Le migliori cuffie da gaming

Sei un appassionato di videogiochi e non vedi l’ora di completare gli acquisti per costruire la tua postazione da gaming? Perfetto, sei capitato nel posto giusto! In questo articolo parleremo di quali sono migliori cuffie da gaming da acquistare nel 2020.

La domanda che molti gamer alle prime armi si pongono è per quale motivo dovrebbero acquistare delle cuffie. In questo caso, sappi che se vuoi fare una postazione da gaming che si rispetti hai due possibilità: acquistare delle casse per PC da gaming, oppure dotarti di delle cuffie. Se hai un budget più ampio, la cosa migliore che puoi fare è sicuramente provvedere ad entrambe le soluzioni. Se invece, preferisci risparmiare e spendere soldi per migliorare il tuo PC da gaming o per altri accessori con lo scopo di abbellimento, allora le cuffie sono la soluzione più economica.

Vediamo innanzitutto quali sono i requisiti per scegliere quali cuffie da gaming acquistare.

Requisiti per la scelta delle cuffie da gaming

La prima cosa da guardare nelle tue future cuffie è sicuramente la compatibilità con il tuo pc da gaming. Passato questo primo step, dovrai poi concentrarti sulla connettività ovvero se dispone di collegamento Wireless oppure tramite cavo. Una piccola nota a riguardo è che ormai sempre più cuffie sono vendute sul mercato della prima tipologia. Tuttavia, anche se il cavo risulta più scomodo in termini di movimento, è certamente una soluzione più sicura perché non si rischiano perdite di segnale o peggioramento della qualità in caso di batteria scarica. Di conseguenza, se opterai per delle cuffie wireless, ti consiglio di controllare che abbiano anche un’entrata per connetterle tramite cavo, in modo da avere sempre un piano di riserva!

La terza caratteristica da valutare per la scelta delle tue cuffie da gaming è naturalmente la presenza di un microfono, utile per chi gioca con la funzione multi-giocatore e desidera comunicare con gli altri utenti. Tuttavia, di questo punto non ti dovrai preoccupare perché ho scelto per te 5 modelli fra le migliori cuffie da gaming, tutti dotati di microfono.

Passiamo ora ad un altro dei parametri fondamentali, ovvero la qualità audio. Innanzitutto occorre sottolineare che la resa è ottimizzata dai materiali di costruzione, in secondo luogo le funzioni che incidono sulle resa del suono sono la presenza: di una scheda audio integrata (collegamento al PC tramite cavo USB o Wireless, non tramite jack) e del sistema Dolby Surround (integrazioni di più altoparlanti nei padiglioni auricolari per rendere il suono più pieno e realistico).

Oltre a questi 4 requisiti essenziali, esistono poi altre funzioni accessorie come: cancellazione del rumore, indicatore LED, controlli tramite pulsanti e volume massimo.

Le 5 migliori cuffie da gaming

Ora, senza perdere altro tempo, passiamo alla classifica delle 5 migliori cuffie da gaming, ordinate dalla più costosa e prestante a quella più economica, ma comunque di ottimo livello, per chi ha un budget limitato ma desidera comunque un prodotto di qualità.

1. SteelSeries Arctis Pro Wireless

Le cuffie SteelSeries Arctis Pro sono sicuramente fra le migliori attualmente in commercio. Nonostante il sistema di connessione predefinito sia Dual Wireless, sotto al padiglione auricolare troverai anche l’entrata per cavo jack 3.5 mm. La compatibilità è verificata con PC, Mac, Playstation e Mobile (tramite Bluetooth).

Grazie agli speaker ad alta risoluzione la gamma di frequenze va da 10 a 40.000 Hz. I materiali di costruzioni sono lega di alluminio, acciaio lucido e tessuto elastico (archetto), che oltre a conferire al modello un buon colpo d’occhio garantiscono resistenza e affidabilità.

Nella confezione ti verranno fornite due batterie intercambiabili che ricaricate al massimo ti offriranno un totale di 20 ore di autonomia di gioco (1o per ogni batteria).

Il microfono bidirezionale, inoltre, ti garantirà una qualità vocale nitida con tanto di cancellazione del rumore esterno. Riguardo, invece, alla sensibilità delle cuffie da gaming (volume massimo possibile) è di 102 dB. A sommarsi, troverai un sistema Dolby Surround in versione 7.1.

