NordVPN: come funziona

In questo articolo potrai scoprire come funziona NordVPN e quali vantaggi può offrirti in termini di navigazione anonima e in sicurezza su Internet.

Immagino che spesso ti sia capitato di desiderare più privacy e anonimato durante le tue ricerche sul web. Bene, sappi che da oggi non sarà più un problema! NordVPN rappresenta la soluzione perfetta per garantire il tuo diritto alla privacy.

Negli articoli precedenti, abbiamo parlato di come è possibile navigare in anonimato attraverso server proxy o Tor Browser. Tuttavia, come ben saprai queste soluzioni non ti garantiscono la completa sicurezza riguardo alla tracciabilità dei tuoi dati. NordVPN, invece, rappresenta una delle soluzioni più economiche ed efficaci sul mercato per garantirti il completo anonimato e la sicurezza durante la navigazione sul web.

Se sei pronto a dire addio allo spionaggio pubblicitario e all’utilizzo dei tuoi dati da enti terzi, non attendere oltre e scopri subito come funziona NordVPN e come scaricarla in pochi semplici passi.

Cos’è e come funziona una VPN

Prima di tutto, nel caso ti fossi perso i precedenti articoli, ecco a te un piccolo riassunto su cos’è e come funziona una VPN.

Il termine “VPN” significa Virtual Private Network e rappresenta nel mondo informatico, la soluzione più facile, sicura ed economica per navigare anonimi e in sicurezza sul web.

Scegliendo una VPN ti si aprirà un mondo di opportunità. Il tutto, in aggiunta al fatto che potrai navigare online mascherando il tuo indirizzo IP. Grazie a quest’ultima funzione il pacchetto dati contenente le tue ricerche non sarà in alcun modo riconducibile a te, garantendoti il più completo anonimato.

Inoltre, nel caso te li fossi persi, ecco tutti i vantaggi che ti aspettano se deciderai di utilizzare una VPN:

  • oltre a navigare, potrai scaricare contenuti in completo anonimato
  • potrai accedere a contenuti bloccati nella tua area geografica, quindi ad esempio ricerche bloccate ai server italiani
  • potrai oltrepassare i Firewall, che ti impediscono di accedere a determinati siti dalla tua rete di connessione
  • non dovrai più temere il furto di dati quando ti connetti a reti pubbliche
  • metodo legale e sicuro al 100%
  • potrai acquistare prodotti da siti di altri paesi, che non sarebbero altrimenti accessibili per server italiani
  • potrai usufruire di servizi di altri paesi, come ad esempio la libreria Netflix americana

Ora che abbiamo visto assieme tutti i vantaggi di una VPN, entriamo nello specifico e scopriamo: cos’è NordVPN.

Cos’è NordVPN

NordVPN è un servizio che nasce nel 2012 da quattro ragazzi, amici sin dall’infanzia. La sede della società si trova attualmente a Panama, punto strategico in quanto nel suddetto paese non ci sono leggi sulla conservazione dei dati.

Dal 2016, la Rete virtuale privata prevede un’applicazione scaricabile sia per Android che per iOS e l’anno successivo nasce anche un’estensione per Google Chrome. Inoltre, dispone di ben 5000 server disponibili in 60 paesi diversi. Proprio per questo è possibile classificarla al primo posto fra le migliori VPN presenti sul mercato.

NordVPN ha abbracciato la politica no logs, secondo cui non salva alcuna informazione legata alle tue ricerche durante la navigazione sul web. Detto ciò, puoi facilmente dedurre il livello di sicurezza che ne deriva. Tuttavia, per avvalorare l’anonimato che può offrirti questa VPN, occorre specificare che utilizza i protocolli OpenVPN e IKEv2/IPsec, di cui ti parlerò tra pochissimo.

Vediamo ora, come funziona NordVPN nel dettaglio.

Come funziona NordVPN

Per capire come funziona NordVPN devi sapere che il processo con cui ti garantisce l’anonimato sul web consiste nell’indirizzare tutte le ricerche effettuate dai clienti ad un server gestito dall’azienda in persona. Così facendo, si maschera l’indirizzo IP e tutti i pacchetti dati vengono crittografati più volte, attraverso i protocolli precedentemente citati.

Per nascondere e cambiare il tuo indirizzo IP ti basterà scaricare l’applicazione, accedere ai servizi di NordVPN e scegliere il server che vuoi utilizzare. Il nuovo indirizzo IP sarà localizzato nel paese che hai selezionato e per verificare che l’anonimizzazione dei dati sia avvenuta con successo potrai utilizzare uno dei tanti siti di localizzazione indirizzo IP (come iplocation.net) e controllare la tua posizione. Con questa “prova del nove” potrai notare che la tua geolocalizzazione risulta proprio nello Stato da te scelto grazie a NordVPN.

Accedendo a NordVPN tramite Blogamico, potrai usufruire di uno sconto del 70%. Infatti potrai avere a tua disposizione il piano biennale, al costo di quello triennale. La cifra che pagherai per una navigazione anonima e in sicurezza è di soli 3.11 euro al mese, per un totale di 111.82 ogni 3 anni.

Senza questo sconto, pagheresti 382.88 euro per 36 mesi! Inoltre, a garantire la serietà dell’azienda NordVPN c’è una garanzia di 30 giorni, con la formula soddisfatti o rimborsati del 100%.

Funzionalità principali di NordVPN

Passiamo ora alle funzionalità principali, essenziali per capire come funziona NordVPN. Vediamo innanzitutto i due protocolli di crittografia:

  • OpenVPN: sistema VPN open source che si occupa di creare dei tunnel con crittografia avanzata tra due dispositivi, utilizzando come mezzo una rete non sicura.
  • IKEv2/IPsec (acronoimo di Internet Key exchangev2/IPsec): sistema di scambio di chiavi attraverso Internet, usato anche per incrementare la sicurezza durante la navigazione online.

Oltre a questi due servizi, NordVPN offre agli utenti tre ulteriori funzionalità per garantire maggiormente l’anonimato su Internet:

  • condivisione P2P (peer-to-peer): i nodi attraverso cui passano le informazioni di ricerca non possiedono una gerarchia e si equivalgono quindi l’un l’altro. In questo modo ogni nodo è in grado di cominciare e completare una transazione di dati.
  • crittografia asimmetrica: solamente chi possiede la chiave privata di navigazione potrà decifrare le informazioni al suo interno. Di conseguenze i tuoi dati saranno inaccessibili a tutti tranne che a te.
  • connessione tramite Tor browser: questo sistema di ricerca ti permette di incrementare la tua privacy utilizzando il protocollo di ricerca a strati. Il tuo pacchetto dati passerà da diversi nodi, ognuno dei quali conoscerà solo quello precedente e quello successivo.

Come ultima funzionalità di NordVPN occorre parlare dell’opzione Kill Switch, che ti permetterà di salvaguardare tutte le informazioni di ricerca nel caso in cui la connessione cadesse e venisse a mancare. In questo modo, non rimarrai mai scoperto e in balia di un possibile furto di dati!

Inoltre, una volta scelto il periodo di tempo per il quale usufruirai dei servizi di NordVPN, potrai collegare ben 6 dispositivi e navigare in completo anonimato e in sicurezza con ognuno di essi.

Come fare download di NordVPN

Fare il download di NordVPN sarà veramente un gioco da ragazzi. Innanzitutto dovrai collegarti al sito. Dopodiché ti verrà offerto uno sconto del 70% e ti basterà scegliere il piano che più si addice alle tue esigenze. Le opzioni sono:

  • 2 anni a 3.11 euro al mese
  • 3 anni a 3.11 euro al mese
  • 1 anno a 6.22 euro al mese
  • 1 mese a 10.64 euro al mese

Come potrai facilmente dedurre dai numeri, l’opzione più conveniente è il piano da 3 o 2 anni, in quanto ti permetterà di avere uno sconto enorme sulle mensilità. Dopo aver deciso il piano, tutto ciò che dovrai fare è cliccare su “Continua con il pagamento”.

A questo punto troverai diversi metodi di pagamento, quali:

  • Carta di credito
  • Google Pay
  • Amazon Pay
  • PayPal
  • Criptovalute
  • Alipay

Una volta pagato l’importo, il gioco è fatto! Non ti resta che scaricare l’applicazione dal Play Store in caso di sistema operativo Android o da Apple Store in caso di iOS e potrai subito iniziare ad utilizzare il servizio. Il download è disponibile anche per Linux, oltre che per Windows e MacOS.

È stato semplice capire come funziona NordVPN no?

Recensione di NordVPN

La recensione di NordVPN, come avrai capito, è essenzialmente ottima. Ad avvalorare questa tesi è l’estrema velocità con cui potrai effettuare le tue ricerche sul web. Infatti, con l’introduzione dell’anonimato ci sarà una riduzione della velocità di poco più del 3%, ovvero una misura impercettibile.

Nonostante questo però, il mio consiglio è di non scegliere un server eccessivamente lontano, in quanto altrimenti, la velocità potrebbe diminuire maggiormente. Inoltre, NordVPN rappresenta la scelta ideale per usufruire del servizio streaming senza restrizione su Netflix ed altre piattaforme simili.

Insomma, se ciò che stai cercando è efficienza e ottimo rapporto qualità-prezzo, NordVPN è la soluzione perfetta per te! D’ora in avanti non dovrai più temere né del rallentamento di connessione, né della sicurezza delle tue informazioni personali durante la navigazione.

Conclusioni

Spero che questo articolo ti sia servito per capire con esattezza come funziona NordVPN e quali sono gli innumerevoli vantaggi che può offrirti.

Se ti interessa approfondire l’argomento, potresti leggere anche i seguenti articoli.

Continua a seguirci e iscriviti alla Pagina Facebook di Blogamico per non perdere i prossimi articoli.

Articoli correlati