Macchina fotografica per iniziare
Sei alla ricerca di una macchina fotografica per iniziare ed entrare a far parte del mondo della fotografia? Vuoi qualche consiglio che ti permetta di procedere alla scelta della tua “compagna di viaggio”? Non temere, basta qualche suggerimento di qualità e sarai in grado di scegliere senza problemi!
Come valutare la scelta
La prima domanda che senza dubbio devi porti è: Che tipo di foto hai in programma di fare? Che utilizzo vuoi fare della tua macchina fotografica?
Scegliere una macchina fotografica, infatti, non è affatto semplice… Con questo articolo voglio aiutarti nel processo di selezione, in modo da poter trovare la macchina fotografica più adatta alle tue necessità.
Se ti stai avvicinando alla fotografia devi capire subito che non è lo strumento costoso che ti permetterà di realizzare fotografie di qualità. Dovrai essere tu in grado di utilizzare le varie funzioni che si trovano nella macchina fotografica che hai scelto, il corpo macchina, infatti, è solo lo strumento che ti permetterà di esprimerti artisticamente.
Consigli pratici
Il primo consiglio che posso darti è valutare che tipo di foto vorresti scattare. Rifletti se sei più interessato a realizzare primi piani, o preferisci paesaggi e foto di viaggi, se desideri specializzarti sulle foto di sport oppure di eventi musicali…
Come sai, esistono diversi tipi di fotocamere, ma fondamentalmente possiamo distinguere cinque grandi categorie, che sono: le Compatte, le Bridge, le Mirrorless, le Reflex e le Istantanee.
Per iniziare a fare fotografia di una certa qualità, con una marcia in più, io sinceramente ti consiglio una Reflex… Questo perché? La compatta si è comoda, leggera e maneggevole, si porta tranquillamente ovunque, ma se vuoi realizzare foto professionali è necessario un passo in più. Le Bridge non hanno obiettivi intercambiabili e quindi sono molto limitanti anche se indubbiamente le foto sono di qualità. Le Mirrorless, invece, hanno dei costi abbastanza elevati e per di più ancora non si trovano molti obiettivi intercambiabili. Quindi le scarterei.
Invece in una Reflex entry level troverai tutto ciò che ti serve e riuscirai ad approcciarti al mondo della fotografia senza difficoltà. Queste macchine fotografiche, inoltre, sono dotate di obiettivi intercambiabili che si acquistano separatamente, e potrai quindi utilizzare quello più adatto al tipo di foto che hai in programma di scattare.
Quale marca scegliere
Altra grande domanda che ti attanaglia sarà sicuramente: Quale marca scegliere? Nikon o Canon? Posso risponderti in maniera chiara e specifica: Nikon e Canon sono i due marchi principali, quindi se stai valutando di comprare una macchina fotografica per iniziare a fotografare, ti consiglio di optare per una delle due, poi ti renderai conto tu stesso, dopo aver approfondito i modelli entry level di cui ti parlerò più avanti nell’articolo. Più o meno i vari modelli di Canon e Nikon sono uguali in quanto a qualità e parità di prezzo.
Reflex entry level
Ma ora entriamo nel cuore della discussione, mi concentrerò ad analizzare le due reflex entry level che potranno esserti utili per scegliere la tua macchina fotografica.
E’ possibile dividere le reflex in tre grandi categorie:
- quelle base
- le reflex semi-professionali
- e infine le reflex professionali
La differenza sostanziale tra una fotocamera semi-professionale ed una entry level è il sensore. Ovviamente, avendo il sensore più grande, la qualità sarà migliore anche in situazioni di poca luce. Ma meglio non esagerare, fai un passetto alla volta e vedrai, pian piano noterai notevoli miglioramenti.
Essendo un entry level, ti parlerò nello specifico delle due migliori reflex digitali livello base, approfondendo ogni dettaglio che possa esserti utile e concentrandomi sui due marchi principali in commercio.
Nikon D3400
E’ la reflex entry level adatta a tutte le esigenze. Con questa reflex digitale, infatti, potrai realizzare sia foto di paesaggi che ritratti e di buona qualità. E’ dotata di una batteria agli ioni di litio molto efficiente, che ti garantisce un’autonomia di ben 1200 scatti, un numero elevatissimo se paragonato a tutte le altre fotocamere esistenti sul mercato.
Questo modello di reflex risulta estremamente leggero e compatto, pesa solo 445 grammi inclusi batteria e card di memoria, e anche le dimensioni sono abbastanza contenute (124 x 98 x 75,5 mm).
La Nikon D3400 è dotata di un sensore APS-C da 24,2 megapixel e un display LCD da 3” con una risoluzione di 921.000 punti. I megapixel sono un punto di forza da tener presente prima dell’acquisto della tua macchina fotografica per iniziare, quindi confrontali anche con altre reflex e ti renderai conto delle differenze…
Con questo modello potrai scattare in modalità di scatto continuo fino a 5 fotogrammi al secondo, che ti permetterà di immortalare la posa perfetta all’interno di un unico scatto!
Il mirino ottico ha un ingrandimento di 0,85x e l’autofocus multi-CAM 1000 con rilevamento di fase TTL che sfrutta 11 punti AF tra cui un sensore a croce.
Inoltre la D3400 è dotata di connettività Bluetooth, il che significa che è possibile inviare le immagini attraverso un smartphone utilizzando l’applicazione per iOS e Android Nikon Snapbridge. Quindi il limite di non avere il WiFi integrato viene parzialmente risolto con questa strategia.
Grazie a questo modello potrai registrare video in FULL HD a 1080p fino a 60p, e ti permetterà di realizzare filmati in slow motion fino a 60 fotogrammi al secondo. E’ disponibile un’uscita audio per microfono esterno, consigliabile per migliorare l’audio delle tue riprese.
Ulteriori informazioni sulla Nikon D3400
Ah non dimenticare, la Nikon mette a disposizione su questo modello un ottimo strumento chiamato “Guide Mode” grazie al quale potrai imparare velocemente tutte le caratteristiche più importanti di una DSLR. E se sei un entry level ti sarà molto utile…
Se vuoi leggere ulteriori dettagli tecnici la scheda della Nikon D3400 è molto chiara sul sito ufficiale, ti metto qui il link così potrai consultarla.
Puoi acquistare il prodotto su Amazon o semplicemente approfondire ulteriori dettagli consultando la scheda tecnica che troverai in basso.
Canon EOS 800D
Un’ottima alternativa molto amata per chi è alle prime armi e vuole entrare nel mondo della fotografia è la Canon EOS 800D. Con questo modello, infatti, potrai creare foto di alta qualità anche in situazioni impegnative come eventi sportivi e concerti.
Il sensore APS-C di nuova generazione da 24,2 megapixel cattura dettagli incredibili e grazie alla funzione “AI Servo” ti permetterà di seguire i soggetti in movimento.
La fotocamera EOS 800D è dotata di uno scatto continuo di 6 fotogrammi al secondo e un mirino ottico che ti mostrerà la scena in tempo reale e ti aiuterà a catturare facilmente i momenti più belli delle tue esperienze.
Lo schermo è touch screen e completamente articolato, dettaglio non indifferente, che ti permetterà di catturare angolazioni di tutti i tipi, anche in modalità selfie, se fai parte degli amanti dei selfie di ultima generazione…
Inoltre la tecnologia IS (image stabilisation) ti aiuterà a filmare a mano senza micro-vibrazioni, per ottenere una qualità video semi-professionale e riuscirai quindi a realizzare video in qualità FULL HD 1080p fino a 60fps.
Tieni presente che Canon ha un’opzione integrata che si chiama “Guided Display”, fondamentale per capire le diverse caratteristiche del modello ed entrare nel mondo della fotografia con DSLR.
Potrai inoltre condividere nell’immediato le tue foto, collegando la Canon EOS 800D al tuo smartphone o al tablet, in modo da poter far conoscere ai tuoi amici tutti i tuoi progressi in campo fotografico!
Ulteriori dettagli sulla Canon EOS 800D
Se invece vuoi chiedere consigli ad esperti e confrontare i tuoi scatti con altri appassionati della fotografia, puoi installare l’app Photo Companion, una vera e propria guida personale che ti fornirà suggerimenti per utilizzare al meglio il tuo modello di fotocamera Canon e ti insegnerà a realizzare scatti di qualità, aiutandoti a dare libero sfogo alla creatività.
Potrai scaricarla da Google Play cliccando qui .
Se ti sei deciso che la Canon EOS 800D sia la macchina fotografica ideale per iniziare, puoi acquistarla comodamente su Amazon, basta un click e te la consegneranno comodamente a casa… Clicca qui e ti indirizzerò direttamente alla pagina del prodotto.
Ultimi suggerimenti
Spero l’articolo sia stato utile a schiarirti un po’ le idee, se vuoi ulteriori informazioni puoi passare a leggere un mio pezzo precedente in cui spiego Come scegliere una macchina fotografica. Scoprirai le principali caratteristiche da tener presente per ogni categoria di macchina fotografica digitale, ideale guida prima dell’acquisto.
Ti consiglio anche di leggere Macchina fotografica Reflex, in cui ho approfondito le Reflex più vendute e amate sul mercato. In ogni caso ti aspetto per i prossimi articoli e se vuoi passare nella nostra pagina Facebook sarai sempre il benvenuto!
E ora ti lascio con una citazione sulla fotografia che mi ha particolarmente colpita…
«Come gli scacchi o la scrittura la fotografia è una questione di scelta tra una serie di possibilità, solo che, nel caso della fotografia, il loro numero non è finito, ma infinito».
(John Szarkowski)
Ultimo aggiornamento 2023-09-24 - Immagini originali da Amazon Product