Offerta
SteelSeries Arctis 9 Cuffie da gioco Dual Wireless, Connessione Wireless a 2.4 GHz senza Perdita Dati, Oltre 20 Ore di Autonomia, Per PC e Playstation
  • Connessione Wireless a 2.4 GHz senza perdita di dati: Connessione wireless a latenza bassa, per un gaming con audio ad elevata fedeltà e senza ritardo su PC e PlayStation
  • Audio Bluetooth simultaneo: Collega Arctis 9 ai dispositivi mobili via Bluetooth per chiamate, musica e chat VoIP e continua a giocare con una connessione a 2.4 GHz chiara e senza perdita di dati
  • Microfono certificato Discord: Il microfono ClearCast utilizza un design bidirezionale per eliminare il rumore in modo ottimale
  • L'Audio Arctis: Audio Arctis regala un suono ottimo fin nei minimi dettagli
  • Oltre 20 ore di Autonomia: Ottimizzato per oltre 20 ore di utilizzo wireless senza arresto con una singola ricarica

2. Razer Nari Ultimate Wireless

Come seconda opzione, scendendo di prezzo di un centinaio di euro, troviamo le cuffie da gaming targate Razer Nari Ultimate Wireless. Anche in questo caso come avrai già potuto intuire dal titolo la connessione via cavo non è il metodo principale per collegare l’apparecchio al PC. Tuttavia, sempre sotto al padiglione auricolare troverai l’entrata per cavo jack da 3,5 mm.

Grazie alla tecnologia Hypersense potrai percepire il suono in maniera davvero realistica e limpida, sostenuto da Dolby Surround 7.1 e cuscinetti auricolari con infusione di gel refrigerante. L’isolamento acustico durante il gioco è garantito!

Le cuffie da gaming Razer garantiscono un audio efficiente e senza interruzioni a 2.4 Ghz fino a 12 metri di distanza. Riguardo alla batteria (compresa nella confezione), ha un ottima autonomia (24 ore) accompagnata da una capacità di 500 mAh.

Tra le funzionalità aggiuntive troverai il Bilanciamento gioco/chat, utile per far sì che l’audio del gioco non sia mai più forte e invadente rispetto a quello della chat multi-giocatore.

Le cuffie sono compatibili anche in questo caso con PC, Mac e Playstation.

Offerta
Razer BlackShark V2 X - Cuffie da Gioco Esports Cablate Multipiattaperma (Driver TriForce da 50 mm, Microfono cardioide HyperClear, Audio Surround 7.1) Nero
  • DRIVER RAZER TRIFORCE IN TITANIO DA 50 MM: Utilizzando membrane rivestite in titanio, il nostro design suddivide il driver in 3 parti per la regolazione separata di alti, medi e bassi, per un audio chiaro e pulito, con alti ricchi e bassi potenti
  • MICROFONO CARDIOIDE RAZER HYPERCLEAR: Con una cattura della voce e una cancellazione dei rumori ottimizzate il microfono pieghevole di queste cuffie da esport è dotato di un alloggiamento ottimizzato dal design aperto
  • CANCELLAZIONE PASSIVA DEL RUMORE: I robusti padiglioni auricolari, grazie alla loro imbottitura dalla ottima aderenza, coprono le orecchie proteggendole dal rumore della folla e dell’ambiente, offrendo un isolamento ottimo
Razer Kraken - Cuffie Cablateda Gaming Multipiattaperma (Driver da 50 mm con Calibrazione Personalizzata, Microfono Retrattile Unidirezionale, Cavo Audio da 3,5 mm con Controlli su Filo) Verde
  • DRIVER DA 50 MM CON CALIBRAZIONE PERSONALIZZATA: Goditi una chiarezza del suono di livello superiore con bassi profondi e potenti, per un’immersione sonora profonda; ascolta ogni dettaglio, dai passi furtivi di un nemico che tenta di prenderti alle spalle alle esplosioni violente e sconvolgenti
  • IMBOTTITURE AURICOLARI OVALI CON INFUSIONE DI GEL REFRIGERANTE: I cuscinetti auricolari con infusione di gel refrigerante riducono l'incremento di calore, mentre gli orli in similpelle offrono un isolamento acustico superiore; Il design ovale assicura una vestibilità ottima sulle orecchie
  • MICROFONO RETRATTILE UNIDIREZIONALE: Il microfono unidirezionale offe una comunicazione cristallina con il team; è retrattile e flessibile, per poterlo estrarre dalla cuffia quando serve e regolarne prossimità e posizione

3. HyperX HX-HSCRS-GM Revolver S

Scendendo la classifica delle migliori cuffie da gaming, passiamo ora ad un’alternativa più economica appena sopra ai 100 euro: le HyperX Revolver S. Compatibili con PC, Mac, PS4, PS4 Pro, Xbox e smartphone, con un sistema Dolby Surround 7.1, sono adatte sia per giocare che per performance in studio, visto l’incredibile audio tridimensionale.

