Tutorial Bootstrap

Se sei alla ricerca di un tutorial in italiano su Bootstrap, sei nel posto giusto. Infatti, questa sezione del sito è dedicata ad uno dei più famosi framework front-end.

Bootstrap è un framework composto da librerie in css e javascript che ti permettono di creare velocemente interfacce web responsive. In pratica, interfacce che si adattano perfettamente alle dimensioni dello schermo di qualsiasi dispositivo.

Una delle caratteristiche principali di Bootstrap è di essere mobile-first. Cioè è pensato per funzionare perfettamente su smartphone e tablet.

Come sai, oggigiorno la maggior parte del traffico internet proviene da dispositivi mobile. Quindi, sai benissimo quanto è importante avere un sito fruibile anche su schermi con dimensioni ridotte. L’utilizzo di un framework fronte-end, la cui caratteristica principale è di essere mobile-first, ti fa risparmiare un bel po’ di tempo di e di lavoro.

Come ti renderai conto leggendo questo tutorial, Bootstrap è facile da usare ed ha una curva di apprendimento molto rapida.

Nato da un progetto interno a Twitter, è diventato in poco tempo il punto di riferimento di molti sviluppatori e web designer.

Bootstrap è un framework che ha il vantaggio di essere completamente gratuito(essendo distribuito con licenza GPL). Inoltre, poiché usa il preprocessore Sass per la compilazione del CSS, può essere modificato ed esteso facilmente per soddisfare qualsiasi esigenza.

Indice del Tutorial Bootstrap

Argomenti trattati nel tutorial:

  1. Bootstrap tutorial in italiano – guida al framework front-end
  2. Come scaricare ed installare Bootstrap
  3. Bootstrap Grid System (Sistema a Griglia) e Container
  4. Bootstrap Grid System – righe e colonne
  5. Bootstrap navbar, come creare un menu responsive
  6. Come personalizzare un Bootstrap (hamburger) menu
  7. Bootstrap Button: Aggiungere bottoni con Bootstrap
  8. Bootstrap Icons, come aggiungere icone al nostro sito
  9. Creare Slideshow con Bootstrap Carousel

Vai sul sito ufficiale.