Navigazione anonima internet
Vuoi navigare su internet senza censura, in tutta libertà e in totale anonimato? Sei nel posto giusto. In questo articolo ti insegnerò tutti i segreti della navigazione anonima su internet. Seguendo i miei consigli, imparerai a navigare nascondendo la tua identità online, la tua posizione geografica, riuscirai a bypassare la censura e qualsiasi tipo di restrizione regionale.
Non preoccuparti, non ti servono particolari conoscenze tecniche. Devi solo perdere qualche minuto nel leggere questa guida. Sarò io a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Probabilmente avrai già sentito parlare di Tor Browser, VPN, Proxy e della funzione anonima del browser. Bene, se vuoi navigare in tutta sicurezza e in totale anonimato, devi sapere cosa sono e come funzionano.
Solo dopo aver capito le loro potenzialità sarai in grado di scegliere come combinarli, in base alle tue esigenze di navigazione. Infatti, devi sapere che ogni tecnica di navigazione anonima ha i suoi pro e i suoi contro su internet.
Comunque, dopo che avrai finito di leggere questo tutorial, acquisirai le conoscenze necessarie per scegliere, da solo, in che modo nascondere la tua identità online.
Prima di iniziare è bene che tu sappia in che modo vieni identificato su internet.
Argomenti di questo articolo:
- Le tracce che lasciamo online
- Funzione navigazione in incognito del Browser
- Navigazione anonima su internet tramite VPN
- Le migliori VPN
- Navigazione anonima con Tor Browser
Le tracce che lasciamo online
Il modo più semplice e veloce, attraverso il quale è possibile identificarti online, è risalire al tuo indirizzo IP.
Su l’indirizzo IP ci sarebbe molto da dire. Sicuramente avrai sentito parlare, o sentirai parlare, di IP pubblico e IP privato, di LAN e di NAT. Ma non hai bisogno di di sapere cosa sono. Non ti serve conoscere perfettamente il funzionamento delle reti informatiche per poter navigare anonimi su internet. L’unica cosa che devi sapere è che ogni computer, server, smartphone ecc.., collegato ad internet è riconosciuto attraverso un identificativo numerico. Questo identificativo è l’indirizzo IP.
L’indirizzo IP è fondamentale in quanto senza di esso, i computer collegati in rete, non sarebbero in grado di comunicare.
La sua utilità è abbastanza semplice. Ogni volta che ti colleghi ad un sito, il server che lo ospita riceverà dal tuo computer il tuo indirizzo IP. Quindi, elaborerà la richiesta ed invierà la risposta (nel caso di un sito una pagina in HTML) al tuo IP.
Ma i server non si limitano solo a rispondere alle richieste degli utenti. Infatti, ed importante che tu lo sappia, ogni sito conserva in un file, detto di logs, IP mittente, data, ora e risorsa richiesta.
Purtroppo, non sono solo i siti a conservare le tracce delle tue connessioni.
D’altronde, poiché accedi ad internet attraverso il tuo Internet Service Provider(abbreviato ISP, è il tuo fornitore di accesso ad internet), quest’ultimo sarà a conoscenza di tutte le tue attività online ed anch’egli conserverà data e ora di tutti i tuoi collegamenti in dei files di logs.
Fortunatamente puoi nascondere le tue attività online al tuo ISP, e il tuo indirizzo IP al sito al quale ti colleghi, usando o una VPN, un Proxy o Tor. Più avanti ti mostrerò come fare.
Ma l’IP non è l’unica traccia che permette di identificarti online. Infatti, poiché la maggior parte delle aziende che operano online sanno che l’IP può essere camuffato, per identificare e monitorare le attività degli utenti online usano altre tecniche, come i cookies o il device fingerprint. Ma, puoi difenderti anche da questo tipo di attività e più avanti ti mostrerò come.
Funzione navigazione in incognito del Browser
Il modo più rapido per navigare “apparentemente” in incognito, senza essere anonimi online, è usare l’opzione “navigazione in incognito” di Chrome o “navigazione anonima” di Firefox e Internet Explorer.
In realtà, la modalità “navigazione in incognito”(o anonima) del browser , non serve per nascondere la tua identità in rete, ma per non lasciare traccia delle attività online sul tuo computer.
Il compito della funzione “navigazione anonima”, o “in incognito”, è quella di rimuovere, alla chiusura del browser, i cookie, la cronologia di navigazione e i dati inseriti nei form sul tuo computer. In questo modo, chiunque dovesse usare il tuo computer dopo di te non sarebbe in grado di risalire ai siti da te visitati.
Effettivamente questa funzione non nasconde la tua identità online. Tuttavia, se abbinata ad una VPN può difenderti da quelle attività online di tracciamento che si basano su cookies e, con ulteriori accorgimenti, dal device fingerprint.
Navigazione anonima su internet tramite VPN
Per nascondere il tuo indirizzo IP ti consiglio di usare una VPN.
In realtà potresti usare anche un server Proxy, ma le VPN sono più sicure e ti garantiscono maggiore anonimato. Cercherò di spiegarmi meglio.
Un Proxy è un server che fa da intermediario tra te è il sito al qual ti sei collegato. In pratica, invece di collegarti al sito che vuoi visitare, chiedi al proxy di collegarsi al posto tuo. Il Proxy a sua volta si collegherà per te alla risorsa online, nascondendo al destinatario il reale mittente della richiesta. La figura qui sotto ti chiarirà un po’ le idee.
Se vuoi conoscere meglio il funzionamento di un proxy, puoi leggere Navigazione tramite Proxy e Come impostare e configurare un Proxy
Apparentemente una VPN ha un funzionamento simile. In realtà, usando una VPN tutto il traffico in entrate ed uscita dal tuo computer, sarà instradato attraverso un tunnel cifrato e nessuno, nemmeno il tuo ISP, sarà in grado di conoscere le tue attività online.

