Come pubblicare su Pinterest contenuti che colpiscono in 5 step

Pinterest è un social network molto particolare, definito dai più ispirazionale, è una fonte di contenuti, di immagini e video che puoi anche scaricare gratuitamente.

Ma, nonostante sia un social dotato di molto appeal, in realtà non per tutti risulta semplicissimo da gestire.

Infatti, pur non presentando particolari difficoltà tecniche, in molti riscontrano problemi proprio nella parte relativa alla creazione di contenuti.

Pubblicare su Pinterest non è solo creare un Pin, è creare una bacheca che parli di te o della tua attività.

Se fai parte da poco tempo del mondo di Pinterest, o hai un account che non utilizzi molto, ma vorresti lanciare nel socialspace, devi innanzitutto ripassare le basi.

 

Come pubblicare su Pinterest?

Procedura di pubblicazione

 

Una volta entrato nel tuo account potrai facilmente procedere alla creazione di un nuovo Pin, la procedura è intuibile e richiede pochi passaggi.

Innanzitutto vai su Nuovo pin: ti basterà cliccare sulla freccia del menù a tendina, accanto alla dicitura Nuovo post.

Se il post è destinato ad una nuova bacheca, tramite il tasto Seleziona bacheche scorri fino in fondo all’elenco e fai clic su: Crea nuova bacheca. In questo modo aggiungerai una nuova board sul tuo account Pinterest.

Se invece il post è per una bacheca che hai creato precedentemente, dovrai solamente selezionare quella di destinazione del nuovo post.

A questo punto puoi fare clic su seleziona i file da caricare, scegliendo l’immagine che vuoi inserire. Puoi anche semplicemente trascinare il file direttamente dal desktop, in ogni caso ricorda che le immagini scelte non possono superare i 5 MB.

Se invece si tratta magari di una gif o un’immagine da un’ app vai su Apri libreria di file multimediali per aggiungere il tuo contenuto. Ad ogni Pin puoi collegare una sola immagine mentre i video non sono supportati.

Termina la procedura andando su Chiudi libreria dei file multimediali che puoi vedere in alto a destra nell’angolo.

Mentre stai postando l’immagine non ti convince?

Nessun problema, se hai necessità di apportare cambiamenti dell’ultimo minuto, dovrai solamente andare su modifica immagine.

Puoi così decidere se ritagliarla in una dimensione o inserire testo o magari dei filtri.

Una volta soddisfatto dell’effetto ottenuto, potrai salvare andando semplicemente su Salva e nell’anteprima del pin vedrai già l’immagine con le modifiche appena inserite.

In questo momento hai anche la possibilità di rimandare al sito inserendo il link dell’URL . Ricorda però che Pinterest non ammette Url abbreviati, cosa invece possibile su altri social, quindi copia l’indirizzo completo.

Ora che la parte visual è impostata, vai su Descrizione per inserire il testo, eventualmente con emoji, del tuo Pin.

Una volta che anche la parte testuale è stata completata disporrai di un’anteprima del Pin, sta a te decidere se pubblicare subito e quindi andare su Invia ora o programmare il post facendo clic su Programma per dopo, poi su fatto e infine su programma.

Nella sezione del Publisher della dashboard vedrai i Pin programmati e, nel caso, potrai apporre nuove modifiche prima della programmazione, o in alternativa puoi del tutto eliminare il post.

 

5 step per pubblicare su Pinterest contenuti che colpiscono

pin-di-pinterest

 

  • PREPARAZIONE

Prima di pubblicare su Pinterest preparati! Studia bene la tua board e, soprattutto studia bene i contenuti che vorresti pubblicare.

Non essere approssimativo, ma approfondisci gli argomenti con cura. Guarda cosa postano i tuoi competitor, se hai un business e chiediti cosa potrebbe differenziarti da loro.

Cura i testi e le descrizioni, perché sono importanti e vanno a completare la parte visual del Pin. Puoi anche inserire le emoji ma non farne un uso eccessivo o ridondante.

 

  • COERENZA

Sii coerente, non pubblicare cose a caso pur di riempire la tua board. Studia il tono di voce della tua comunicazione in base al target di riferimento. A chi stai parlando? Cosa vuoi comunicare? Il piano editoriale è il mezzo giusto di cui hai bisogno per impostare la tua strategia.

 

  • STRATEGIA

E da qui il terzo punto: la strategia. Se sei un blogger o hai un’attività, sai bene che i social hanno una grande potenza in termini di brand awareness e spesso anche di conversioni di vendita.

Per questo motivo devi vedere o rivedere la tua strategia: il tuo marchio deve essere ben riconoscibile.

 

  • DIVERTIMENTO

In questo marasma di cose da fare, di contenuti da preparare, di post da pubblicare su Pinterest, Facebook o Instagram, cerca anche di divertirti. O, meglio di ricordare perché hai scelto questo social, e perché continui a postare. Quando smetti di divertirti ed essere appassionato, anche il profilo ne risentirà.

 

  • ISPIRAZIONE

Lasciati ispirare dai Pin, condividi i più interessanti, sii di ispirazione anche tu. Come?!
Osando: esci dalla tua zona di comfort, ci troverai cose bellissime!

Pronto a pubblicare su Pinterest? Io direi di si!

Articoli correlati


Marika Maino

Copywriter con la SEO dentro, ma anche ricamatrice di storie. Abbatto muri di testo e ti aiuto a domare le keyword. Scrivo per blog professionali e ti porto su Google con amore. Non resisto alla pasta e alle persone gentili, ai libri e alle battute pronte. Credo nelle donne e le aiuto a "farlo digital".

    Marika Maino has 20 posts and counting.See all posts by Marika Maino