Se sei alla ricerca di una guida semplice e gratuita che ti insegni a realizzare temi per WordPress, sei nel posto giusto. Questa sezione del sito è dedicata a chi, come te, vuole imparare a creare un tema WordPress partendo da zero.
Qui troverai tutto ciò che ti serve sapere per creare il tuo primo template. Ma ricorda che la programmazione è come imparare ad andare in bici. Se non fai tanta pratica non impererai mai. Quindi, man mano che vai avanti nella lettura di questa guida ti consiglio di esercitarti e di fare delle prove personalizzando il codice contenuto negli esempi.
Come già saprai, WordPress è il CMS più usato al mondo. Anche se è nato come piattaforma di blogging, col tempo si è evoluto. Infatti,ormai è usato per realizzare qualsiasi tipo di sito: dal semplice blog o magazine, fino a poter essere usato per gestire un vero e proprio sito di ecommerce.
Il merito del suo successo è da attribuire soprattutto a migliaia di sviluppatori che, attraverso plugin gratuiti o a pagamento, ne hanno esteso le funzionalità.
WordPress è estremamente semplice e flessibile, oltre ad essere completamente gratuito.
Anche chi non è uno sviluppatore, può creare facilmente un sito con WordPress. Online sono presenti numerosissimi plugin, sia gratuiti che a pagamento, che possono essere installati ed usati per gestire qualsiasi contenuto.
Come vedrai leggendo questa guida su “come creare un tema su WordPress”, il CMS è estremamente flessibile. Grazie a gli hook puoi intervenire direttamente sul codice e modificare il funzionamento del core in qualsiasi punto.
Creare un tema WordPress da zero
Come ho già detto, puoi usare WordPress per realizzare e gestire siti ecommerce, magazine, blog e in alcuni casi può essere usato anche come framework per realizzare Web Application.
Imparare a creare temi Worpress, oltre ad ampliare le tue competenze e conoscenze, può diventare anche un ottima opportunità di guadagno.
Tieni presente che molte aziende per poter essere competitive su internet devono sapersi distinguere. Di conseguenza, sono sempre alla ricerca di personale competente in grado di migliorare la loro presenza in rete.
Anche se online si trovano moltissimi template preconfezionati, con una conoscenza adeguata delle API di WordPress sarai in grado sia di modificare l’aspetto e il funzionamento di un qualsiasi tema preesistente, adattandolo alle esigenze tue o del tuo cliente, che realizzarne uno da zero completamente personalizzato.
Quindi se sei pronto per avventurarti in questa nuova esperienza prosegui con la lettura…
Innanzitutto, tieni presente che questa guida è stata scritta presupponendo che il lettore abbia conoscenza dei linguaggi HTML, PHP e Javascript. Sono prerequisiti necessari per comprendere il contenuto delle prossime pagine.
Indice Argomenti
- Cos’è un tema WordPress
- I template files di WordPress
- Cosa sono i Post Type di WordPress
- Struttura e organizzazione dei file in un tema WordPress
- A cosa serve style.css e come installare un tema in WordPress
- I template tags di WordPress
- Come funziona il Loop di WordPress
- Functions.php – Aggiungere caratteristiche e funzionalità a WordPress
- Come aggiungere javascript e css in WordPress
- Categorie, Tags e Tassonomie
- Template files per Articoli
- Creare un template diverso per ogni pagina WordPress
- Attachment Template Files
- Creare Template Files per Custom Post Type WordPress
- Creare template files parziali in WordPress
- Template per le Tassonomie in WordPress
Se hai bisogno di aiuto, se vuoi farci una domanda o semplicemente sei alla ricerca di un consiglio, puoi contattarci attraverso la nostra pagina Facebook o via email. Saremo lieti di risponderti quanto prima.