Le VPN che ti consiglio di usare, offrono maggiore protezione, in quanto, oltre a cifrare tutto il traffico rendendolo intercettabile, mettono a disposizione dei propri utenti ulteriori strumenti che rendono sicura ed anonima la navigazione su internet. Per esempio, non registrano le connessioni.
Le migliori VPN
Personalmente ho testato diverse VPN, e quelle riportare di seguito secondo me sono le migliori.
Mi sono limitato semplicemente ad descriverne le caratteristiche principali. Ti consiglio di visitare i rispettivi siti per conoscere tutte le funzionalità che mettono a disposizione dei propri utenti.
- NordVPN
NordVPN è una VPN con sede a Panama, per cui adotta una rigorosa politica nologs. Supporta lo streaming e può essere usata per bypassare il blocco regionale applicato dalla principali piattaforme di streaming come Netflix o DZAN. Si avvale dei più robusti protocolli VPN e i migliori algoritmi di cifratura. NordVPN è veloce, supporta il P2P e ti permette di usare torrent in tutta sicurezza. Ha 5554 server sparsi in 59 paesi. - ExpressVPN
Ha sede nelle Isole Vergini Britanniche, quindi, come NordVPN, può adottare una rigorosa politica nologs. È considerata una delle VPN più veloci. Supporta lo streaming e il P2P. È semplice da usare e ha un app compatibile con quasi tutte le piattaforme. Ha più di 3.000 server VPN disposti in 94 paesi. - Surfshark
Surfshark è attualmente la VPN economicamente più vantaggiosa. Ha tutto ciò che ti serve per navigare in totale sicurezza senza lasciare tracce online. La sua sede è nelle Isole Vergini Britanniche, per cui adotta una rigorosa politica nologs. Seppur giovane e particolarmente economica, è una VPN molto veloce e affidabile, con più di 1040 server in 61 paesi.
Per conoscere meglio come funzionano le VPN e scoprire i segreti della navigazione anonima con questa tecnologia, puoi leggere Quale VPN scegliere o Navigazione anonima tramite VPN.
Navigazione anonima con Tor Browser
Per finire ti voglio parlare di Tor Browser e di come funzione.
Tor Browser è costituito dal Browser che è una versione modificata di Firefox ESR, con l’aggiunta di alcuni plugin che migliorano la sicurezza e dal Tor client, cioè il software che permette di navigare usando la rete Tor.
All’inizio Tor non aveva il browser integrato e configurarlo non era per niente semplice. Per cui l’uso era riservato solo ad utenti esperti.
Oggi, il progetto si è evoluto e chiunque può usare la rete Tor per navigare senza lasciare tracce su internet. Basta scaricare Tor Browser dalla pagina download del sito di tor project e installarlo per sfruttare tutte le sue potenzialità.
Forse è il caso di fare un po di chiarezza e capire come fa tor ad assicurarti l’anonimato.
Tor è un progetto che attraverso un insieme di software open source e una rete costituita da server(relay) gestiti da volontari in tutto il mondo, si pone come obbiettivo rendere internet anonimo e privo di censure.
Per rendere non rintracciabile la connessione, Tor Browser la protegge da diversi strati di cifratura e la fa rimbalzare attraverso tre relays scelti in modo casuale.

Tor Browser, al fine di garantirti anonimato e riservatezza, non salva la cronologia, i cookie e gli altri dati di navigazione che potrebbero rappresentare un rischio per la privacy. Impedisce l’uso di Flash e di altri plug-in che potrebbero in qualche modo compromettere la segretezza della navigazione.
Per conoscere meglio Tor, ti consiglio di leggere Navigare anonimi Tor
Tor Browser e VPN insieme
Tuttavia, Tor Browser non è totalmente sicuro. Infatti, il sistema presenta alcuni punti deboli. Dato che ogni server della rete Tor è gestito da volontari, non si può mai sapere chi c’è dietro ogni nodo. Di conseguenza ci potrebbero essere nodi compromessi.
Puoi aumentare la tua sicurezza e tenere alto il livello di riservatezza usando Tor e VPN insieme.
Onion Over VPN è una funzionalità speciale di NordVPN che ti dà tutti i vantaggi di The Onion Router (Tor), combinati con la sicurezza aggiuntiva di un tunnel VPN.
NordVPN cripta il tuo traffico e nasconde il tuo vero indirizzo IP prima che tu ti connetta alla rete Tor.

Navigazione anonima internet – Conclusioni
Sicuramente, se usi Tor Browser noterai maggiore lentezza nella navigazione e alcuni servizi potrebbero non funzionare come prima. Per esempio collegandoti a siti che chiedono l’autenticazione, come facebook, potrebbe esserti richiesto al verificare della tua identità. Inoltre, alcuni siti potrebbero accorgersi che stai usando Tor e bloccarti l’accesso.
Le VPN sicuramente sono un ottimo compromesso tra velocità e anonimato. L’unico inconveniente è che sono a pagamento. Ma, grazie ad offerte e promozioni, il costo è talmente basso che ne vale veramente la pena.
Anonimato e riservatezza sono fondamentali su internet. Senza volerlo siamo esposti ad enormi rischi. Sistemi di controllo globale e di spionaggio di massa sono una realtà. La privacy è un diritto che va tutelato.
Continueremo a parlare di privacy e sicurezza online. Seguici sulla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato.