti da 5W ognuno. Il suono risulta nitido con bassi equalizzati e stabili anche a volume massimo. Grazie ai tasti presenti su entrambe le casse potrai tranquillamente gestire il volume, le impostazioni di connettività e l’accensione o spegnimento.

In questo caso potrai scegliere tra connessione via cavo jack 3,5 mm oppure Bluetooth, a seconda delle tue esigenze.

Il LED colorato e l’angolo di elevazione di 95° gradi donano un tocco di modernità al design degli altoparlanti, rendendole perfette anche per chi si sta approcciando per la prima volta al gaming e desidera avere un modesto impianto audio.

3) Logitech Z207

Fra i modelli di fascia economica, rimanendo sempre sotto i 50 euro, troviamo gli altoparlanti wireless Logitech Z207. Le due casse dispongono di una potenza RMS di 5W e picco di 10W, sommati a 4 driver audio. Due di essi sono dedicati alla stabilizzazione di toni medi e alti, mentre gli altri due si occupano dei bassi.

Nella parte inferiore dell’altoparlante destro troverai tutti i pulsanti utili a regolare il volume e per attivare la connessione Bluetooth. Anche in questo caso potrai scegliere se collegare le casse al tuo PC via Wireless oppure tramite cavo 3,5 mm. Inoltre, con la funzione Logitech Easy-Switch potrai passare da una sorgente audio all’altra con un solo click.

4) Panasonic SC-HTB8EG-K

Passiamo ora ad uno degli migliori modelli di casse wireless per PC di fascia media del famoso marchio Panasonic. In questo casi abbiamo una Soundbar a due canali con potenza di 80 W. La connessione avviene via Bluetooth e per renderla ancora più veloce troverai a tua disposizione l’applicazione per smartphone “App Panasonic Music Streaming” (compatibile sia con iOS che con Android).

Grazie alla funzione Clear Voice e al suono in HD, ascoltare musica e guardare film sarà un’esperienza indimenticabile.

Il design Delta è elegante e sottile perciò non avrai alcun problema nel posizionarla. Nel caso avessi comunque difficoltà nel trovare spazio, sappi che potrai perfino montarla al muro. Oltre che al tuo PC, potrai collegarla anche al telefono o alla TV sia in modalità Wireless che tramite cavo.

5) Bomaker SoundBar

Come ultimo modello, nonché il più costoso di questa classifica, ho deciso di proporti Bomaker. Anche in questo caso si tratta di una SoundBar, ma questa volta con subwoofer integrato, per un suono ancora più avvolgente. La potenza di uscita è di 150 W e il livello massimo di pressione può raggiungere 120 dB.

Oltre alla connessione Bluetooth 5.0, che permette una distanza fino a 15 m, potrai collegarla questo sistema audio tramite RCA, ottico, coassiale e USB.

I bassi sono profondi e perfettamente stabilizzati con medie e alte frequenze per garantire un ottimo suono sia che si tratti di ascoltare musica che di giocare. La frequenza di sistema va da 60 Hz a 20 KHz. Inoltre avrai a disposizione 4 modalità di equalizzazione:

  • general: suono ricco e avvolgente
  • voice: ottimo per la visione di film e l’ascolto di musica
  • treble: suono più potente
  • bass: bassi più profondi

Anche in questo potrai scegliere se montare la soundbar da 35 pollici sulla parete oppure posizionarla dietro o davanti al PC, in modo che ingombri il meno possibile. Il design è infatti minimal e presenta all’interno ben 4 altoparlanti.

Questo modello è particolarmente consigliato per chi cerca sia delle casse wireless per PC sia un ottimo impianto audio per gaming, in quanto grazie agli up-firing speakers ti regalerà un’esperienza di gioco immersiva e realistica.

Conclusioni sulle migliori casse wireless per PC

Eccoci arrivati alla fine di questa guida all’acquisto sulle migliori casse wireless per PC. A questo proposito potrebbero interessarti:

Continua a seguirci e iscriviti alla Pagina Facebook di Blogamico per non perdere i prossimi articoli.

Ultimo aggiornamento 2023-11-28 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati