Mettere musica da YouTube su Instagram

Vuoi aggiungere musica su Instagram catturando l’audio direttamente da YouTube e non hai idea di come mettere in pratica tale progetto?

Da oggi nessun problema… Ti parlerò proprio di questo argomento.

Nel mio articolo precedente abbiamo scoperto insieme le strategie per Condividere musica nelle storie di Instagram.

Ti ho fatto conoscere Spotify e InShot, due utili alleati per il raggiungimento del tuo obiettivo.

Adesso, invece, ci concentreremo su come catturare l’audio di un video da YouTube per poterlo utilizzare sul social network della fotografia.

La versione gratuita che tutti conosciamo, purtroppo, non è dotata di queste funzioni aggiuntive.

Di conseguenza l’unica alternativa sarà quella di sottoscrivere l’abbonamento con un costo mensile.

YouTube Premium e le sue caratteristiche

Ti parlerò ora dettagliatamente di YouTube Premium, in modo che tu possa valutare se tale applicazione risponde alle tue esigenze.

Se vorrai, sarai libero di provarlo gratuitamente per un mese, dopodiché l’abbonamento avrà un costo di 11,90 € mensili.

Tra le funzioni aggiuntive da non lasciarsi sfuggire, c’è proprio la possibilità di guardare i video senza interruzioni di fastidiosi annunci. E non solo…

Potrai continuare ad ascoltare musica anche mentre utilizzi altre app o quando lo schermo è bloccato e addirittura senza necessità di connessione ad internet.

Quindi, con YouTube Premium potrai catturare l’audio per mettere la musica come sottofondo del tuo video da pubblicare su Instagram.

Altra caratteristica interessante è che con la versione a pagamento potrai scaricare liberamente tutti i video che ti interessano ed estrarre anche la musica nel formato che preferisci…

Il tutto senza ricorrere a programmi aggiuntivi che appesantirebbero il pc o il tuo smartphone.

Non dimenticare, come ti ho già anticipato, che con la versione Premium riuscirai a saltare qualsiasi tipo di annuncio, sia che tu ti connetta da pc, da tablet o dispositivo mobile. Altro punto a suo favore, non ti pare?

Infine, caratteristica da tener presente è la modalità “Solo audio” che permette di ascoltare musica senza caricare i video evitando di scaricare inutilmente la batteria dello smartphone, soprattutto se sei in viaggio e non hai il caricatore a portata di mano.

Come personalizzare la riproduzione in background

Per personalizzare la riproduzione in background scegli l’opzione che preferisci:

  • Sempre attiva: i video saranno sempre riprodotti in background (impostazione predefinita) e potrai inserire la musica che stai ascoltando come sottofondo della storia Instagram.
  • Disattivata: i video non verranno mai riprodotti in background.
  • Cuffie o altoparlanti esterni: i video potranno essere riprodotti in background solo se il dispositivo è connesso alle cuffie, agli altoparlanti o a un’uscita audio esterna.

L’abbonamento a YouTube Music Premium si rinnova automaticamente fino a che tu stesso non decidi di annullarlo.

Nel caso in cui avessi cambiato idea, potrai recedere dal contratto in qualsiasi momento.

Ti ricordo che il servizio assistenza è molto ben organizzato, qualora avessi dei dubbi potrai consultare l’apposita sezione, che ti permetterà di scoprire come:

  • Ricevere assistenza per gli acquisti e gli abbonamenti a pagamento di YouTube;
  • Sottoscrivere e gestire un abbonamento a YouTube Premium;
  • Risolvere qualsiasi problema relativo all’abbonamento di YouTube Premium.

E molto altro ancora…

Condividere musica da YouTube su Instagram

Se invece la tua intenzione è quella di condividere la musica da YouTube su Instagram, non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento.

Basterà semplicemente copiare l’url del video che ti interessa e poi incollarlo nella didascalia della foto che stai per pubblicare sulla piattaforma fotografica.

In questo caso, però, l’audio non partirà automaticamente in sottofondo ma, cliccando sul link, gli utenti che ti seguono potranno decidere se andare a visualizzare o meno il filmato da te suggerito.

Conclusione – Mettere musica da YouTube su Instagram

Spero la mia guida sia stata completa ed esauriente, ora riuscirai a mettere la musica nelle storie di Instagram direttamente da YouTube.

Per qualsiasi dubbio, se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, potrai contattare il servizio assistenza di Instagram, nell’area riservata alle domande troverai molte informazioni utili.

Qualora fossi interessato, sappi che sul sito ci stiamo specializzando sul rispetto della privacy sui social network, in particolare Facebook ed Instagram.

Troverai approfondimenti su:

Ma non solo… Scoprirai anche:

E molto altro ancora… Per esempio potrai anche trovare utili informazioni sul mondo di YouTube, con tutte le caratteristiche che lo contraddistinguono.

Ti consiglio quindi di restare sempre sintonizzato, perché abbiamo tante sorprese e sempre nuovi argomenti in serbo per te.

Iscriviti alla pagina Facebook di BlogAmico, potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni articolo appena pubblicato.

Articoli correlati


valery831

Laureata in Lettere, attualmente senza un impiego fisso. Mi piace leggere e scrivere, inventare storie attingendo dalla fantasia. Amo la cultura in ogni suo genere, e uno dei passatempi preferiti è immortalare le bellezze della città con la mia reflex.

    valery831 has 113 posts and counting.See all posts by valery831