In questo caso abbiamo la funzione di cancellazione del rumore esterno per una perfetta qualità di gioco, certificata da TeamSpea e Discord. Rispetto ai precedenti modelli che avevano un peso di circa 500 grammi, le HyperX pesano soltanto 360 g.

Grazie all’equalizzatore Bast Boost, l’audio verrà regolato in base alla tipologia di gioco che sceglierete. La batteria agli ioni di litio, invece, ha una durata di circa 30 ore.

Offerta
HyperX HX-HSCRS-GM Revolver S, Cuffie da Gioco Dolby Surround 7.1 per PC/PS4/Mac, Elementi in memory foam
  • Plug N Riproduce la tecnologia audio Dolby Surround 7.1
  • Cassetta di controllo audio USB avanzata con scheda audio DSP,
  • L’audio tridimensionale di livello studio permette di individuare rumori ancora più lontani
Offerta
HyperX Cloud II – Cuffie Gaming, Compatibilità con PC e Mac (tramite USB) e PS4/PS5, Xbox, Mobile (tramite cavo jack), Rosso/Nero
  • Suono surround virtuale basato sull'hardware
  • Confortevole con 100% memory foam su fascia e cuscini in finta pelle
  • Pro-Gaming Optimized, design a coppa chiusa per cancellazione passiva del rumore

4. RUNMUS 

Eccoci ora al penultimo modello nella classifica delle migliori cuffie da gaming, finalmente sotto ai 100 euro. Le Runmus sono compatibili con PC, Mac, PS4, Xbox One, Nintendo Switch e PS3. La connessione avviene, come per il modello precedente, tramite cavo lungo 2 metri.

Grazie ai driver da 50mm e un sistema Surround potenziato, il suono risulta potente, nitido e realistico. Il peso è di soli 340 grammi (costruzione in plastica) e grazie al cuscinetti con imbottitura morbida ed economica permette il giusto comfort per la migliore esperienza di gioco possibile.

Con la funzione di cancellazione del rumore, vengono filtrati i rumori ambientali e la trasmissione vocale avviene senza alcun ritardo. Il fatto che il microfono sia unidirezionale viene compensato dall’ottima sensibilità audio di 105 ± 3dB.

Se ciò che cercate in delle cuffie da gaming è sopratutto il fattore estetico allora può esservi utile sapere che le Runmus dispongono di un LED blu su entrambi i lati.

5. Beexcellent GM-1

Passiamo ora all’ultimo modello, nonché alternativa più economica per chi cerca le migliori cuffie da gaming sul mercato. Questo modello è compatibile con qualsiasi device abbia un entrata jack 3.5 mm, quindi anche telefoni cellulari, PS4 e Xbox.

Le Beexcellent Gm-1 sono comode, flessibili e resistenti e pesano solo 298 grammi. Il microfono è dotato di cancellazione del rumore per una comunicazione più nitida e realistica. La gamma di frequenza è 15Hz-20KHz, mentre il volume massimo possibile è 105dB +/- 3dB a 1KHz.

Anche in questo caso l’estetica conta molto e avrete a disposizione dei LED rossi sul lato esterno dei padiglioni auricolari.

Cuffie Gaming Cuffie PS4 PS5, Cuffie Bass Deep Stereo per Xbox One PC Mac con Microfono Cancellazione del Rumore
  • Compatibilità multipiattaforma: queste cuffie da gioco con una presa audio da 3,5 mm sono compatibili con PS4, PS5, PC, Xbox One, Xbox One S/X, computer portatili, Mac, tablet, telefoni. La parte USB serve a alimentare i LED sulle cuffie. Non pregiudica in alcun modo le prestazioni.
  • Suono Surround Bass: l'aggiornamento delle cuffie da gioco con la più recente tecnologia di effetto sonoro e i driver magnetici al neodimio offrono una alta qualità surround con ampio campo sonoro e rendono l'effetto audio circostante più realistico e permettono di individuare esattamente la posizione del nemico. Gli alti chiari e i bassi sonori ti fanno sentire come sul campo di battaglia del gioco e scopri un’emozione di gioco unica.
  • Microfono con cancellazione del rumore: il microfono per cuffie da gioco offre una tecnologia di cancellazione del rumore di alta qualità, che può filtrare il rumore nella vostra zona. Questo microfono ha un angolo regolabile di 120°, che può recuperare i suoni con grande sensibilità, rende possibile avere conversazioni in tempo reale con i vostri compagni di squadra nel gioco senza ritardo.

Conclusioni sulle migliori cuffie da gaming

Se ti è piaciuto questo articolo sulle migliori cuffie da gaming leggi anche:

Continua a seguirci e iscriviti alla Pagina Facebook di Blogamico per non perdere i prossimi articoli.

Ultimo aggiornamento 2023-06-06 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati